• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Lavaggio - Car Detailing

Un saluto a tutti,
da pochi giorni sono in possesso di una Sportage PHEV colore blu flame, che mi piace molto.
Leggendo il manuale dell'auto ho letto che viene sconsigliato il lavaggio dell'auto con i rulli per possibili danni alla carrozzeria... Io da sempre sono abituato a tali lavaggi per comodità e per mancanza di spazio a casa, inoltre la mia precedente auto XCEED lunar gray mi pare che non abbia avuto alcun danno negli anni di uso.
Forse il problema sussiste per alcuni colori? forse il blu flame è più delicato?
Grazie
 
Il lavaggio con i rulli, a lungo andare (ma in effetti anche dopo il primo lavaggio) lascia un sacco di micro-swirl sulla vernice, visibili più che altro in controluce
Sui colori scuri risaltano più che sui chiari
Questo è valido per tutte le auto, anche se KIA in effetti è un po' più delicata delle altre come verniciatura
Se la cosa non ti preoccupa e se non sei un maniaco della carrozzeria immacolata continua pure con il normale lavaggio a rulli, avendo almeno l'accortezza di scegliere autolavaggi con rulli buoni, antigraffio e che vengono revisionati/sostituiti spesso
 
Io la lavo sotto i rulli del lavaggio vicino a me e devo dire che per ora la carrozzeria è ok, comunque i rulli sono di alta qualità ed ha anche il programma che da la cera
 
Se posso completare @Ivan69 , direi di non metterla sotto i rulli "asciutta". Io prima le metto la "schiuma super attiva" a dosso poi la tolgo con lo shampoo ad acqua calda ed in finale con l'acqua di osmosi le do un risciacquo nel box del autolavaggio. Solo dopo la metto sotto i rulli. Sulla storia dei micro graffi più è bello e vivo il colore più ti fa male al cuore vederli. Ma non guidiamo auto da esposizione e le guidiamo ogni giorno. Impossibile proteggerle al 100%. Per chi ha la possibilità di lavarla a casa la storia cambia profondamente. Puoi arrivare anche alla ... perfezione nel lavarla e metterle la cera in seguito.
 
io ho la fortuna d' aver casa in campagna e me la lavo io a mano, spugna, detergente, risciacquo e cera
si suda ma viene una meraviglia. Quando sono in citta' autolavaggio self a gettoni con prelavaggio, sapone a spruzzo e spazzola delicata, ceratura. Rulli NO GRAZIE
 
Mai lavate sotto i rulli sempre a mano.
 
Mai lavate sotto i rulli sempre a mano.
Il problema del lavare a mano con la spazzola del box del autolavaggio è che non sempre sono valide. E ho anche paura di vari liquidi che la spazzola può "lavare". Tipo quello dei freni, oli e varie.
 
Personalmente la lavo sempre a mano solamente un paio di volte mi sono affidato ad un autolavaggio vicino casa .
E chiaro che a mano e un'altra cosa la asciughi per bene rifinendola tutta per bene e dopo le passo la lucidatura finale con nero gomme , insomma la tiro a lucido come se fosse uscita dalla fabbrica. ? ? ? ? ? ?
 
Buonasera, sono Sodium..... e sono "malato" di Detailing..... 🤪
Il mio ciclo di lavaggio richiede 2 giorni (un paio di ore per gli interni il primo giorno - un paio di ore il secondo giorno per gli esterni).
Uso solo prodotti specifici per le plastiche interne , sedili, e per la carrozzeria (prelavaggio alcalino, shampoo neutro/acido a seconda dell'occorrenza, decontaminazione -ogni tanto- e ceramic wax o amplificatori di gloss).......

Facendo così, l'auto esce uno spettacolo appenza finita e la pulizia dura di più.... ora ad esempio è da quando sono parito per le vacanze che non la lavo (quindi un paio di mesi, se non consideriamo che a metà agosto gli feci un piccolo "lavaggio" waterless) e si è mantenuta bene, soprattutto per l'esterno che secondo me con i trattamenti fatti scivola tutto via....
 
Sinceramente, cosa dirvi , quando lavo le mie auto faccio sul serio... Il problema è il tempo che non ho. Questo estate più settembre da me in ospedale è stato una vera disperazione. Pur troppo il poco tempo a disposizione... Per il resto io le metto sotto i rulli dopo che le lascio al amolo sotto un bel strato di schiuma super attiva nel box. Rimossa com l'acqua demineralizzata subito nel tunnel con le spazzole antigraffio.
 
Sinceramente, cosa dirvi , quando lavo le mie auto faccio sul serio... Il problema è il tempo che non ho. Questo estate più settembre da me in ospedale è stato una vera disperazione. Pur troppo il poco tempo a disposizione... Per il resto io le metto sotto i rulli dopo che le lascio al amolo sotto un bel strato di schiuma super attiva nel box. Rimossa com l'acqua demineralizzata subito nel tunnel con le spazzole antigraffio.
Va bene Miti, ognuno fa quel che può..... io preferisco non lavarla per mesi e poi farla io per bene, piuttosto che lasciarla toccare agli "specialisti" degli autolavaggi che ho visto come le trattano le macchine........
 
Buonasera, sono Sodium..... e sono "malato" di Detailing..... 🤪
Il mio ciclo di lavaggio richiede 2 giorni (un paio di ore per gli interni il primo giorno - un paio di ore il secondo giorno per gli esterni).
Uso solo prodotti specifici per le plastiche interne , sedili, e per la carrozzeria (prelavaggio alcalino, shampoo neutro/acido a seconda dell'occorrenza, decontaminazione -ogni tanto- e ceramic wax o amplificatori di gloss).......

Facendo così, l'auto esce uno spettacolo appenza finita e la pulizia dura di più.... ora ad esempio è da quando sono parito per le vacanze che non la lavo (quindi un paio di mesi, se non consideriamo che a metà agosto gli feci un piccolo "lavaggio" waterless) e si è mantenuta bene, soprattutto per l'esterno che secondo me con i trattamenti fatti scivola tutto via....
Va bene Miti, ognuno fa quel che può..... io preferisco non lavarla per mesi e poi farla io per bene, piuttosto che lasciarla toccare agli "specialisti" degli autolavaggi che ho visto come le trattano le macchine........
La tua auto ha più prodottini di bellezza di una donna!!!:D

Comunque fai bene, anche io sono un po' cosi, se le si tratta bene, poi rimangono belle più a lungo. Ed anche io preferisco lavarla da me e farle ogni volta che è necessario i trattamenti più mirati. Solo, la lavo un pò più spesso di te. :) Ma se all'inizio era tutte le settimane, ora è una volta al mese/40 gg., poi dipende da se è più o meno sporca.
 
Nel modo più assoluto nessuno non mette le mani sulla mia macchina. Nei autolavaggio dove vado io non ci sono gli "uomini"che ti asciugano l'auto il fondo al tunnel... è un impianto nuovo di zecca che ha quattro anni molto qualitativo... Non ho mai avuto problemi. Per essere chiaro , dentro si aspira tutte le settimane col mio Dyson sia la polvere che varie. ... anche perché io odio la polvere. Fuori pazienza, si fa così anche perché la vernice non è più quella originale Kia dopo la grandinata.
 
Indietro
Alto Basso