Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Stanno evidentemente puntando a creare un certo minimo disagio per spingerci vs gli addon a pagamento. Costruire un sistema di infotainment moderno in casa costa un botto e stanno cercando di rientrare dell'investimento. Se investissero nell'integrazione con android e apple avrebbero meno problemi, ma cederebbero a questi colossi il "controllo" dei dati sensibili dei propri clienti.
un bel dilemma
Taci va.... che potevi anche usare quelli di poigps e li accettava senza problemi (vedi autovelox e soci)
Visto che tu hai la mia stessa centralina e usi anche tu l' SD, come hai fatto a fare l'aggiornamento?
Perchè io l'ho sempre portata in conce e me lo facevano loro gratis, ma mi toccava lasciargli giù l'auto 1 giornata... quasi quasi provo a casa che faccio prima.
caro @ais001 devi scaricare l'app Navigation Updater da https://update.kia.com/EU/IT/navigationUpdate sul PC; il PC deve essere dotato di driver per SD card.
Una volta avviata l'App nella pagina iniziale devi scegliere il modello di auto, e cliccare su OK per andare nella seconda pagina, dove devi scegliere dove scaricare il file sull'HD, poi premi il tasto Avanti per iniziare il download, una volta terminato, ti chiede di inserire la SD nel lettore, quindi proseguendo, formatta la SD e vi copia i file scaricati.
una volta terminata questa operazione, rimetti la SD nel Navi e accendi l'auto (l'aggiornamento va fatto a motore acceso). Se viene rilevata la nuova versione del software parte l'aggiornamento in automatico, altrimenti dal menu delle impostazioni generali di navigazione, forzi tu l'aggiornamento con il relativo tasto AGGIORNA.
Tieni conto che il download dei file dura circa 30 min. a cui devi aggiungere il tempo di trasferimento sulla SD e poi, l'aggiornamento in auto dura circa 10 min.
Si può saltare lo scaricamento su HD e scaricare direttamente su SD, questo lo decidi tu. Comunque, l'applicazione è molto intuitiva.
Stanno evidentemente puntando a creare un certo minimo disagio per spingerci vs gli addon a pagamento. Costruire un sistema di infotainment moderno in casa costa un botto e stanno cercando di rientrare dell'investimento. Se investissero nell'integrazione con android e apple avrebbero meno problemi, ma cederebbero a questi colossi il "controllo" dei dati sensibili dei propri clienti.
un bel dilemma
Purtroppo,infatti ho fatto l' aggiornamento ma le segnalazioni sul traffico e autovelox non sono più attive , pur collegando il telefono come hot spot , mi sa' che usero android auto da qui in poi
A me quest'ultimo aggiornamento non vuole proprio saperne di installarsi. Fa tutto il procedimento e poi fallisce. Forse dovrei provare con un'altra pendrive
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.