• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

accessori Xceed - Dashcam

Complimenti ottimo lavoro!
 

come hai fatto a far passare il cavo qui?
Grazie

IMG_20230228_180352.jpg
 
Come ti hanno detto, usa un cucchiaio di plastica dalla parte del manico, assicurati che sia arrotondato per non graffiare le plastiche.
Fai leva per scostarlo quel tanto che basta ad inserire il cavo, poi spingilo giù un paio di cm con un altro manico di plastica.
Quando sei dall'altra parte fallo correre sotto la guarnizione del vano portiera fino alla scatola dei fusibili
 
Si si l'unico punto è quello del montante, poi il resto ci sono
 
Come ti hanno detto, usa un cucchiaio di plastica dalla parte del manico, assicurati che sia arrotondato per non graffiare le plastiche.
Fai leva per scostarlo quel tanto che basta ad inserire il cavo, poi spingilo giù un paio di cm con un altro manico di plastica.
Quando sei dall'altra parte fallo correre sotto la guarnizione del vano portiera fino alla scatola dei fusibili
così ho fatto io
 
Buongiorno

Ho acquistato da poco ( deve ancora arrivarmi) una xcedd mhev crdi gt line vorrei installarci una dash cam da un officina di assistenza autorizzata, gradirei suggerimenti sul.modello da acquistare con una buona definizione e che
sia compatibile con il modello di auto.

Grazie per gli eventuali suggerimenti o vostre esperienze acquisite sulle vostre auto.
 
Le dashcam sono tutte compatibili, non credo ci siano camere specifiche per il modello. In realtà pare ce ne sia una per Sportage ma mi pare di avere capito sia una normale Dash con un involucro di plastica ad hoc. Per cosa ne so solo Tesla ha un suo sistema proprietario. Devi decidere cosa vuoi, quanto vuoi spendere e trovare un installatore come si deve
 
Grazie Still

In verità intendevo dire una dash cam con l'involucro che si adatta allo specchietto retrovisore della xcedd, rendendola invisibile e un corpo tutt'uno con lo stesso, evitando di lasciare cavi penzoloni. Ovviamente come consigliato da te l'istallazione sarebbe fatta dall'elettrauto dell'assistenza KIA evitando l'invalidazione della garanzia
 
Salve a tutti. Vorrei montare una dashcam fronte retro sulla mia xceed e vorrei farlo da solo senza ricorrere ad un elettricista/meccanico in quanto 1sono sicuro che avrei più accortezza nel passaggio cavi.
Se per la camera anteriore avrei chiaro il "film" da seguire, per quella posteriore avrei il dubbio di come far attraversare al cavo la plastica che copre il lamierato superiore del portellone....
Per un lavoro "pulito" immagino si debba smontare per far arrivare il cavo al centro del lunotto in corrispondenza di dove andrà montata la telecamera, lasciando un po' di bando nella giunzione portellone/carrozzeria per garantire il movimento di apertura del portello posteriore. Corretto? Nel caso, chiedo come andrebbe smontata e rimontata quella plastica? È installata a pressione? Non vorrei rompere qualche gancetto.....

Nella foto allegata, vi indico con la freccia la plastica a cui faccio riferimento.
 

Allegati

  • IMG_20240104_224458.jpg
    IMG_20240104_224458.jpg
    260,3 KB · Visite: 182
Ultima modifica:
Che tipo di dashcam devi montare?
 
Vorrei prendere una Vantrue E3 con OBD hardware kit.
Non appena riesco a sciogliere il dubbio sul montaggio della camera posteriore, procederò all'acquisto.
 
Vorrei prendere una Vantrue E3 con OBD hardware kit.
Non appena riesco a sciogliere il dubbio sul montaggio della camera posteriore, procederò all'acquisto.
Beh per il posteriore non mi sembra complicato.
Non riesco a far entrare il cavo senza togliere la plastica posteriore?
 
Buonasera,
Ero interessato anche io alla dashcam per la Sportage che ho preso il 29/12 e la risposta che ho avuto dalla venditrice è stata “Ciao Roberto buongiorno allora per la dashcam siccome kia non prevede nulla di originale le opzioni sono 2 o una che la puoi montare da te esterna attaccata al vetro con ventosa sotto lo specchio retrovisore che si può ricaricare o in macchina con la presa 12 v o da casa e ha un costo irrisorio o vanno fatti i collegamenti e smontate tutte le plastiche per una fissa e il magazzino stesso me l'ha sconsigliato” quindi se non lo montano loro chi può essere autorizzato per non far cadere la garanzia? Quasi quasi scrivo a Kia Italia e chiedo a loro
 
Questi non sanno di cosa parlano. Io di dashcam ne ho installate già 4 su varie auto, sono tutte fisse col loro supporto biadesivo, non c'è nessun cavo penzoloni e non ho smontato nessuna plastica basta avere pazienza e qualche attrezzo. La corrente la ho presa direttamente dalla scatola fusibili con gli appositi sdoppiatori, il giorno che la smonterò sarà come se non fosse mai esistita, l'impianto originale non ha subito nessunissima modifica
 
Esiste una dash cam dedicata alla kia sportage che si adatta perfettamente allo specchietto retrovisore interno risulta quasi (dico davvero) inviibile, il cui montaggio è semplicissimo basta un poco di manualita'. La Marca in questione è FITCAMX, basta andare sul relativo sito scegliere il modello, e vi sono pure vari tutorial video nella rete che ne spiegano il montaggio.
 
Indietro
Alto Basso