• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

accessori Xceed - Dashcam

Mah, non so se sia il top, sicuramente a livello estetico è molto bella e discreta, poi bisogna vedere come funziona. Io mi trovo benissimo con la 70 mai omni, certo che come look è un po' invasiva ma la prendo come una caratteristica deterrente e comunque funziona veramente bene. Se avessi avuto una normale dashcam fissa mi sarei stampato una mascherina su misura con la stampante 3D
 
Mah, non so se sia il top, sicuramente a livello estetico è molto bella e discreta, poi bisogna vedere come funziona. Io mi trovo benissimo con la 70 mai omni, certo che come look è un po' invasiva ma la prendo come una caratteristica deterrente e comunque funziona veramente bene. Se avessi avuto una normale dashcam fissa mi sarei stampato una mascherina su misura con la stampante 3D
Guarda sicuramente a livello funzionale solo ciò ha questo modello può dirlo.
Certo che se costa intorno ai 200 euro spero solo che ne valga la pena.
Io ho una dashcam Aukey, nulla di che ma funziona, o meglio nella vecchia funzionava.
Da quando ho preso la nuova non ho ancora montata per paura di fare danni sui montanti.
 
io non l'ho .. nella sezione della Sportage alcuni l'hanno installata anche in autonomia .. ma non so come funziona ..
io sulla macchine della moglie .. ho messo una Kenwood A501W e relativa posteriore R100 .. 230 euro totsli ..
funziona bene ma come tutte è invasiva esteticamente .. sulla Sportage ancora non ho fatto nulla
 
Sarà cambiato qualcosa tra MY21 e MY 22?
Se vuoi la camera al centro , come nel mio caso, piuttosto che laterale (in alto lato passeggero), puoi prendere dei gancetti passacavo e fai passare aderente alla plastica nera.
Perdonami per il troppo tempo, ecco la foto.
Però non capisco come farlo passare.
Si toglie la parte centrale?
 

Allegati

  • 20240214_121424.jpg
    20240214_121424.jpg
    83,3 KB · Visite: 124
Perdonami per il troppo tempo, ecco la foto.
Però non capisco come farlo passare.
Si toglie la parte centrale?
Se te lo potessi far vedere sarebbe sicuramente più facile di scriverlo...

Procurati una fascetta elettrica e con nastro adesivo gli leghi l'estremità del cavetto (che avrai fatto sbucare dal sopratetto più o meno subito dopo la plastica nera), sganci la plastica lato passeggero e ci infili la fascetta fino a farla sbucare dal buco. A quel punto si tratta di tirare con calma e senza forzare per far trovare la via al cavo.
 
Se te lo potessi far vedere sarebbe sicuramente più facile di scriverlo...

Procurati una fascetta elettrica e con nastro adesivo gli leghi l'estremità del cavetto (che avrai fatto sbucare dal sopratetto più o meno subito dopo la plastica nera), sganci la plastica lato passeggero e ci infili la fascetta fino a farla sbucare dal buco. A quel punto si tratta di tirare con calma e senza forzare per far trovare la via al cavo.
In effetti vedendola sarebbe diverso
 
Una domanda
Se te lo potessi far vedere sarebbe sicuramente più facile di scriverlo...

Procurati una fascetta elettrica e con nastro adesivo gli leghi l'estremità del cavetto (che avrai fatto sbucare dal sopratetto più o meno subito dopo la plastica nera), sganci la plastica lato passeggero e ci infili la fascetta fino a farla sbucare dal buco. A quel punto si tratta di tirare con calma e senza forzare per far trovare la via al cavo.
Ciao,
non mi è chiarissimo se hai fatto arrivare il cavo da lunotto al parabrezza zona plafoniera sopra specchietto retrovisore passando sotto al cielo con una sonda tipo elettricista o hai seguito il perimetro del tetto lungo le portiere ..
Devo istallare anche io la dashcam con retrocamera su lunotto ..
 
Si si l'unico punto è quello del montante, poi il resto ci sono
Il montante ( A-pillar ), togliendo la guarnizione lato portiera dovresti riuscire a staccarlo in parte , già tirandolo con le dita ben salde sotto lo spazio creatosi . Non tirare per toglierlo del tutto ma solo per sganciarlo dalle solite clip a pressione. Rimarrebbe una sola clip a tenerlo , clip che non è la solita a sgancio delle altre. Quella clip va tolta dopo infilando un attrezzo (o cacciavite lungo) alla sua base , sotto un aletta , e far un movimento di ribaltamento per sganciarla.

Avevo trovato un video tempo fa in rete su - Kia A pillar removal - o qualcosa del genere .

In ogni caso già sganciando solo le clip classiche , senza rimuoverlo completamente, poi hai parecchio spazio per passare il cavo dietro airbag, e far un lavoro pulito.
 
Come ti hanno detto, usa un cucchiaio di plastica dalla parte del manico, assicurati che sia arrotondato per non graffiare le plastiche.
Fai leva per scostarlo quel tanto che basta ad inserire il cavo, poi spingilo giù un paio di cm con un altro manico di plastica.
Quando sei dall'altra parte fallo correre sotto la guarnizione del vano portiera fino alla scatola dei fusibili
Attenzione che se si fa il passaggio come indicato , spingendo il filo dentro la fessura tra A-pillar e tetto , si va sopra l'airbag laterale .. e non va bene . Bisogna rimanere dietro all'airbag ..

Avevo trovato questo video che spiega come staccare in parte o completamente A-pillar .. c'è una clip in alto a 2 stage utilizzata proprio per gli air-bag .. penso possa essere utile

 
Attenzione che se si fa il passaggio come indicato , spingendo il filo dentro la fessura tra A-pillar e tetto , si va sopra l'airbag laterale .. e non va bene . Bisogna rimanere dietro all'airbag ..

Avevo trovato questo video che spiega come staccare in parte o completamente A-pillar .. c'è una clip in alto a 2 stage utilizzata proprio per gli air-bag .. penso possa essere utile

Uhm... Ti ringrazio, però non voglio rischiare di compromettere l'airbag facendo il lavoro male.
Al momento lo lascio così all'esterno, come prendo coraggio vedo di eseguirlo
 
Io provato ieri e son riuscito, la parte ostica è sganciare la clip 2 stage va premuta sulle 2 alette , ma c'è poco spazio, io son riuscito con le dita e guanti fini .. Ma già sganciandola al primo stage , che il pannello rimane quindi ancora attaccato , si ha parecchio spazio per poter passare il cavo dietro airbag ..
Per sganciare A-pillar comunque va afferrato dall'alto .. tolta guarnizione si prende dalla fessura e da sopra e si tira piano in direzione parallela al parabrezza , verso la consolle e viene subito al primo scatto.. mentre attenzione alla clip centrale che è inserita in un asola a U dall'alto verso il basso .. se si tira sempre parallelamente al parabrezza si rischia d rompere il supporto (come ho fatto io che l'ho incrinato leggermente ... ). Va sfilato dal basso verso alto ..
Ma per far passare il cavo dashcam come dicevo basta solo sganciare primo stage in alto
 

Allegati

  • A-pillar - 1st clip.jpeg
    A-pillar - 1st clip.jpeg
    50,5 KB · Visite: 100
  • A-pillar - removed.jpg
    A-pillar - removed.jpg
    220,1 KB · Visite: 132
  • A-pillar - clip 2-stage_1.jpg
    A-pillar - clip 2-stage_1.jpg
    68,4 KB · Visite: 95
  • A-pillar - clip 2-stage_2.jpg
    A-pillar - clip 2-stage_2.jpg
    59,8 KB · Visite: 96
  • A-pillar - clip 2-stage_3.jpg
    A-pillar - clip 2-stage_3.jpg
    81,1 KB · Visite: 106
Salve, vorrei montare delle piccole telecamere sotto gli specchietti retrovisori esterni della mia Kia Xceed. Qualcuno le ha già montate? Potete darmi qualche suggerimento? Grazie.
 
Salve, vorrei montare delle piccole telecamere sotto gli specchietti retrovisori esterni della mia Kia Xceed. Qualcuno le ha già montate? Potete darmi qualche suggerimento? Grazie.
La mia è datata, proviene dalla macchina precedente.
Però trovi sicuramente qualcuno che ha montato di recente una dash cam
 
Indietro
Alto Basso