... qualche info sulla tua auto?
GTline.... quindi diesel... quindi 2.2crdi
Colore esterno?
Colore interni?
Versione RWD? 4WD?
Hai fatto qualche modifica?
Hai la versione restyling del 2019-2020? (display interno a forma piramidale squadrata)
Qualche foto nella sezione dedicata? ( qui:
https://www.kiaclub.it/gallery/categories/kia-stinger.11/ )
Come già detto da altri:
- problema cortocircuito era solo su alcuni modelli prodotti nel biennio 2017 e 2018 e semplicemente c'erano delle protezioni/guaine da inserire nel vano motore perchè "in caso di incidente" potevano generarsi in rari casi degli incendi (problema rilevano negli Usa e in Germania principalmente)
- le batterie del telecomando vanno sostituire periodicamente ogni 3-4 anni... sia quella che usi che quella che non usi... proprio perchè non usandola smette di funzionare quando realmente ti serve. Se cerchi in questo forum c'è una procedura per cambiare la batteria da solo... è una banalità da 10 secondi.
- per le elettroniche è solo questione di abitudine, pure io vengo da BMW 330Cd e X5 e la "disposizione" dei tasti è un pò fuori posto... ma è solo perchè si era abituati alla mentalità della marca tedesca.
Considera che la Stinger è stata progettata in parte da Albert Biermann e Pierre Leclercq (ex BMW), Peter Schreyer e Gregory Guillaume (ex VW-Audi) e Artur Martins (ex Toyota) e Emilio Herrera (ex Chrysler) e Steffen Cost (ex Nissan).... più un paio di ingegneri della Mercedes che non ricordo i nomi perchè troppo "tedeschi" . Da quando alla Kia hanno iniziato a comprare gli ingegneri europei, sono usciti modelli finalmente decenti (anche se il marketing europeo lascia ancora a desiderare come mentalità) ?