Volpe42
Utente ben noto
- Registrato
- 4 Dicembre 2017
- Messaggi
- 563
- Punteggio reazioni
- 551
- Provincia
- AL
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Ciao a tutti, i più attenti ed esperti lo sapranno già, trovo comunque che sia utile ribadire la cosa.
La mia Stonic ha attualmente 5300 km, oggi ho controllato il livello dell'olio motore ed ho constatato che era di circa 7-8 mm. sopra il livello massimo consentito. Purtroppo non ho controllato, all'atto del ritiro dell'auto, se il livello del lubrificante era corretto, volendo credere che i controlli di routine pre consegna sono stati fatti significa che l'auto in poco più di 5000 km durante le rigenerazioni del dpf ha fatto salire di circa 200 grammi il lubrificante.. Come lo so? E' la quantità che è stata aspirata dall'officina per riportare al livello massimo consentito l'olio ed anche il meccanico era sorpreso. Potrebbe esssere un cattivo utilizzo da parte mia (qualche rigenerazione l'ho interrotta volontariamente) però mi è sembrato utile rendervi partecipi della cosa.. Amici Stonici e non solo, tenete d'occhio le vostre 1.6 diesel, se il lubrificante sale troppo, il pericolo è che s'inneschi un'autocombustione e sono cavoli amari, oltre ad essere pericoloso per la nostra incolumità (il motore inizia a girare improvvisamente oltre il massimo dei giri e non si spegne neanche togliendo il contatto), la meccanica viene letteralmente disintegrata.

La mia Stonic ha attualmente 5300 km, oggi ho controllato il livello dell'olio motore ed ho constatato che era di circa 7-8 mm. sopra il livello massimo consentito. Purtroppo non ho controllato, all'atto del ritiro dell'auto, se il livello del lubrificante era corretto, volendo credere che i controlli di routine pre consegna sono stati fatti significa che l'auto in poco più di 5000 km durante le rigenerazioni del dpf ha fatto salire di circa 200 grammi il lubrificante.. Come lo so? E' la quantità che è stata aspirata dall'officina per riportare al livello massimo consentito l'olio ed anche il meccanico era sorpreso. Potrebbe esssere un cattivo utilizzo da parte mia (qualche rigenerazione l'ho interrotta volontariamente) però mi è sembrato utile rendervi partecipi della cosa.. Amici Stonici e non solo, tenete d'occhio le vostre 1.6 diesel, se il lubrificante sale troppo, il pericolo è che s'inneschi un'autocombustione e sono cavoli amari, oltre ad essere pericoloso per la nostra incolumità (il motore inizia a girare improvvisamente oltre il massimo dei giri e non si spegne neanche togliendo il contatto), la meccanica viene letteralmente disintegrata.

