Sodium
Utente ben noto
- Registrato
- 25 Ottobre 2015
- Messaggi
- 809
- Punteggio reazioni
- 406
- Provincia
- NA
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2022
Salve a tutti. La mia auto ha pneumatici 18". Già quelli da 17" della mia vecchia bravo mi sembravano cari da gestire ma facendo un pò di ricerche, da 17 a 18" i prezzi degli pneumatici crescono esponenzialmente.
Ora, ho poco più di 10K km e quindi per altri 20/30 penso che quelli di prima fornitura dureranno.
Mi domandavo se visti i prezzi, quando sarà, non converrebbe cambiare i cerchi con quelli da 16".... cerchi + gomme da 16" categoria consumo A verrebbero quasi pari ad un cambio pneumatici da 18" pari classe di consumo. I successivi cambi gomme non necessiterebbero più la vendita di un rene e la dimensione 16 dovrebbe permettere anche un risparmio di combustibile (leggevo dell'ordine del 10-15%).....
Per avere prezzi "umani" con gli pneumatici 18", bisogna optare per marche secondarie e con categorie di consumo peggiori....
Qualcuno ha fatto un ragionamento analogo?
Se avessi dovuto ordinare l'auto, anziché prenderla km0, non avrei avuto dubbi a prenderla direttamente con i cerchi 16"...
Ora, ho poco più di 10K km e quindi per altri 20/30 penso che quelli di prima fornitura dureranno.
Mi domandavo se visti i prezzi, quando sarà, non converrebbe cambiare i cerchi con quelli da 16".... cerchi + gomme da 16" categoria consumo A verrebbero quasi pari ad un cambio pneumatici da 18" pari classe di consumo. I successivi cambi gomme non necessiterebbero più la vendita di un rene e la dimensione 16 dovrebbe permettere anche un risparmio di combustibile (leggevo dell'ordine del 10-15%).....
Per avere prezzi "umani" con gli pneumatici 18", bisogna optare per marche secondarie e con categorie di consumo peggiori....
Qualcuno ha fatto un ragionamento analogo?
Se avessi dovuto ordinare l'auto, anziché prenderla km0, non avrei avuto dubbi a prenderla direttamente con i cerchi 16"...
Ultima modifica: