Xanathar
Neoiscritto
- Registrato
- 2 Agosto 2018
- Messaggi
- 13
- Punteggio reazioni
- 10
- Provincia
- TO
- Kia
- Niro
- Anno
- 2021
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto, scrivo dal Piemonte e, con tempi che non conosco (quando la mia Seat Altea decide di abbandonarmi del tutto, visto che sta iniziando a dare segni di cedimento) "rischio" di dover cambiare vettura.
Sono molto attirato da una ibrida e, tendenzialmente, indeciso tra Niro, Ioniq e C-HR (bella l'estetica ma quel bagagliaio e quell'autoradio...
). Ultimamente, molto più orientato alla Niro, con unico dubbio reale la temibile scelta tra cerchi 16 o 18 
Sulla Niro però mi ferma un dubbio relativo al freno di stazionamento a pedale.
Premetto che non condivido l'obiezione tipica sollevata sul freno a pedale, relativa al fatto che il passeggero non possa azionarlo in caso di emergenza. Vero, ma vero anche che l'argomento è ovviamente nullo in caso ci sia una sola persona in auto, e anche non fosse, serve una persona molto brava per azionare il freno a mano in emergenza senza fare più danni che profitto.
Mi spaventa però la possibilità di azionarlo per errore, soprattutto nei primi tempi di guida.
Ho usato macchine con il cambio automatico in passato, e mi è capitato di azionare il freno con il piede sinistro - per errore - che cercava una non esistente frizione e causando delle frenate bruschissime. La mia paura è di rischiare di fare la medesima cosa, con danni ben peggiori, con il pedale del freno di stazionamento.
C'è qualche genere di protezione che faccia sì che questo non possa accadere o è un rischio reale ? Ad esempio, nel manuale c'è scritto di premere il pedale del freno prima di premere il freno a pedale (ottimo esempio di scioglilingua
) ma non si capisce se è perchè il comando del freno a pedale è bloccato altrimenti o no.
grazie in anticipo per le risposte.
sono un nuovo iscritto, scrivo dal Piemonte e, con tempi che non conosco (quando la mia Seat Altea decide di abbandonarmi del tutto, visto che sta iniziando a dare segni di cedimento) "rischio" di dover cambiare vettura.
Sono molto attirato da una ibrida e, tendenzialmente, indeciso tra Niro, Ioniq e C-HR (bella l'estetica ma quel bagagliaio e quell'autoradio...


Sulla Niro però mi ferma un dubbio relativo al freno di stazionamento a pedale.
Premetto che non condivido l'obiezione tipica sollevata sul freno a pedale, relativa al fatto che il passeggero non possa azionarlo in caso di emergenza. Vero, ma vero anche che l'argomento è ovviamente nullo in caso ci sia una sola persona in auto, e anche non fosse, serve una persona molto brava per azionare il freno a mano in emergenza senza fare più danni che profitto.
Mi spaventa però la possibilità di azionarlo per errore, soprattutto nei primi tempi di guida.
Ho usato macchine con il cambio automatico in passato, e mi è capitato di azionare il freno con il piede sinistro - per errore - che cercava una non esistente frizione e causando delle frenate bruschissime. La mia paura è di rischiare di fare la medesima cosa, con danni ben peggiori, con il pedale del freno di stazionamento.
C'è qualche genere di protezione che faccia sì che questo non possa accadere o è un rischio reale ? Ad esempio, nel manuale c'è scritto di premere il pedale del freno prima di premere il freno a pedale (ottimo esempio di scioglilingua

grazie in anticipo per le risposte.