Perché non fai autostrada, ad oggi sopra i 100 Km/h il più conveniente rimane il Diesel, e non c'è proprio storia, specie a 130 Km/h, quindi per chi fa ancora tanta autostrada conviene ancora andare di Diesel. Poi però subentra il problema del "futuro", cioè per esempio qui a Firenze se domani Nardella si sveglia e dice che dal 2025 i Diesel di qualsiasi classe non entrano più a Firenze, dal giorno stesso dell'annuncio la tua auto Diesel vale molto meno, e sai che dovrai cambiarla entro 3 anni se ti serve entrare in città (solo come esempio).
Non è detto, in ambito un urbano non c'è nessun'altra tecnologia che ti permette di avere consumi accettabili, è l'esatto contrario dell'autostrada, l'elettrico nel traffico è una manna dal cielo, sia come consumi ma anche come confort. In più la parte elettrica dà un boost alle prestazioni che nemmeno i migliori turbocompressori se lo possono sognare visto che ha coppia massima già a 1 km/h.
Ovviamente non è la panacea di tutti i mali come vogliono far credere, ma ovviamente quello è più un discorso politico e di "lobby".