Daniel Assirelli
Utente ben noto
- Registrato
- 27 Marzo 2019
- Messaggi
- 797
- Punteggio reazioni
- 789
- Provincia
- BO
- Kia
- ProCeed
- Anno
- 2019
Premesso che non mi piace in generale l'automatico (per quanto sia comodissimo non nego), penso che , come visto in molte video recensioni, "spalmi" un pò troppo la coppia smorzando la verve del motore.
Io ho fatto un test drive(con la dct) ed effettivamente mi aspettavo un pochino di più dai 204cv,infatti più di un tester ha constatato che con il manuale la gt sembra avere più coppia ed un motore quasi più brutale.
Altri motivi , minore rischio di manutenzione extra-ordinaria, olre che ad un minore attrito in generale che porta benefici alla velocità massima(dicono 230 contro i 225) e probabimente , con guida attenta , anche ad un minor consumo.
Altro problema evidenziato , è il non perfetto corportamento nella guida sportiva, nel senso va più che bene ma a livello di logica di cambiata non è certo ottimizzato per quel tipo di guida.
Ma tralasciando questi aspetti, perchè cmq ormai sono cambi evoluti e sicuramente affidabili nel tempo, il principale motivo è che rendono l'accelerazione dell'auto un pò troppo "lineare" per i mie gusti.
Inoltre il cambio manuale mi ha sempre dato un piacere di guida , e rinunciare al mio "caro" pedale della frizione quando posso ancora scegliere , no, tanto la prossima volta che comprerò un'altra auto sicuro non ci sarà più.
Certo la cosa che più mi "dispiace" nella scelta di non prendere la versione DCT è soprattutto lo smart cruise control che era veramente spettacolare, oltre al fatto di non poter fare il figo con gli amici mostrandogli la guida assistita di II livello.

Io ho fatto un test drive(con la dct) ed effettivamente mi aspettavo un pochino di più dai 204cv,infatti più di un tester ha constatato che con il manuale la gt sembra avere più coppia ed un motore quasi più brutale.
Altri motivi , minore rischio di manutenzione extra-ordinaria, olre che ad un minore attrito in generale che porta benefici alla velocità massima(dicono 230 contro i 225) e probabimente , con guida attenta , anche ad un minor consumo.
Altro problema evidenziato , è il non perfetto corportamento nella guida sportiva, nel senso va più che bene ma a livello di logica di cambiata non è certo ottimizzato per quel tipo di guida.
Ma tralasciando questi aspetti, perchè cmq ormai sono cambi evoluti e sicuramente affidabili nel tempo, il principale motivo è che rendono l'accelerazione dell'auto un pò troppo "lineare" per i mie gusti.
Inoltre il cambio manuale mi ha sempre dato un piacere di guida , e rinunciare al mio "caro" pedale della frizione quando posso ancora scegliere , no, tanto la prossima volta che comprerò un'altra auto sicuro non ci sarà più.
Certo la cosa che più mi "dispiace" nella scelta di non prendere la versione DCT è soprattutto lo smart cruise control che era veramente spettacolare, oltre al fatto di non poter fare il figo con gli amici mostrandogli la guida assistita di II livello.


Ultima modifica: