• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Batteria avviamento 12V

Ciao a tutti, dovrei sostituire la batteria agm della mia 1.7 141cv DTC del 2018 , avete dei consigli sulla marca da suggerirmi?
 
Sulla mia l’ho sostituita con una AAA Accumulatori Alto Adige. Ne avevo cambiate altre su diverse auto e mi sono sempre trovato bene. Sono del gruppo Fiamm.
 
Aggiorno la situazione, ho ordinato una

Bosch S5A11 80A/h 800A AGM​

Vi terrò aggiornati sull’esperienza. ??
 
Buongiorno a tutti, da una settimana ho una Sportage 1.6 ecogpl del 2021 acquistata usata con 22000 km. Fin dall'inizio ho un piccolo caricabatteria per cellulari nella presa dell'accendisigari che segnala il voltaggio della batteria.
Prima della partenza segnava 12,6 Volt e come facevo un metro il voltaggio saliva fino a 14,6 Volt. Ieri mattina girando la chiave il voltaggio era 12,1 Volt ed è partita alla terza volta, ma prima di spegnerla ho selezionato benzina. Ieri sera, prima di metterla in moto, ho aperto il cofano e con il tester ho misurato lo stato della batteria che segnava 12,15 Volt. Dopo ho acceso il quadro e nel display oltre alle normali spie, c'era l'ultima spia ambra accesa, la figura dell'auto con la chiave dentro. È partita subito e come al solito aumentavano i Volts fino a raggiungere però solo 14,2 e scendere a volte a 14,1 con luci accese e aria condizionata. Le altre volte, mi ripeto, era 14,6 Volt.
Visto che l'auto è immatricolata 03/11/2021 quindi ha quasi 4 anni, è possibile che la colpa sia della batteria scarica?
Se fosse così cortesemente indicatemi che batteria acquistare con il massimo voltaggio che può sopportare l'auto.
Scusate la lunghezza del messaggio ma è per darvi più notizie in merito e vi ringrazio anticipatamente
Casvit.
 
Visto che l'auto è immatricolata 03/11/2021 quindi ha quasi 4 anni, è possibile che la colpa sia della batteria scarica?
Certo, è senz'altro possibile.
Se fosse così cortesemente indicatemi che batteria acquistare con il massimo voltaggio che può sopportare l'auto.
Ti consiglierei di scattare una foto e prendere buona nota dei dati indicati sull'accumulatore della tua Sportage (capacità in Ah e corrente di spunto EN, in A), comprese le sue dimensioni e la posizione del morsetto positivo (+). Quindi prova a dare un'occhiata ai website di Bosch, Fiamm, Varta, etc. nella sezione "Trova la batteria", dove è possibile scegliere l'accumulatore corretto sulla base del tuo veicolo (marca, MY, motorizzazione, etc.). Ad esempio, questo è il link del sito Fiamm:


1754643868711.webp


Tienici informati,

:ciao:
 
L'ho portata nell'officina del rivenditore. Il meccanico mi ha detto che è un po' basso l'amperaggio e con il suo computer ha visto a motore spento 12,2 Volt mentre acceso 14,2. Siamo rimasti di verificare nei prossimi giorni se il problema si ripresenta. Stamattina è partita subito e anche nell'officina dopo aver spento l'auto
Vi aggiornerò.
Comunque grazie dell'informazione per l'acquisto della batteria.
 
Il meccanico mi ha detto che è un po' basso l'amperaggio e con il suo computer ha visto a motore spento 12,2 Volt mentre acceso 14,2.
IMHO, la tensione di 12.2Vcc è un po' troppo bassa. Il limite minimo al di sotto del quale una batteria in buono stato andrebbe ricaricata è 12,5V. Del resto, un accumulatore nuovo e ben carico ha una tensione (a vuoto) di oltre 13Vcc, spesso raggiunge i 13.5V. In effetti, è possibile che gli elementi della batteria abbiano accumulato troppo solfato di piombo durante le fasi di scarica. Questo processo, che è solo parzialmente reversibile, danneggia progressivamente l'accumulatore. Si potrebbe tentare una de-solfatazione delle piastre con uno smart charger munito della funzione Pulse Repair, ma non sempre è possibile recuperare la batteria ...
 
Indietro
Alto Basso