• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

multimedia AGGIORNAMENTO NAVIGATORE

Io aggiornato qualche giorno fa, nessun problema.
Perdonate se dico qualcosa di già noto ma mi è successo giusto ieri sera (e non ho letto le note di aggiornamento!): adesso posso rispondere anche alle chiamate whatsapp mentre prima potevo rispondere solo con il telefono!
 
Oggi ho provato il navigatore, la funzione traffico non funziona più, in compenso sono ritornati a funzionare i comandi vocali di Android auto, senza avere fatto nulla. Boh
 
Ho scoperto che alcune informazioni live, esistono ancora... ieri era chiuso il tratto iniziale della ex A2 vicino casa, per i lavori del giubileo e il navi mi dava il tratto interrotto segnato con la solita riga bianco/rossa... per il resto, neinte più funzioni live, neanche il meteo, parcheggi e distributori...
 
I comandi vocali di android auto sono di android auto appunto, perciò era strano che non funzionassero prima.
per il resto amen, è brutto che disattivino tutto, tra l'altro a parte la sim (che anche quella, vabbé, non è che vedi film in streaming, sono pochi KB di dati) non vedo quali possano essere per KIA i costi aggiuntivi. Veramente sembra che si vada a grattare il fondo del barile. Potevano tenerla almeno fino a 12 anni (in Italia la vita media di un'auto è 12,5 anni, 14,5 se si considera solo benzina, 8 anni/200.000Km per le ibride)
 
Tieni conto che io e @stiusiamo il nostro cell, come hot spot, quindi nessun traffico telefonico per Kia... visto che la licenza con i servizi live di tomtom li pagano, non vedo perché non possa esserci la possibilità, di estenderla a chi ha un auto di 7 anni o più, anche pagando, se serve...
 
Ma si, sono dei poveretti. Io per lo scooter pago, finiti i 3 anni iniziali , 25 € annui per i servizi però li c'è una SIM loro e ci sono un sacco di servizi attivi non 4 boiate. Che poi come dice giustamente @ssquadro noi usiamo il telefono come hotspot quindi al limite il traffico dati lo pago io non loro. Ma non mi interessa, se mi serve un navigatore posso usare gmaps oppure altre alternative. Ieri per esempio ho usato per la prima volta Petal Maps che è il navigatore di Huawei che uso con lo smartwatch. Funziona molto bene, è preciso, non ti fa fare percorsi strani ( meglio di gmaps) e non vuole soldi. Che Kia si tenga caro il suo, se volevano 10 € annui non avevano che da chiedere
 
... aggiornato pure io (anche se ero un pò scettico).

PARERI: "sembra" (condizionale) che la ricerca del navigatore sia più reattiva e che trovi "quasi" subito gli indirizzi che prima non trovava 🤔
 

Allegati

  • IMG_2583.webp
    IMG_2583.webp
    80,1 KB · Visite: 8
Indietro
Alto Basso