Antonio.71
Neoiscritto
- Registrato
- 20 Gennaio 2024
- Messaggi
- 5
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- PA
- Kia
- Picanto
- Anno
- 2017
Ciao a tutti ragazzi e bentrovati. Sono Antonio dalla provincia di Palermo e sono interessato all'acquisto della Kia Picanto per mia moglie. Darei in permuta la sua attuale Fiat Panda del 2010. Però sono indeciso se prendere un modello del 2021/2022 con pochi chilometri d'occasione oppure l'ultimo modello 2024 che uscirà in tarda primavera.
A tal proposito vorrei porvi alcune domande e spero di cuore che possiate rispondere a tutte...
1) mi conviene prendere il nuovo modello 2024 oppure un modello del 2021/2022?
2) che differenze ci sono tra il modello 2017 e il modello 2024 a livello estetico (interni ed esterni) e di motore?
3) quali migliorie in sostanza saranno apportate nel modello 2024 tali da farlo preferire al modello 2017 nonostante il maggiore ed ovvio esborso economico?
4) avevo valutato anche la Hyundai i10, qualcuno di voi ha avuto modo di provarla per giudicare qualche differenza?
5) conviene il cambio manuale o automatico? A parte i 1.000 euro di differenza e la praticità a livello urbano, volevo sapere se il cambio automatico della Picanto era valido ed affidabile.
2) dato che quando io o mia moglie andiamo in campagna con la maggior parte delle auto che ho avuto (ovviamente nè suv nè crossover), in un particolare punto, ho sempre toccato con la parte anteriore tranne con l'attuale Fiat Panda vecchio modello del 2010, volevo sapere se l'altezza da terra della Picanto è sufficiente al punto da non strisciare spesso il sotto della parte anteriore. A qualcuno di voi è capitato di toccare in punti non troppo alti o difficoltosi?
3) i consumi in generale come sono?
Perdonatemi la "lungaggine" ma voglio essere certo prima di spendere un bel po' di soldi.
Grazie di cuore a tutti ed in particolare a chi potrà e vorrà rispondere a tutte le mie domande.
Buona serata a tutti ?
A tal proposito vorrei porvi alcune domande e spero di cuore che possiate rispondere a tutte...
1) mi conviene prendere il nuovo modello 2024 oppure un modello del 2021/2022?
2) che differenze ci sono tra il modello 2017 e il modello 2024 a livello estetico (interni ed esterni) e di motore?
3) quali migliorie in sostanza saranno apportate nel modello 2024 tali da farlo preferire al modello 2017 nonostante il maggiore ed ovvio esborso economico?
4) avevo valutato anche la Hyundai i10, qualcuno di voi ha avuto modo di provarla per giudicare qualche differenza?
5) conviene il cambio manuale o automatico? A parte i 1.000 euro di differenza e la praticità a livello urbano, volevo sapere se il cambio automatico della Picanto era valido ed affidabile.
2) dato che quando io o mia moglie andiamo in campagna con la maggior parte delle auto che ho avuto (ovviamente nè suv nè crossover), in un particolare punto, ho sempre toccato con la parte anteriore tranne con l'attuale Fiat Panda vecchio modello del 2010, volevo sapere se l'altezza da terra della Picanto è sufficiente al punto da non strisciare spesso il sotto della parte anteriore. A qualcuno di voi è capitato di toccare in punti non troppo alti o difficoltosi?
3) i consumi in generale come sono?
Perdonatemi la "lungaggine" ma voglio essere certo prima di spendere un bel po' di soldi.
Grazie di cuore a tutti ed in particolare a chi potrà e vorrà rispondere a tutte le mie domande.
Buona serata a tutti ?