MarcelloNiro70
Utente attivo
- Registrato
- 10 Marzo 2023
- Messaggi
- 54
- Punteggio reazioni
- 16
- Provincia
- Roma
- Kia
- Niro
- Anno
- 2022
Ciao a tutti, ho notato lasciando la macchina nel box, che sul pavimento c'era una chiazza d'acqua. Inizialmente ho lasciato correre pensando che fosse acqua piovana, ma poi ho notato che questa chiazza si forma anche a distanza di qualche giorno dall'ultima volta che la macchina "si è bagnata".
Non so se si accumula acqua da qualche parte e poi mano mano la scarica.
Qui sotto riporto la foto da dove si origina la caduta dell'acqua:
Un'altra cosa che ho notato è che lasciando la macchina al parcheggio del lavoro, la sera quando la vado a riprendere, il vetro davanti è totalmente appannato, direi bagnato, all'interno della macchina, mentre le altre macchine hanno il vetro pulito.
L'unica altra macchina nelle mie stesse condizioni era una sportage.
Ora la macchina è piene di elettronica, la strumentazione è tutta digitale e sono sicuro che tutta quella umidità non fa bene alla macchina.
Ad inizio anno avevo portato la macchina in officina per 2 campagne di richiamo, una riguardava un aggiornamento del GPS, nulla di che, l'altra la sostituzione di una guarnizione anche se la segretaria non ha capito e non ha saputo spiegarmi bene di cosa si trattava, ma mi pare di aver capito che c'entrava con l'acqua.
Succede anche a voi?
Poi controllerò meglio, ma mi pare di vedere una specie di forellino proprio nel punto che ho indicato.
Forse è lo scarico della condensa della marmitta?
Grazie
Non so se si accumula acqua da qualche parte e poi mano mano la scarica.
Qui sotto riporto la foto da dove si origina la caduta dell'acqua:
Un'altra cosa che ho notato è che lasciando la macchina al parcheggio del lavoro, la sera quando la vado a riprendere, il vetro davanti è totalmente appannato, direi bagnato, all'interno della macchina, mentre le altre macchine hanno il vetro pulito.
L'unica altra macchina nelle mie stesse condizioni era una sportage.
Ora la macchina è piene di elettronica, la strumentazione è tutta digitale e sono sicuro che tutta quella umidità non fa bene alla macchina.
Ad inizio anno avevo portato la macchina in officina per 2 campagne di richiamo, una riguardava un aggiornamento del GPS, nulla di che, l'altra la sostituzione di una guarnizione anche se la segretaria non ha capito e non ha saputo spiegarmi bene di cosa si trattava, ma mi pare di aver capito che c'entrava con l'acqua.
Succede anche a voi?
Poi controllerò meglio, ma mi pare di vedere una specie di forellino proprio nel punto che ho indicato.
Forse è lo scarico della condensa della marmitta?
Grazie
Ultima modifica: