marcy9487
Utente ben noto
Considerate che sono "arrivato" a 1000 km facendo per l'80% urbano, ora sono a 920 km con altri 120 km e passa di autonomia, sempre rimanendo in urbano. Ho visto che con questo caldo se accendi il clima la batteria quasi non si ricarica, con conseguente aumento sostanziale dei consumi, per ora preferisco usare il sedile raffrescato e i buoni vecchi finestrini, che tanto con una media di 30 km/h non è che mi cala "l'aerodinamica" ?
Stavolta ci arrivo a mille, e chiamo @niromane @peroni o @VERAMENTE TOSTO 79 per farmi venire a prendere ??
Stavolta ci arrivo a mille, e chiamo @niromane @peroni o @VERAMENTE TOSTO 79 per farmi venire a prendere ??
Post automatically merged:
Cambia veramente poco, dovrebbe servire più per eventuali discostamenti verticali (ti da più energia nelle salite per consumare meno benzina perché dopo vede che c'è una discesa e si ricarica la batteria usata), ma francamente ho notato pochissima differenza tra l'usarlo e il non.Una curiosità, avete notato se impostando sempre la destinazione nel navigatore aiuti a contenere i consumi sfruttando le tecnologie di guida predittiva e veleggiamento?