Gianluca88
Utente ben noto
- Registrato
- 5 Luglio 2015
- Messaggi
- 607
- Punteggio reazioni
- 103
- Provincia
- AG
- Kia
- Rio
- Anno
- 2014
La mia Rio in due mesi ha fatto quasi 6k km ottimamente!
Mi sono accorto delle rigenerazioni solo 4 volte guardando i giri del motore al minimo che salgono a 1000rpm e il consumo istantaneo in rilascio che passa da 0 a 1-2lt/100km, le prestazioni durante la rigenerazione pressochè invariate.
Di sicuro ha rigenerato più delle 4 volte e magari non me ne sono accorto oppure l'ho pure spenta mentre lo faceva perchè difficilmente si riesce a capire al volo.
Livello olio a 3/5 fra min e max, un consumo giusto per una vettura nuova e in assestamento.
Nessun problema finora anche grazie a un 60%di statali e 40% di città.
Ora però con l'inverno farò più volte al giorno tratti brevi (5-7km misti fra città e statali a 70km/h)e meno statali veloci.
Il mio dubbio è questo, ovvero: se arrivo a lavoro, parcheggio e mi accorgo che la rigenerazione è in corso che devo fare?
Se spengo l'auto perchè ho fretta cosa succede? il gasolio finisce nella coppa dell'olio e devo cambiarlo?
Se questa situazione succede più volte? Ovvero spengo l'auto più volte durante le rigenerazioni?
Non faccio rifornimento da pompe bianche(brutte esperienze in passato)e alterno un pieno di gasolio normale ad uno di gasolio speciale.Questo gasolio pulito può aiutare il dpf?
Il mio non è un problema concreto ma la curiosità del capire il funzionamento del sistema per non aver problemi, anche se online non trovo grossi problemi con questo 1.1 crdi.
Grazie a tutti per le risposte.
Mi sono accorto delle rigenerazioni solo 4 volte guardando i giri del motore al minimo che salgono a 1000rpm e il consumo istantaneo in rilascio che passa da 0 a 1-2lt/100km, le prestazioni durante la rigenerazione pressochè invariate.
Di sicuro ha rigenerato più delle 4 volte e magari non me ne sono accorto oppure l'ho pure spenta mentre lo faceva perchè difficilmente si riesce a capire al volo.
Livello olio a 3/5 fra min e max, un consumo giusto per una vettura nuova e in assestamento.
Nessun problema finora anche grazie a un 60%di statali e 40% di città.
Ora però con l'inverno farò più volte al giorno tratti brevi (5-7km misti fra città e statali a 70km/h)e meno statali veloci.
Il mio dubbio è questo, ovvero: se arrivo a lavoro, parcheggio e mi accorgo che la rigenerazione è in corso che devo fare?
Se spengo l'auto perchè ho fretta cosa succede? il gasolio finisce nella coppa dell'olio e devo cambiarlo?
Se questa situazione succede più volte? Ovvero spengo l'auto più volte durante le rigenerazioni?
Non faccio rifornimento da pompe bianche(brutte esperienze in passato)e alterno un pieno di gasolio normale ad uno di gasolio speciale.Questo gasolio pulito può aiutare il dpf?
Il mio non è un problema concreto ma la curiosità del capire il funzionamento del sistema per non aver problemi, anche se online non trovo grossi problemi con questo 1.1 crdi.
Grazie a tutti per le risposte.