• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica 30000 km batteria con celle in corto

Personalmente sono solo contento per il nostro amico che le hanno dato la sua vettura ricevendo il ricambio tanto atteso , gli auguro di godersi la sua vettura .
 
Inanzi tutto una vettura da 80k euro NON si deve rovinare dopo due giorni. Punto. Se una cella se è rovinata come si fa sapere che non può avere la sorpresa con un guasto a un altro pacco di batterie? Tutto è bello con un'auto elettrica, tutto quanto. Meno componenti in movimento, meno rumore, più tecnologia e via così. Solo che se la batteria ti lascia per una qualsiasi motivazione ( per un incidente, qualità scadente o semplicemente SFIGA ) tu sei fregato. Perché la batteria è ben oltre metà del prezzo dell'auto. Ci siamo capiti? Poi che tu ( mi permetto darti del tu) non hai avuto problemi spero che continui così ma ... se io acquisto un'auto che costa quanto una casa un cavolo che tu, meccanico Kia , ti metti le mani la dentro. Ma porti l'auto al mittente e cambi TUTTO il blocco delle batterie con uno nuovo di zecca. Ci siamo capiti? Se no ti tieni il veicolo e andiamo in causa. Nel modo più assoluto. Punto e basta. Non puoi rispondere a una persona che tira fuori dalla tasca una barca di soldi , se è fusa la batteria, in più nemmeno non sappiano quando o dove trovare il ricambio. Ma per piacere, raga !!!! Per piacere !!! E qui non parlo esclusivamente del nostro utente ma qualsiasi persona che una volta acquistata un veicolo si trova con una vettura nata male. Poi se la sfiga costa 80k euro scusate ... ma non sono bruscolini. Ho una Kia termica che ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli. Non è perfetta ma riesco convivere tranquillamente. Come se è comportata l'officina Kia ( tre officine non una ) ??? ... pura incompetenza. Punto. Incompetenza. Inutile girarlo. Così si chiama nel mio paese. Poi che hanno direttive della casa madre di comportarsi così o che lo fanno loro per farsi belli davanti alla casa madre io non lo so. La realtà è che usano le persone come bancomat e poi se vai da loro con dei guasti in garanzia la fanno mega-lunga e ...e ... e ancora e. Poi che tante case automobilistiche adottano questa politica anche questa una realtà. Una volta presi i tuoi soldini... per non parlare scaduta la garanzia... a quel punto sei di nessuno. Come ho detto una volta , a me non serve un amico in officina ma un professionista. Se io pago onestamente pretendo che il tuo lavoro è perfetto. Che non sei in numero o che sei stanco e che ne so io cosa ... che non hai ricambi no mi importa un fico secco. Cavoli tuoi. Io ho già sborsato. Non so se è abbastanza chiaro il concetto ?!?! Come ho detto io in un'officina ho bisogno di professionisti. Non di amici. Non sono qui nemmeno per fare advertising per te, casa automobilistica o concessionaria officina. E pretendo che se io pago un'auto prodotta da te funzioni bene. Buona serata.
 
ho seguito un po le varie opinioni e devo dire che comunque vengo già da un'altra elettrica, una id4 volkswagen che, dopo 2 anni mi ha dato anche lei il problema di un modulo batteria da sostituire solo che avrei dovuto fare l'intervento a roma e i tempi previsti per avere il ricambio erano comunque di almeno un paio di mesi ( SENZA AUTO SOSTITUTIVA) piccola differenza a favore di kia, ho potuto comunque utilizzare l'auto perchè ha avuto una riduzione di autonomia di pochi km e l'ho restituita alla fine dei 3 anni con trattamento pessimo da parte di volkswagen. sull'assitenza ricevuta da megamotor posso solo parlarne bene perchè i tempi biblici non sono dipesi da loro e comunque mi hanno supportato in pieno nonostante non avessi acquistato l'auto da loro. il problema della reperibilità dei ricambi è un po comune purtroppo. adesso ho mio fratello con un audi a3 ferma con la leva del cambio automatico da sostituire, auto con circa 30000 km e non si sa quando arriva il ricambio e anche lui senza auto sostitutiva. Quindi per mia esperinza personale posso dire che con l'assitenza kia mi sono trovato bene a parte i tempi di attesa, disponibili per l'auto sostitutiva, mi avevano trovato anche una 7 posti ma alla fine ho preferito una jeep compass che è stata comunque una degna auto. Per le considerazioni sulla mia Kia EV9 devo dire solo che per me, è una grande macchina per quello che serve a me, spazio, posti e potenza esagerata. le considerazioni sul prezzo vanno fatte comunque in relazione al tipo di auto, basta pensare che metà del costo è relativo alla batteria.
 
Credo che l'auto nata male c'è sempre stata , però trovo non giusto aspettare mesi e mesi un ricambio , il problema a mio avviso è l'auto di cortesia che Kia non da a disposizione o almeno se la da e a pagamento . In questo caso il nostro amico lavuta senza problemi ma per altri invece si sono trovati completamente a piedi .
 
Il problema secondo me è diverso: ormai siamo disposti e riteniamo normale pagare un'auto (e non parlo di supercar come la Ferrari) come un appartamento: ok, ognuno spende i suoi soldi come vuole ma per favore non ditemi che sono prezzi normali. Una volta che si è fatta una simile spesa c'è pure il problema che il mezzo, praticamente nuovo, ci lascia a piedi perché la batteria è difettosa. Va bene ( mica tanto) però a questo punto tu produttore ti riprendi la tua batteria ( intera) e me la cambi TUTTA ed anche in tempi ragionevoli ( due settimane?) . A me non interessa dove hai il ricambio e come lo trovi, sono affari tuoi perché quando ti ho dato gli
80.000 € non ti sei mica fatto il problema di sapere dove li ho presi, e li hai voluti tutti e buoni. Non metto in dubbio le capacità tecniche dei meccanici di Megamotors ma se permetti, costruttore, non voglio un auto nuova pagata uno sproposito con la batteria rappezzata, non esiste proprio. Comunque ognuno fa come meglio crede, quella cella perché si è guastata? Difettosa? Può darsi ma ci potrebbe essere altro, a me per esempio è capitato che una cella della batteria del fotovoltaico ( e sempre la stessa cella) andasse in sovraccarico, me ne sono accorto monitorando la situazione spesso. Ho contattato il venditore, poi l'assistenza tecnica ed alla fine mi hanno messo in contatto direttamente col produttore, si sono ripresi la batteria, la hanno controllata a livello fisico, hanno testato tutte le celle e non essendoci problemi me la hanno restituita ma facendo prove e monitoraggio per due mesi abbiamo scoperto che era un bug nel software del bms: mi hanno mandato un firmware aggiornato, una volta caricato il problema è scomparso. Se non avessi fatto nulla probabilmente quella cella si sarebbe guastata
 
Concordo sugli ultimi interventi. Purtroppo è il mondo che va letteralmente alla deriva. Ci indebitiamo coi finanziamenti per andare 7 giorni alla pensione Mariuccia in Romagna. Per avere il nuovo iPhone si fanno piani finanziari da 48 mesi. E sono solo 2 esempi. Posto che uno i soldi suoi li spende come meglio crede. Ma oramai si accetta tutto quanto senza o quasi battere ciglio. È questa la nuova normalità degli ultimi anni. Auto che costano come dei mono bilocali che se manca il pezzo ci vogliono mesi e mesi di attesa... E la macchina sta ferma. Ragazzi per sistemarmi un cacchio di tubicino del turgilunotto ci vorranno 2 mesi. Problema a metà aprile più o meno. Metà maggio appuntamento per vedere. Metà giugno per fare il lavoro. Se puoi quando aprono lo spoiler ce un pezzo rotto voglio proprio ridere se non l'hanno in casa (spero non ci mettano una fascetta per tenere il tubicino attaccato al terzo stop dove hanno messo il buco del tergi). Per carità posso andare anche senza il tergi e quindi non ho detto nulla anche perché ho altre menatine che necessitano di tutte le mie energie.
 
Indietro
Alto Basso