La cosa che io ritengo assurda è che poi ti chiama un tizio che ti chiede come ti sei trovato solo per prassi. Mi sono sempre chiesto a chi e cosa serve tutto questo. O se davvero serve se no sempre spuntare una casella su qualche schermo. Credo fortemente che l'onestà in questo mondo delle riparazioni auto era già merce rata prima del 2019. Oggi quando un tagliando su una termica supera facilmente i 400 euro a chi importa più fare pesanti riparazioni? Una vettura venduta è... venduta. Alla prossima... Non ho mai creduto nella storia della garanzia oltre i due anni canonici da legge. Solo la intervengono tempestivamente. Dopo è solo questione di onestà del concessionario/officina. O, come nel caso di
@Pisia52 , dopo anni dentro questo strano sistema, sapere su che tasto premere per essere veramente ascoltato. Per tutti gli altri questo è un nuovo mondo, un mondo dove le auto si producono a "velocità" controllata per mantenere altissimi i prezzi del prodotto finito raccontandoci le barzellette delle crisi , guerre etc etc etc... Per me è solamente questione di fortuna , vedi la Niro di
@still ad esempio , mai un problema. Parlo qui della "solidità" del prodotto finito in generale. Qualche giorno fa ho visto un documentario sulla produzione delle vetture di una casa automobilistica, dove nel reparto motori si "sfornavano" uno ogni dieci minuti, la catena di montaggio non si doveva fermare assolutamente, sembravano veramente dei robot gli operai, nel reparto adiacente a questo tutto si faceva a mano con tanta, tantissima pazienza e sul insegno della professionalità. Ovviamente parliamo anche di altri prezzi qui. Credo che dobbiamo assolutamente metterci l'anima in pace riguardo la quantità scadente di certi materiali delle nostre vetture. Poi ovviamente qui incide anche come noi le usiamo, se hai il box o no, che qualità di carburante usi etc. Poi riguardo il servizio assistenza/manutenzione i pochi tecnici sottopagati e sommersi di lavoro ogni giorno non aiuta. Le case entrano in panico esclusivamente quando un'ente dello stato inizia farsi e fare delle domande. Come quella degli Stati Uniti nel caso del dieselgate. Ma la è talmente un'altro mondo dell'automobile. Per chiudere, tanto per ridere su, la striscia di distacco intorno al mio schermo del navigatore con questo caldo è riuscito arrivare alla velocità di due cm alla settimana. Ormai la parte destra e quella superiore sono compromesse, con quella sinistra siamo al 80%. Una volta che si arriva al traguardo inizieranno probabilmente i guai con il distacco anche in altre zone del display. Alla luce di tutto questo, credo che la Kia ha ragione. È esclusivamente colpa mia. Che ho avuto fiducia nella qualità dei interventi durante la garanzia sui possibili difetti di un loro prodotto. Tanti sistemi/componenti sono garantiti solo due a tre anni. Basta leggere prima dell'acquisto. Se entrvo qui nel forum Kia prima, magari... Chi sa se ci arrivavo al acquisto a questo punto?! Ieri visto che non faceva così caldo l'ho lavata per bene. Dopo che ho finito l'ho guardata. Decisamente è un'auto che mi piace ancora tanto. Vediamo se posso arrivare a un po' di piu di km, siamo solo al (quasi) traguardo dei 100.000 km. Che la fortuna ( e non solo ) mi aiuti.





. Me e ovviamente tutti voi, ragazzi.