QQMCENZY
Utente ben noto
Ciao a tutti,
come preannunciato in KIA NIRO CONSUMI questa discussione per:
A) Etica Intellettuale: non mi sembrava corretto postare i consumi della sorella con 5 volte il pacco batteria
B) Altruismo: se qualcuno volesse confrontare i consumi delle due sorelle, ora può farlo
C) Differenza di guida: un conto è guidare HEV un conto EV (es stupido: il termico ricarica, l'eletrico consuma)
L'obiettivo finale è sempre quello di fare sinergia scambiandoci le informazioni.
Ovviamente sono benvenuti tutti HEV-PHEV e non.
Premesse doverose:
- l'auto parte sempre in EV (se ha carica) - Batteria BLU
- al termine si sposta automaticamente in HEV - Batteria BIANCA
- è possibile durante la "fase-blu" switchare manualmente
- se sei BIANCO andando in HEV non ti carica la zona BLU (ma la bianca)
- se sei in BLU andando HEV ti carica la zona BLU (la bianca è già piena)
E' poco sensato misurare i km/L se viaggi sempre in EV - se il tuo tragitto è meno di 50-60 di km/giorno (ferie escluse): tu viaggi sempre in EV - praticamente fai il piano di benza al ritiro auto e poi ti trovi la benzina invecchiata nel serbatoio come fosse GLEN GRANT.intanto chiedo aiuto a @pisia @radu perchè volevo che questa discussione finisse sotto il modello NIRO, ma ... forse ho cannato qualcosa (cominciamo bene)Inizio dal raccontarvi i miei consumi della sola parte EV quella BLU.
Quando si carica completamente il CDB comunica un residuo di 58 km.
Io sono riuscito a farne circa 73 (con due viaggi 30+43).
E' curioso come il km residui a benzina (bianco) indichi però un utilizzo di seppur minimo di carburante - ammenochè abbia ricalcolato, essendo intervenuto una pausa (5h) tra un viaggio e l'altro.
Rifarò la prova con un tragitto "di filato".
Nei prox post vi comunicherò la tecnica per arrivare a questo.Queste le QQ-regolette usate per viaggiare in EV fino al prosciugamento della BLU (che potrebbe essere sbagliato),
Più viaggio
più sperimento
più mi sorgono dubbi
anyway ecco le regolette per fare 70km con la BLU
[25° - strada misto/piana (Brianza-Milano) - tangenziale+urbano+extraU].
PUNTI RILEVANTI
A: Spessore dell'ago dell'econometro
S: Punto di Stop dell'ago quando si rilascia totalmente il pedale dell'acceleratore Coincide (sulla mia auto) con la barra verticale della "E"
N: Punto neutrale (per KIA) tra la zona Charge e la zona Eco
L: Punto neutrale (sulla mia auto) tra la fase di Charge e quella di Eco
ZONE RILEVANTI
N-L: = 3A
Freno: La zona BLU fino al punto "S" si attiva premento il freno - Attiva la frenata rigenerativa
Decel: La zona tra i punti "L" ed "S" si attiva decelerando progressivamente - Attiva la frenata rigenerativa
Accel: La zona VERDE ad iniziare dal punto "L" si attiva premendo l'acceleratore - Consuma Kw
ANDATURE
Spinta: Accelerare progressivamente (fairy-foot) - Limite a 1/3 della zona verde
Rilascio: Decelerare cercando di mantenere l'ago in zona NL più precisamente fisso a L-1A
Giuro che nessuno dietro mi ha fatto i fari !!!
come preannunciato in KIA NIRO CONSUMI questa discussione per:
A) Etica Intellettuale: non mi sembrava corretto postare i consumi della sorella con 5 volte il pacco batteria
B) Altruismo: se qualcuno volesse confrontare i consumi delle due sorelle, ora può farlo
C) Differenza di guida: un conto è guidare HEV un conto EV (es stupido: il termico ricarica, l'eletrico consuma)
L'obiettivo finale è sempre quello di fare sinergia scambiandoci le informazioni.
Ovviamente sono benvenuti tutti HEV-PHEV e non.
Premesse doverose:
- l'auto parte sempre in EV (se ha carica) - Batteria BLU
- al termine si sposta automaticamente in HEV - Batteria BIANCA
- è possibile durante la "fase-blu" switchare manualmente
- se sei BIANCO andando in HEV non ti carica la zona BLU (ma la bianca)
- se sei in BLU andando HEV ti carica la zona BLU (la bianca è già piena)
E' poco sensato misurare i km/L se viaggi sempre in EV - se il tuo tragitto è meno di 50-60 di km/giorno (ferie escluse): tu viaggi sempre in EV - praticamente fai il piano di benza al ritiro auto e poi ti trovi la benzina invecchiata nel serbatoio come fosse GLEN GRANT.intanto chiedo aiuto a @pisia @radu perchè volevo che questa discussione finisse sotto il modello NIRO, ma ... forse ho cannato qualcosa (cominciamo bene)Inizio dal raccontarvi i miei consumi della sola parte EV quella BLU.
Quando si carica completamente il CDB comunica un residuo di 58 km.
Io sono riuscito a farne circa 73 (con due viaggi 30+43).
E' curioso come il km residui a benzina (bianco) indichi però un utilizzo di seppur minimo di carburante - ammenochè abbia ricalcolato, essendo intervenuto una pausa (5h) tra un viaggio e l'altro.
Rifarò la prova con un tragitto "di filato".
Nei prox post vi comunicherò la tecnica per arrivare a questo.Queste le QQ-regolette usate per viaggiare in EV fino al prosciugamento della BLU (che potrebbe essere sbagliato),
Più viaggio



[25° - strada misto/piana (Brianza-Milano) - tangenziale+urbano+extraU].
PUNTI RILEVANTI
A: Spessore dell'ago dell'econometro
S: Punto di Stop dell'ago quando si rilascia totalmente il pedale dell'acceleratore Coincide (sulla mia auto) con la barra verticale della "E"
N: Punto neutrale (per KIA) tra la zona Charge e la zona Eco
L: Punto neutrale (sulla mia auto) tra la fase di Charge e quella di Eco
ZONE RILEVANTI
N-L: = 3A
Freno: La zona BLU fino al punto "S" si attiva premento il freno - Attiva la frenata rigenerativa
Decel: La zona tra i punti "L" ed "S" si attiva decelerando progressivamente - Attiva la frenata rigenerativa
Accel: La zona VERDE ad iniziare dal punto "L" si attiva premendo l'acceleratore - Consuma Kw
ANDATURE
Spinta: Accelerare progressivamente (fairy-foot) - Limite a 1/3 della zona verde
Rilascio: Decelerare cercando di mantenere l'ago in zona NL più precisamente fisso a L-1A
Giuro che nessuno dietro mi ha fatto i fari !!!