Il problema secondo me è diverso: ormai siamo disposti e riteniamo normale pagare un'auto (e non parlo di supercar come la Ferrari) come un appartamento: ok, ognuno spende i suoi soldi come vuole ma per favore non ditemi che sono prezzi normali. Una volta che si è fatta una simile spesa c'è pure il problema che il mezzo, praticamente nuovo, ci lascia a piedi perché la batteria è difettosa. Va bene ( mica tanto) però a questo punto tu produttore ti riprendi la tua batteria ( intera) e me la cambi TUTTA ed anche in tempi ragionevoli ( due settimane?) . A me non interessa dove hai il ricambio e come lo trovi, sono affari tuoi perché quando ti ho dato gli
80.000 € non ti sei mica fatto il problema di sapere dove li ho presi, e li hai voluti tutti e buoni. Non metto in dubbio le capacità tecniche dei meccanici di Megamotors ma se permetti, costruttore, non voglio un auto nuova pagata uno sproposito con la batteria rappezzata, non esiste proprio. Comunque ognuno fa come meglio crede, quella cella perché si è guastata? Difettosa? Può darsi ma ci potrebbe essere altro, a me per esempio è capitato che una cella della batteria del fotovoltaico ( e sempre la stessa cella) andasse in sovraccarico, me ne sono accorto monitorando la situazione spesso. Ho contattato il venditore, poi l'assistenza tecnica ed alla fine mi hanno messo in contatto direttamente col produttore, si sono ripresi la batteria, la hanno controllata a livello fisico, hanno testato tutte le celle e non essendoci problemi me la hanno restituita ma facendo prove e monitoraggio per due mesi abbiamo scoperto che era un bug nel software del bms: mi hanno mandato un firmware aggiornato, una volta caricato il problema è scomparso. Se non avessi fatto nulla probabilmente quella cella si sarebbe guastata