still
Utente famoso
Perché il sistema non ha un cervello e non può riconoscere tutte le situazioni come può fare una persona. C'è una telecamera che inquadra la scena e a seconda di quello che vede tenta di indovinare se c'è un potenziale pericolo. Se vede un pedone non è detto che l'auto deve inchiodare perché altrimenti in certi casi sarebbe impossibile muoversi, pensate ad una strada stretta a senso unico con marciapiedi ai lati sui quali camminano tante persone. Così come per il tamponamento, in certe condizioni interviene a seconda della velocità, della distanza, del rallentamento dell'auto che precede ecc. ma è sempre un tentativo di indovinare. Personalmente non ho mai tenuto in considerazione il fatto che " tanto l'auto ha gli adas " ma quando guido sto sempre bene attento e soprattutto non sto mai attaccato a chi mi precede ( io odio chi mi sta dietro a 1 cm dal paraurti...) . Diciamo che un aiuto in più c'è ( come quando hai un passeggero che guarda la strada attentamente) ma bisogna fare conto solo su se stessi