Rexel
Neoiscritto
- Registrato
- 29 Gennaio 2021
- Messaggi
- 9
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- Roma
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Buonasera a tutti,
Causa eccessiva usura della mia cara Megane II 1.5 dci che è arrivata alla invidiabile cifra di 320.000 km, nella ricerca di una sostituta, sto vagliando anche la possibilità di acquistare un' auto ibrida.
Vivo a Roma, genitori nel profondo sud ed il week end mi piace sgambare in montagna. Insomma, in quanto a km non mi risparmio.
Ordunque... Ho incrociato la Kia Niro e mi è davvero piaciuta ma (c'è sempre un ma) posso permettermela solo usata. Ho trovato delle Niro del 2017 intorno ai 50.000 km ma sono bloccato dal fatto di prendere un'auto "complessa" con poca garanzia davanti a se. Inoltre un mio amico meccanico mi ha terrorizzato dicendomi che i pezzi di ricambio Kia/Hyundai costano un occhio della testa. Ed effettivamente, da rapide ricerche, sostituire una doppia frizione costa, solo di ricambi, circa 1.500 euro ?. Inoltre mi diceva anche che per sostituire una coppa dell'olio sembra si debba sostituire l'intero blocco (perdonate il linguaggio poco tecnico) .
Chiedo a voi "niromani" un consiglio. Acquistereste una Niro del 2017, avendo praticamente solo 3 anni di garanzia davanti con la volontà di tenerla per almeno 10 anni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Causa eccessiva usura della mia cara Megane II 1.5 dci che è arrivata alla invidiabile cifra di 320.000 km, nella ricerca di una sostituta, sto vagliando anche la possibilità di acquistare un' auto ibrida.
Vivo a Roma, genitori nel profondo sud ed il week end mi piace sgambare in montagna. Insomma, in quanto a km non mi risparmio.
Ordunque... Ho incrociato la Kia Niro e mi è davvero piaciuta ma (c'è sempre un ma) posso permettermela solo usata. Ho trovato delle Niro del 2017 intorno ai 50.000 km ma sono bloccato dal fatto di prendere un'auto "complessa" con poca garanzia davanti a se. Inoltre un mio amico meccanico mi ha terrorizzato dicendomi che i pezzi di ricambio Kia/Hyundai costano un occhio della testa. Ed effettivamente, da rapide ricerche, sostituire una doppia frizione costa, solo di ricambi, circa 1.500 euro ?. Inoltre mi diceva anche che per sostituire una coppa dell'olio sembra si debba sostituire l'intero blocco (perdonate il linguaggio poco tecnico) .
Chiedo a voi "niromani" un consiglio. Acquistereste una Niro del 2017, avendo praticamente solo 3 anni di garanzia davanti con la volontà di tenerla per almeno 10 anni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.