Automatico o manuale???
Negli ultimi 10 anni me lo hanno chiesto in molti che guidano in manuale e...
come ovvio è una scelta personale.
Ho la patente dall'89, e allora girare in auto era proprio un'altra cosa, piuttosto spendevi 1/3 del valore dell'auto per il condizionatore (vedi 205GTI), ma non per l'automatico, quello era solo roba per l'America o da noi per qualche anziano riccone dotato di Mercedes..
Oggi, se "portare l'auto" significa curvare con una sola mano sul volante, e continuamente agire sul pedale della frizione, specialmente nelle code, è un piacere di cui ne faccio volentieri a meno

Non ci sono molti professionisti del volate in giro... e la sicurezza di avere le mani sul volante e la marcia giusta sempre inserita, aiuterebbe molti, senza entrare nel merito del comfort... indiscutibile!
Se poi chiacchierando con qualche amico, scopro che: "l'automatico no, costa troppo..." bhe, le comodità si pagano, oppure non avremmo 2/3 cellulari, navigatori esagerati(per fare casa lavoro tutti i giorni), climatizzatori bi-zona (spenti xchè consumano) ecc... e poi metter 1000 euro per 4 cerchi in lega super! (già come metter una giacca di Armani sopra un pigiama...) Una volta dissi che, se è da 20 anni che il pedale della frizione lo hanno tolto dalle auto da corsa, un motivo ci sarà! e se le auto premium sono al 95% automatiche, un motivo ci sarà!
Scusate se mi dilungo, infine sui consumi: in genere qualcosa paghi al distributore, ma di sicuro un confronto va fatto con chi guida in manuale in modo corretto, (usando bene tutte e 6 le marce, senza dimenticarsi la 4° inserita a 80 km/h...) e poi ancora dipende da quale cambio automatico hai:
Robotizzato, consuma poco, ma è terribile x il resto: lento e sgradevole nei cambi oltre che fragile (escludiamo quello Lamborghini...)
Doppia frizione, consumano come un manuale e sono molto veloci, ma devono essere supportati da una buone centraline per non sentire strappi (Audi=si, Alfa=no)
CVT ( lo monto sulla mia Honda Jazz) consumano anche meno e ti fanno "veleggiare" quando guidi
Convertitore di coppia, quello della Carens, è quello che consuma di più, ma è il massimo in affidabilità e comfort. (la mia 13.000km, misto: 6.5 l/100km)
....si capisce che mi piace l'automatico???....

