• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Frenata automatica d'emergenza

Perché il sistema non ha un cervello e non può riconoscere tutte le situazioni come può fare una persona. C'è una telecamera che inquadra la scena e a seconda di quello che vede tenta di indovinare se c'è un potenziale pericolo. Se vede un pedone non è detto che l'auto deve inchiodare perché altrimenti in certi casi sarebbe impossibile muoversi, pensate ad una strada stretta a senso unico con marciapiedi ai lati sui quali camminano tante persone. Così come per il tamponamento, in certe condizioni interviene a seconda della velocità, della distanza, del rallentamento dell'auto che precede ecc. ma è sempre un tentativo di indovinare. Personalmente non ho mai tenuto in considerazione il fatto che " tanto l'auto ha gli adas " ma quando guido sto sempre bene attento e soprattutto non sto mai attaccato a chi mi precede ( io odio chi mi sta dietro a 1 cm dal paraurti...) . Diciamo che un aiuto in più c'è ( come quando hai un passeggero che guarda la strada attentamente) ma bisogna fare conto solo su se stessi
 
Più di un mese fa al tramonto, su passante A4 Mestre 80/90 Km/h con sole diretto sulla telecamera, frenata di emergenza e auto bloccata in seconda corsia, per fortuna dietro avevo un Tiguan che è riuscito a frenare ma se avevo un tir dietro serebbe finita male. Davanti avevo un tir a 20-30 metri, relativa ombra, leggera salitina e probabilmente l'ombra in allungamento. Dolore al collo per 1-2 settimane, da allora disabilito la frenata di emergenza al tramonto e all'alba con sole.
 
Io penso che queste situazioni pericolose accadute vadano segnalate...l'auto che inchioda in autostrada Senza motivo? Ma che scherziamo....da denuncia
 
... credo che all' 80% dei casi sarebbe denunciato l'autista stesso per non aver seguito il codice della strada e non aver tenuto i sistemi di guida puliti e controllati. Se uno dei sensori sul vetro è sporco, rileva falsi riflessi e non ti garantiscono il corretto funzionamento. Ci sono una dozzina di clausole da controllare... e quasi nessuno le legge.

Sulla mia noti tantissimo la differenza di quando hai il vetro sporco rispetto a quando è appena lavato... i sensori di collisione si attivano anche per una bicicletta sul ciglio della carreggiata.
 
Indietro
Alto Basso