• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione SPIA FILTRO ANTIPARTICOLATO BENZINA GPF "continuare a guidare per rigenerare il filtro di scarico"

A me si è accesa 5 volte a gennaio e una dicembre. In 6 anni che ho la macchina. Quindi confermo essere l'inverno il periodo più critico per una mera questione di temperatura. Purtroppo per me facendo tragitti corti arrivo al lavoro che la macchina non è arrivata in temperatura. Diciamo però che nel mio caso la procedura da manuale ha risolto con la rigenerazione forzata cosa che invece ad alcuni non sempre va a buon fine.
 
Lasciata oggi in concessionario Autotorino Curno Bg.
Come volevasi dimostrare la tipa dell’officina si è già portata avanti dicendo che se la macchina non darà alcun errore o problema all’analisi toccherà fare rigenerazione forzata e mi toccherà pagarla…
Alla domanda mia ‘cosa dovrei fare seco do lei se la macchina non avvii la rigenerazione attiva pur seguendo la procedura’ non lo ha risposto.
Mi sono sentito dire che devo ‘GUIDARE MALE’ come gli anziani che tirano le marce e fare almeno 30min con alti giri del motore…
Io sono ALLIBITO… domani vedrò cosa hanno fatto alla macchina…
poi scriverò a KIA ITALIA… perché sta faccenda mi ha letteralmente rotto i ********.
Il problema non è del conducente e del suo stile di guida ma semmai il fatto che i motori EURO 5e non sono adatti all’utilizzo europeo… e di questa cosa deve prendersene carico KIA o comunque le case costruttrici… visto che oramai è un problema comune…
 
Ma quello che li chiedo io, è un problema di altre marche di auto con la stessa tipologia di motore oppure è Kia che crea tutti questi problemi?
 
Lasciata oggi in concessionario Autotorino Curno Bg.
Come volevasi dimostrare la tipa dell’officina si è già portata avanti dicendo che se la macchina non darà alcun errore o problema all’analisi toccherà fare rigenerazione forzata e mi toccherà pagarla…
Alla domanda mia ‘cosa dovrei fare seco do lei se la macchina non avvii la rigenerazione attiva pur seguendo la procedura’ non lo ha risposto.
Mi sono sentito dire che devo ‘GUIDARE MALE’ come gli anziani che tirano le marce e fare almeno 30min con alti giri del motore…
Io sono ALLIBITO… domani vedrò cosa hanno fatto alla macchina…
poi scriverò a KIA ITALIA… perché sta faccenda mi ha letteralmente rotto i ********.
Il problema non è del conducente e del suo stile di guida ma semmai il fatto che i motori EURO 5e non sono adatti all’utilizzo europeo… e di questa cosa deve prendersene carico KIA o comunque le case costruttrici… visto che oramai è un problema comune
Accaduto anche a me , questo è il motivo per cui quando mi accorgo che la macchina facendo lo stesso tragitto incomincia a consumare più del solito ,a causa del intasamento del filtro, prima che si accende la spia ,eseguo appena posso la procedura di rigenerazione e come per magia il giorno dopo la stessa strada che facevo a 70/80 km/h con consumo di 15km/l si trasforma in 18/19 km/l. Per due settimane si mantiene con questo regime di consumo , ovviamente se percorro una tangenziale per 30 minuti prolungo la durata del filtro. Vita da schiavi. Possiedo una kia stonic benzina 120 cv. Ce’ qualche esperto nel forum che possa dare una spiegazione tecnica e plausibile per questa situazione davvero imbarazzante???
 
Ma quello che li chiedo io, è un problema di altre marche di auto con la stessa tipologia di motore oppure è Kia che crea tutti questi problemi?
È un problema comune agli ultimi motori euro 6 E benzina tra l’altro… Hyundai, Kia motori importati…
Quello che mi fa incazzare è che FORD ad esempio sugli ultimi modelli monta l’euro 6D che guarda caso non dà problemi…
ma poi sentirsi dire che il problema è lo stile di guida mi fa andare il sangue alla testa… dopo 36k € di macchina…
il motore in sé è molto bello, prestante e potente… unico problema è sto ca**o di filtro o sensore del filtro…
 
È un problema comune agli ultimi motori euro 6 E benzina tra l’altro… Hyundai, Kia motori importati…
Quello che mi fa incazzare è che FORD ad esempio sugli ultimi modelli monta l’euro 6D che guarda caso non dà problemi…
ma poi sentirsi dire che il problema è lo stile di guida mi fa andare il sangue alla testa… dopo 36k € di macchina…
il motore in sé è molto bello, prestante e potente… unico problema è sto ca**o di filtro o sensore del filtro…
Confermo motore molto bello.
 
Lasciata oggi in concessionario Autotorino Curno Bg.
Come volevasi dimostrare la tipa dell’officina si è già portata avanti dicendo che se la macchina non darà alcun errore o problema all’analisi toccherà fare rigenerazione forzata e mi toccherà pagarla…
Alla domanda mia ‘cosa dovrei fare seco do lei se la macchina non avvii la rigenerazione attiva pur seguendo la procedura’ non lo ha risposto.
Mi sono sentito dire che devo ‘GUIDARE MALE’ come gli anziani che tirano le marce e fare almeno 30min con alti giri del motore…
Io sono ALLIBITO… domani vedrò cosa hanno fatto alla macchina…
poi scriverò a KIA ITALIA… perché sta faccenda mi ha letteralmente rotto i ********.
Il problema non è del conducente e del suo stile di guida ma semmai il fatto che i motori EURO 5e non sono adatti all’utilizzo europeo… e di questa cosa deve prendersene carico KIA o comunque le case costruttrici… visto che oramai è un problema comune…
Poi, gentilmente, informaci quando hai ritirato la macchina. Grazie.
Tuttavia e' da qualche mese che scrivo all' assistenza KIA ,ma loro risposte sono state sempre poco esaustive , se non quelle di seguire il manuale per la descrizione di rigenerazione filtro. Su altre cose non si sbilanciano.
 
Scusate... in un post, qualcuno diceva che il problema affligge anche le Sportage HEV. Qui si parla di motori EURO6E. Ma la Sportage HEV è EURO6D...
 
Scusate... in un post, qualcuno diceva che il problema affligge anche le Sportage HEV. Qui si parla di motori EURO6E. Ma la Sportage HEV è EURO6D...
Si parla di diverse motorizzazioni, la mia è una Special Ed. MHEV GDI …. ed è euro6E come ormai tutte le benzina che escono… non so se le 6D hanno problemi… mi sembra di aver letto che le sportage nuove siano tutte 6E, dipende dall’anno di produzione…
 
Si parla di diverse motorizzazioni, la mia è una Special Ed. MHEV GDI …. ed è euro6E come ormai tutte le benzina che escono… non so se le 6D hanno problemi… mi sembra di aver letto che le sportage nuove siano tutte 6E, dipende dall’anno di produzione…
La mia è 2023, quella con ancora 180CV, EURO6D. E appunto è HEV, non MHEV. Finora ho letto di problemi sulle MHEV. Vedremo se sarò fortunato o meno...
 

Poi, gentilmente, informaci quando hai ritirato la macchina. Grazie.
Tuttavia e' da qualche mese che scrivo all' assistenza KIA ,ma loro risposte sono state sempre poco esaustive , se non quelle di seguire il manuale per la descrizione di rigenerazione filtro. Su altre cose non si sbilanciano.
Mi hanno appena chiamato x il ritiro dell’auto.
Come immaginavo alla diagnosi non risulta alcun errore, hanno fatto ahimè la rigenerazione forzata del filtro, e mi toccherà pagare 90€.
Mi ha detto che KIA non ha rilasciato alcun aggiornamento x i motori benzina invece x i diesel si, che abbassa i parametri x far partire la rigenerazione.
Oggi mi toccherà pagare ma intendo scrivere a questo punto a Kia Italia e aprire comunque un reclamo… non mi sembra giusto.
Mi è stato ribadito che “OGNI TANTO DEVO TIRARE LE MARCE E TENERLA SU DI GIRI” così a min***a…
Ho obbiettato dicendo che se non so qnd parte il ciclo di rigenerazione cm faccio a sapere se si interrompe o meno…
mi è stato risposto che non mi deve neanche interessare qnd parte il ciclo…
IO SONO ALLIBITO… 😕
Post automatically merged:

Posso chiedervi la procedura esatta descritta dalla manutenzione x la rigenerazione? a che pagina è prevista? 😓 perché c’è chi dice alta di giri, chi bassa, chi di terza chi di quarta, chi di dare degli affondi sull’acceleratore… boh…
 
Mi hanno appena chiamato x il ritiro dell’auto.
Come immaginavo alla diagnosi non risulta alcun errore, hanno fatto ahimè la rigenerazione forzata del filtro, e mi toccherà pagare 90€.
Mi ha detto che KIA non ha rilasciato alcun aggiornamento x i motori benzina invece x i diesel si, che abbassa i parametri x far partire la rigenerazione.
Oggi mi toccherà pagare ma intendo scrivere a questo punto a Kia Italia e aprire comunque un reclamo… non mi sembra giusto.
Mi è stato ribadito che “OGNI TANTO DEVO TIRARE LE MARCE E TENERLA SU DI GIRI” così a min***a…
Ho obbiettato dicendo che se non so qnd parte il ciclo di rigenerazione cm faccio a sapere se si interrompe o meno…
mi è stato risposto che non mi deve neanche interessare qnd parte il ciclo…
IO SONO ALLIBITO… 😕
Immaginavo, ti e' andata anche bene perche' normalmente il costo di rigenerazione costa 150 euro. Non si puo' sapere quando partira' il ciclo di rigenerazione, ma a me e' accaduto che qualche giorno prima che si accendesse la spia ho notato piu' del solito un maggior consumo di carburante percorrendo la stessa tipologia di strada. Dopo quella volta, di cui non avevo pagato nulla per la rigenerazione perche' avevo appena acquistato la macchina e dopo 3 mesi e solo 4000 km si era accesa la spia antiparticolato, come ho descritto nei post precedenti, ogni 2 settimane, a seconda dei km che percorro, faccio una tirata di circa 30 minuti in tangenziale nelle condizioni descritte dal manuale per la rigenerazione, anche se la spia non si e' accesa. Questo e' un metodo preventivo consigliato dall' assistenza KIA quando al tempo anche io mi ero lamentato. Per il momento funziona ,ma tuttavia trovo assurdo che ci fanno pagare la rigenerazione, trovo assurdo che dobbiamo fare la tiratina in tangenziale anche se la spia non si accende, trovo assurdo che esistono nel 2025 situazioni di questo genere. Imbarazzanti.
 
Ultima modifica:
Nel manuale d'uso delle mia Niro SG2 HEV ci sono queste istruzioni, che giudico un po "bulgare" (senza offesa per i bulgari).
La mia ha 23000 Km ed alterno periodi di parcorsi brevi in città a percorsi autostradali, che saranno oltre il 50% della percorrenza.
Mai vista la spia accesa o altri segnali di malfunzionamento.

1745418047579.webp
 
Scusate ma nei benzina la rigenerazione non avviene in modo comandato come nel diesel ma di fatto avviene sempre di continuo perché le temperature dei gas di scarico sono già alte di loro.
Quando ciò non basta si accende la spia e per aiutare ad una pulizia più profonda:
Almeno 80 km/h
Terza marcia o quarta se si arriva a 90-100
Velocità costante
20 minuti in genere bastano
 
Secondo me e' a comando, perche' quando vado a tirare la macchina nelle condizioni consigliate dal manuale, anche se la spia non e' accesa, dopo 30 minuti percorsi, ritorno ai consumi di benzina standard, dunque qualcosa accade durante questa procedura.
 
Indietro
Alto Basso