Roller
Utente
- Registrato
- 23 Marzo 2016
- Messaggi
- 28
- Punteggio reazioni
- 7
- Provincia
- CO
- Kia
- [altro]
- Anno
- 2005
Ciao, come da titolo ho qualche dubbio per l'eventuale acquisto della nuova Sportage.
Ciò che so di certo è che prenderò la versione 4wd per motivi vari con alimentazione diesel. E anche per quanto riguarda l'allestimento, direi che sono praticamente certo di aver scelto GTLine. Quel cielo nero è una chicca che non posso non includere nella scelta
.
Ora, la parte difficile: 136 o 185? Manuale o Automatico??
Ho avuto la possibilità di provare l'automatico da 185cv. L'impressione generale è stata altamente positiva. Mi è piaciuta parecchio in tutto. Allestimenti, interni, linea, ecc ecc. Il motore mi è sembrato vigoroso e sempre presente. Il cambio altrettanto. Non ho esperienza di automatici, quindi per me sarebbe la vera novità. La cavalleria mi è parsa sufficiente per fare un pò tutto.
Ora però mi resta la curiosità di provare l'automatico con 136cv. Chissà se riuscirò a farlo. Questo perchè vorrei capire se 136cv sono sottodimensionati. Sia per prestazioni nell'immediato, cioè ripresa e allungo, sia per i consumi.
La mia idea è che 136cv potrebbero essere sufficienti, e accoppiati con l'automatico essere insieme un'ottima scelta. Vantaggi dell'automatico, e risparmio sul bollo. Di contro potrei pagare qualcosa in termini di consumi.
Comunque, per stringere: chiedo consigli e pareri sulle due motorizzazioni e i due cambi. E consigli sulla scelta.
Grazie a tutti
Ciò che so di certo è che prenderò la versione 4wd per motivi vari con alimentazione diesel. E anche per quanto riguarda l'allestimento, direi che sono praticamente certo di aver scelto GTLine. Quel cielo nero è una chicca che non posso non includere nella scelta

Ora, la parte difficile: 136 o 185? Manuale o Automatico??
Ho avuto la possibilità di provare l'automatico da 185cv. L'impressione generale è stata altamente positiva. Mi è piaciuta parecchio in tutto. Allestimenti, interni, linea, ecc ecc. Il motore mi è sembrato vigoroso e sempre presente. Il cambio altrettanto. Non ho esperienza di automatici, quindi per me sarebbe la vera novità. La cavalleria mi è parsa sufficiente per fare un pò tutto.
Ora però mi resta la curiosità di provare l'automatico con 136cv. Chissà se riuscirò a farlo. Questo perchè vorrei capire se 136cv sono sottodimensionati. Sia per prestazioni nell'immediato, cioè ripresa e allungo, sia per i consumi.
La mia idea è che 136cv potrebbero essere sufficienti, e accoppiati con l'automatico essere insieme un'ottima scelta. Vantaggi dell'automatico, e risparmio sul bollo. Di contro potrei pagare qualcosa in termini di consumi.
Comunque, per stringere: chiedo consigli e pareri sulle due motorizzazioni e i due cambi. E consigli sulla scelta.
Grazie a tutti