• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Guasto sistema di gestione motore

Ciao. Dopo 2 anni e 60000km nessun problema con il fap. La richiesta di rigenerazione mi sarà apparsa 5/6 volte in tutto. In quei casi ho evitato di spegnere il motore ed ho continuato a girare fino alla fine del processo. Il tutto dura circa 5/10min e una decina di km.
La uso su percorso misto tangenziale/statali/città e percorro nelle giornate lavorative mediamente 100km/giorno.
 
ebbene si anche a me è successo ieri sull'Autostrada. Sportage HEV GT line+ del maggio 2022 quasi 51000 km. Avevo parlato tioppo presto. Si è accesa la spia gialla motore con la dicitura "Guasto sistema gestione motore". Contatta la concessionaria mi deve comunicare quando gliela devo portare perchè manca il capofficina. La macchina non ha avuto alcun calo di potenza e nessun problema... ci ho fatto quasi 200 km
 
Consolatevi tutti e’ 3 anni che si accende e spegni la spia avaria motore hanno già cambiato innumerevoli sensori sonde e qualsivoglia la macchina raggiunto 150.000 km ma il problema rimane fortunatamente la macchina continua a camminare senza problemi
 
Va beh, se cammina, ottimo! Quando mi successe con la diesel, il motore andava in protezione e non riusciva a fare più di 80kmh in piano...
 
ebbene si anche a me è successo ieri sull'Autostrada. Sportage HEV GT line+ del maggio 2022 quasi 51000 km. Avevo parlato tioppo presto. Si è accesa la spia gialla motore con la dicitura "Guasto sistema gestione motore". Contatta la concessionaria mi deve comunicare quando gliela devo portare perchè manca il capofficina. La macchina non ha avuto alcun calo di potenza e nessun problema... ci ho fatto quasi 200 km
Aggiornamento : ho percorso ccirca 230 km con la spia accesa. Ieri mentre la portavo in concessionaria dopo 7 km si è spenta. L'ho lasciata comunque in concessionaria per controllo anche se non mi aspetto nulla di risolutivo. Mi sono fatto l'idea che la complessità dei sistemi di gestione del motore sono molto delicati e qualsiasi valore rilevato che si discosti dal range impostato in centralina causerà l'accensione della famigerata spia. Se questo non causerà problemi alle prestazioni del motore cercherò di non preoccuparmi più.
 
In concessionaria Kia a Parma mi hanno detto che al 99% quando le spie di errore si spengono da sole dopo un po' e non si riaccendono poco dopo (ad esempio dopo aver resettato l'errore tramite OBD2) vuole dire che era un falso allarme.
Quando invece la spia non si spegne oppure si riaccendere dopo poco averla cancellata allora c'è qualcosa da approfondire.
Così mi hanno detto ma non ho nulla in mano per confutare la cosa.
 
In concessionaria Kia a Parma mi hanno detto che al 99% quando le spie di errore si spengono da sole dopo un po' e non si riaccendono poco dopo (ad esempio dopo aver resettato l'errore tramite OBD2) vuole dire che era un falso allarme.
Quando invece la spia non si spegne oppure si riaccendere dopo poco averla cancellata allora c'è qualcosa da approfondire.
Così mi hanno detto ma non ho nulla in mano per confutare la cosa.
Immagino pure io che sia così... aspetterò il verdetto dell'assistenza che dovrebbe arrivare tra oggi e domani
 
Immagino pure io che sia così... aspetterò il verdetto dell'assistenza che dovrebbe arrivare tra oggi e domani
Così mi hanno detto per il marchio Kia. Aggiungo che hanno detto che Per altri marchi non è detto che valga la stessa "regola".
 
Aggiornamento: dopo tre giorni in cura presso la Concessionaria il problema è stato risolto - hanno sostituito il sensore di pressione della pompa di spurgo. insomma una supercazzola che secondo me neanche loro sapevano a cosa servisse. Infatti alla mia domanda : "Se avessi continuato ad usarla senza venire in concessionaria a spia spenta cosa sarebbe potuto succedere?" hanno glissato con una risposta non risposta "se la spia è gialla vuol dire che non si deve fermare il mezzo. comunque ha fatto bene a venire per il controllo".
L'idea che mi sono fatto è che le auto così sono troppo complesse perchè qualcuno all'infuori dei tecnici della Casa Madre (intendo proprio della Kia Factory) possa capirci qualcosa edobbiamo vivere nella speranza (terrore?) che non succeda qualcosa di grave durante un viaggio lontano da casa.
 
Aggiornamento: dopo tre giorni in cura presso la Concessionaria il problema è stato risolto - hanno sostituito il sensore di pressione della pompa di spurgo. insomma una supercazzola che secondo me neanche loro sapevano a cosa servisse. Infatti alla mia domanda : "Se avessi continuato ad usarla senza venire in concessionaria a spia spenta cosa sarebbe potuto succedere?" hanno glissato con una risposta non risposta "se la spia è gialla vuol dire che non si deve fermare il mezzo. comunque ha fatto bene a venire per il controllo".
L'idea che mi sono fatto è che le auto così sono troppo complesse perchè qualcuno all'infuori dei tecnici della Casa Madre (intendo proprio della Kia Factory) possa capirci qualcosa edobbiamo vivere nella speranza (terrore?) che non succeda qualcosa di grave durante un viaggio lontano da casa.
Sono d’accordo vanno a tentativi.
Mi hanno già cambiato almeno 5 sensori più la sonda più il catalizzatore ma la spia si accende e si spegne sempre
 
Al giorno d' oggi con tutta questa elettronica bisogna essere proprio fortunati a "beccare" l' auto che non ti da problemi.
 
È il paradosso. Con tutta questa tecnologia in teoria basterebbe un lettore obd per capire dov'è il problema al contrario di una volta dove si andava effettivamente molto a naso ed esperienza. Ma hanno realizzato sistemi talmente complessi che nemmeno i loro strumenti di controllo e verifica danno una immediata individuazione della causa. E quindi si è punto a capo.
 
Indietro
Alto Basso