• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Livello batteria o statistiche MHEV

Ciao, ho lo stesso problema sulla mia xceed gt line mild, la uso poco, diciamo una decina di km giornalieri per questo il coasting oggi non si è acceso? ..allora una ricarica alla batteria vano motore ogni tanto fa bene? Per tenerla in buone condizioni. Grazie

Ciao, ho lo stesso problema sulla mia xceed gt line mild, la uso poco, diciamo una decina di km giornalieri per questo il coasting oggi non si è acceso? ..allora una ricarica alla batteria vano motore ogni tanto fa bene? Per tenerla in buone condizioni. Grazie
In che senso non si può, fa male alla batteria? Leggo che dare una carica a chi usa poco l auto serve a mantenere la batteria in buone condizioni, puoi chiarire per favore?
 
Ciao, ho lo stesso problema sulla mia xceed gt line mild, la uso poco, diciamo una decina di km giornalieri per questo il coasting oggi non si è acceso? ..allora una ricarica alla batteria vano motore ogni tanto fa bene? Per tenerla in buone condizioni. Grazie
Puoi provare, ma serve comunque a poco... Se fai pochi km in un paio di giorni sei punto a capo...
 
Come dice @marcy9487 l'MHEV non è da intendersi come Ibrido, qundi il livello di carica della batteria non viene visualizzato
E' però possibile visualizzare il flusso sul CdB utilizzando il primo cursore nella razza dx del volante, in arancione quando viene utilizzata la batteria, in blu quando si ricarica la batteria
Non è invece corretto quanto affermato da @marcy9487 : la batteria "ibrida" non viene affatto utilizzata per lo Start&Stop ma per dare un apporto potenza (circa 15cv) quando richiesto dal guidatore, ad esempio premendo a fondo l'acceleratore o nelle partenze a freddo
Tale batteria riduce inoltre di circa un 10% il consumo di carburante, permettendoti di usufruire della modalità coasting
Riguardo le emissioni, anche queste vengono leggermente diminuite, sicuramente non a livello di una ibrida pura o di una EV... ma questo mi sembra più che ovvio, altrimenti non si chiamerebbe appunto "Mild Hybrid"...
Ciao vorrei chiederti delucidazioni sulla batteria sul cruscotto che segnala (ricarica) per la batteria dietro nel cofano per il coasting, il colore è verde mi pare è va da sinistra a destra verso il cofano appunto,.....invece ti chiedo il significato inverso, colore arancione dal cofano verso la batteria nel motore, spero di essermi fatto capire, ma nel leggere ho notato competenza da parte tua, grazie
 
Ciao vorrei chiederti delucidazioni sulla batteria sul cruscotto che segnala (ricarica) per la batteria dietro nel cofano per il coasting, il colore è verde mi pare è va da sinistra a destra verso il cofano appunto,.....invece ti chiedo il significato inverso, colore arancione dal cofano verso la batteria nel motore, spero di essermi fatto capire, ma nel leggere ho notato competenza da parte tua, grazie
Quando il flusso è arancione e va dalla batteria alle ruote vuol dire che c'è un apporto del motore elettrico al motore termico, in pratica la batteria nel bagagliaio fa girare il motore elettrico insieme al termico per dare potenza extra (circa 10/15cv in più). Viceversa, in blu dalle ruote alla batteria, vuol dire che sta usando il freno motore per generare energia elettrica che va a ricaricare la batteria 48v che c'è nel bagagliaio. Spero di essere riuscito a spiegarmi ?
 
Quando il flusso è arancione e va dalla batteria alle ruote vuol dire che c'è un apporto del motore elettrico al motore termico, in pratica la batteria nel bagagliaio fa girare il motore elettrico insieme al termico per dare potenza extra (circa 10/15cv in più). Viceversa, in blu dalle ruote alla batteria, vuol dire che sta usando il freno motore per generare energia elettrica che va a ricaricare la batteria 48v che c'è nel bagagliaio. Spero di essere riuscito a spiegarmi ?
Si grazie, di sicuro mi tranquillizza che non ci sia qualche problema, ..la cosa deve essere successa quando è capitato che avevo inserita una marcia due volte in più, tipo quarta al posto della seconda marcia
Post automatically merged:

Quando il flusso è arancione e va dalla batteria alle ruote vuol dire che c'è un apporto del motore elettrico al motore termico, in pratica la batteria nel bagagliaio fa girare il motore elettrico insieme al termico per dare potenza extra (circa 10/15cv in più). Viceversa, in blu dalle ruote alla batteria, vuol dire che sta usando il freno motore per generare energia elettrica che va a ricaricare la batteria 48v che c'è nel bagagliaio. Spero di essere riuscito a spiegarmi ?
Un altra cosa, ieri per un paio di volte non funzionava la S&S, poi invece ha ripreso a funzionare, lo tengo sempre spento, lo accendo ogni tanto perchè e segno di batteria normale se non sbaglio. Ora siccome parto per un viaggio conviene che dia una carica alla batteria davanti nel motore? Oppure viaggiando si sistema da sé, devo fare circa 2.500 kilometri
 
Ultima modifica:
Si grazie, di sicuro mi tranquillizza che non ci sia qualche problema, ..la cosa deve essere successa quando è capitato che avevo inserita una marcia due volte in più, tipo quarta al posto della seconda marcia
Post automatically merged:


Un altra cosa, ieri per un paio di volte non funzionava la S&S, poi invece ha ripreso a funzionare, lo tengo sempre spento, lo accendo ogni tanto perchè e segno di batteria normale se non sbaglio. Ora siccome parto per un viaggio conviene che dia una carica alla batteria davanti nel motore? Oppure viaggiando si sistema da sé, devo fare circa 2.500 kilometri
Se l'unico problema è lo s&s si sistema da sé , sull'auto di mia moglie sono ormai più di 2 anni che non funziona (lei fa solo brevi tratte)
 
Se l'unico problema è lo s&s si sistema da sé , sull'auto di mia moglie sono ormai più di 2 anni che non funziona (lei fa solo brevi tratte)
D'accordo, ma è un segno di batteria un po a terra, ma dargli una carica con un normale carica batteria ci sta credo, anche se visto che devo partire per un viaggio mi pare si ricarica da sé, e comunque affrontare il viaggio con la batteria al massimo e più sicuro
 
A quanto so viene invece eccome usato per lo start & stop come avviamento dell'auto e per avviare con maggiore efficienza il motore endotermico rispetto ai comuni motorini di avviamento, poi magarii sbaglio... Anche riguardo al coasting, mah, la vedo dura che una batteria da una manciata di Watt riesca a tenere a velocità costante un'auto, semmai mollando l'acceleratore il sistema spegne il termico e accumula energia dal rotolamento dei pneumatici
Ho XCeed mild H da 2/24. Confermo che l’elettrico fornisce potenza in standard e Sport mentre in Eco controlla l’auto in coasting drasticamente diminuendo il consumo di benzina. Meglio in coasting il motore si spegne ( come in start &go) cioè l’auto veleggia sollevando il piede dall’acceleratore, il tragitto può durare qualche km specie se sei in rettilineo mentre l’auto con questa modalità perde come ovvio la forza cinetica. Frenando o scalando la marcia o toccando l’acceleratore il motore termico riparte. In Eco i consumi nel cruscotto scendono a 5.2 l. ogni 100km, in Normal salgono di poco, in Sport la somma dei 48 CV elettrici si sentono tutti con auto assai assai brillante. Auto propedeutica all’elettrico totale, insegnando a gestire al meglio l’acceleratore fondamentale nel passaggio; il cambio manuale che ho scelto per la mia contribuisce a ridurre i consumi ed a rendere più godibile l’auto in modalità Sport.
Post automatically merged:

Ho XCeed mild H da 2/24. Confermo che l’elettrico fornisce potenza in standard e Sport mentre in Eco controlla l’auto in coasting drasticamente diminuendo il consumo di benzina. Meglio in coasting il motore si spegne ( come in start &go) cioè l’auto veleggia sollevando il piede dall’acceleratore, il tragitto può durare qualche km specie se sei in rettilineo mentre l’auto con questa modalità perde come ovvio la forza cinetica. Frenando o scalando la marcia o toccando l’acceleratore il motore termico riparte. In Eco i consumi nel cruscotto scendono a 5.2 l. ogni 100km, in Normal salgono di poco, in Sport la somma dei 48 CV elettrici si sentono tutti con auto assai assai brillante. Auto propedeutica all’elettrico totale, insegnando a gestire al meglio l’acceleratore fondamentale nel passaggio; il cambio manuale che ho scelto per la mia contribuisce a ridurre i consumi ed a rendere più godibile l’auto in modalità Sport.
Infine segnalo che non sempre in modalità Eco sollevare di colpo il piede dall’acceleratore si va veleggiando cioè in coasting; se il livello della batteria del motore 48CV è bassa sul cruscotto in funzione Folle, noto che la freccia indica il ricaricarsi della batteria, situazione che si verifica anche scalando le marce e dunque agendo con il freno motore.
 
Ho XCeed mild H da 2/24. Confermo che l’elettrico fornisce potenza in standard e Sport mentre in Eco controlla l’auto in coasting drasticamente diminuendo il consumo di benzina. Meglio in coasting il motore si spegne ( come in start &go) cioè l’auto veleggia sollevando il piede dall’acceleratore, il tragitto può durare qualche km specie se sei in rettilineo mentre l’auto con questa modalità perde come ovvio la forza cinetica. Frenando o scalando la marcia o toccando l’acceleratore il motore termico riparte. In Eco i consumi nel cruscotto scendono a 5.2 l. ogni 100km, in Normal salgono di poco, in Sport la somma dei 48 CV elettrici si sentono tutti con auto assai assai brillante. Auto propedeutica all’elettrico totale, insegnando a gestire al meglio l’acceleratore fondamentale nel passaggio; il cambio manuale che ho scelto per la mia contribuisce a ridurre i consumi ed a rendere più godibile l’auto in modalità Sport.
Post automatically merged:


Infine segnalo che non sempre in modalità Eco sollevare di colpo il piede dall’acceleratore si va veleggiando cioè in coasting; se il livello della batteria del motore 48CV è bassa sul cruscotto in funzione Folle, noto che la freccia indica il ricaricarsi della batteria, situazione che si verifica anche scalando le marce e dunque agendo con il freno motore.
Non sono 48cv ma 48v (quelli della batteria nel bagagliaio), i cv erogati sono tra i 10 e 15 al max (ma probabilmente meno)

@Vito57 se vuoi caricarla caricala, male non fa, ma imho è inutile se la macchina non ti ha mai dati segni di batteria scarica a parte s&s. Come ti ho detto, batteria dell'auto di mia moglie (non MHEV) caricata ultima volta 2 anni fa, S&S due anni o anche più che non funziona, la usa per piccole tratte ogni giorno. Io la mia l'ho caricata l'ultima volta più di 1 anno fa (MHEV) perché S&S e veleggio non andavano, ma facevo circa 16km/gg in 2 tratte da 8km. Mai più ricaricata, se la tengo ferma qualche gg s&s e veleggio non vanno, se faccio una 50a di km riprendono a funzionare.
 
Non sono 48cv ma 48v (quelli della batteria nel bagagliaio), i cv erogati sono tra i 10 e 15 al max (ma probabilmente meno)

@Vito57 se vuoi caricarla caricala, male non fa, ma imho è inutile se la macchina non ti ha mai dati segni di batteria scarica a parte s&s. Come ti ho detto, batteria dell'auto di mia moglie (non MHEV) caricata ultima volta 2 anni fa, S&S due anni o anche più che non funziona, la usa per piccole tratte ogni giorno. Io la mia l'ho caricata l'ultima volta più di 1 anno fa (MHEV) perché S&S e veleggio non andavano, ma facevo circa 16km/gg in 2 tratte da 8km. Mai più ricaricata, se la tengo ferma qualche gg s&s e veleggio non vanno, se faccio una 50a di km riprendono a funzionare.
48v certo i cavalli in più 10/15 dal motore elettrico
Post automatically merged:

Ciao, ho lo stesso problema sulla mia xceed gt line mild, la uso poco, diciamo una decina di km giornalieri per questo il coasting oggi non si è acceso? ..allora una ricarica alla batteria vano motore ogni tanto fa bene? Per tenerla in buone condizioni. Grazie
Il coasting funziona solo in modalità Eco. In standard o Normal e Sport non funziona il coasting. Tuttavia alla partenza la modalità è automaticamente Eco; in corsa puoi mettere modalità Normal e Sport con l’apposito tasto Mode
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, sempre a proposito del COASTING...
Io ho una Sportage gt line diesel MHEV e personalmente noto un significativo calo dei consumi segnati sul display quando uso per un po' la funzione coasting, quindi la reputo valida.

A me il coasting non entra in funzione mai prima di un bel po' di strada dove devo sfruttare il freno motore per ricaricare la batteria da 48, quindi presumo che funzioni quando la batteria del sistema elettrico sia abbastanza carica.

La cosa strana, è che spesso arrivo a lavoro dopo aver fatto in modo di caricare la batteria più possibile, quindi mi assicuro che si attivi la funzione COASTING e parcheggio l'auto, presumendo di aver lasciato carica la batteria del sistema elettrico, ma quando vado a riprendere l'auto all'uscita dal lavoro, di nuovo devo dargli un bel po' di ricariche con il freno motore prima di poter attivare di nuovo il coasting, lo avete notato anche voi?
 
Indietro
Alto Basso