Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi è stata soltanto la mia impressione che puzzava di diesel! Ho letto anche che ci sono auto con iniettore dedicato ed altre no è quindi soffrono di contaminazione olio, sulla mia kia Rio c'è questo iniettore dedicato e se si può soffrire di contaminazione?Non preoccuparti @Valentino, 250 km sono davvero pochi per poter contaminare significativamente il lubrificante con gasolio. By the way, la misurazione dovrebbe essere fatta a propulsore caldo, dopo circa 5 minuti dallo spegnimento.
Buon 2018,
R.
L'importante è che il lubrificante rispetti le specifiche indicate dalla casa madre... naturalmente, fai bene non mescolare olii di due produttori diversiSui due libretti piccoli(tagliandi e assistenza scrivono shell),sul libretto quello grosso uso e manutenzione raccomandano total
Ciao Crisbianco,ho guardato il libretto,e per il 1.0 turbo effettivamente mettono acea A5/B5.Comunque ho capito che noi tutti possessori di kia,dobbiamo usare l'olio shell,Ciao rio71,pure io avevo riscontrato questo fatto delle marche di olio sui vari libretti...io posseggo il benzina,ma la cosa che mi lascia piu' perplesso e' il fatto delle specifiche dell olio acea c5/b5....e sembra che l unico olio con questa specifica sia il Quartz Ineo della Tamoil![]()