Rosso Antico
Utente famoso
- Registrato
- 1 Marzo 2016
- Messaggi
- 11.195
- Punteggio reazioni
- 6.166
- Provincia
- FG
- Kia
- Cee'd
- Anno
- 2014
Concordo pienamente. La valvola EGR (Exhaust Gas Recirculation) è infatti un dispositivo anti-inquinamento. Serve a ridurre la percentuale di NOx (i famigerati ossidi di azoto, molto dannosi per la nostra salute), facendo ricircolare parte dei gas di scarico, poveri di ossigeno, nel collettore di aspirazione. E' anche utilizzata, mediante chiusura/parzializzazione, nel processo di rigenerazione del DPF. Non si dovrebbe, quindi, né escludere, né "tappare". Personalmente, ogni due anni effettuo una pulizia preventiva della EGR con uno spray apposito, senza smontarla, secondo questo piccolo tutorial:valvola egr un motivo valido c'è , perchè eliminarla?
Facile e rapida pulizia valvola EGR Rio, Venga, Stonic, Soul, Cee’d, 1.4 - 1.6 CRDi
Ero a conoscenza dei fastidiosi problemi causati da una EGR molto sporca od intasata e, negli ultimi tempi, avevo anche notato nel motore irregolarità di funzionamento ed esitazioni nel salire di giri. Così, ho pensato di pulire periodicamente ed...

E' una piccola seccatura, ma che comporta solo mezz'ora del nostro tempo ed è a costo molto contenuto... L'ultima volta che ho effettuato la pulizia EGR è stato lo scorso Gennaio, al costo di 6.5 Euro (i prezzi di questi spray stanno scendendo sensibilmente). Possiamo restare quindi in regola con le disposizioni di legge - e salvaguardare l'ambiente e la nostra salute - risparmiando al contempo costose "visite" dal meccanico

Ultima modifica: