• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

altro Auto elettriche flop?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Utente Cancellato 10066
  • Data di inizio Data di inizio
Tempo addietro un mio parente è stato in Texas... la hanno tutti o quasi pickup o suv assurdi da 4000-5000cc di cilindrata.
Confermo che per me le auto incidono poco sul totale dell'inquinamento ma se dei sacrifici dobbiamo fare che li facciano tutti quanti però.
Amo il Texas, l'America vera e rurale: grossi motori, grosse armi e grosse tette ... ??
Alla faccia del politicamente corretto! ??
 
Anche avere un'auto solo per i lunghi viaggi è un bello spreco, visto che l'inquinamento maggiore si ha in termini di produzione più che di utilizzo, a questo punto dovresti andare di auto a noleggio quando fate i viaggi lunghi.
Non ho un'auto solo per i lunghi viaggi. In famiglia siamo in 4 adulti patentati e abitiamo a 5 km dal centro in una zona non servita dai mezzi, quindi serve per forza un'auto. Quindi una ev per il viavai di tutti i giorni e una ibrida che utilizziamo anche per i lunghi viaggi
Post automatically merged:

Amo il Texas, l'America vera e rurale: grossi motori, grosse armi e grosse tette ... ??
Alla faccia del politicamente corretto! ??
Condivido la terza ?
 
Non ho un'auto solo per i lunghi viaggi. In famiglia siamo in 4 adulti patentati e abitiamo a 5 km dal centro in una zona non servita dai mezzi, quindi serve per forza un'auto. Quindi una ev per il viavai di tutti i giorni e una ibrida che utilizziamo anche per i lunghi viaggi
Post automatically merged:


Condivido la terza ?
"la Niro solo per viaggi lunghi."
L'hai scritto tu ;)
Condivido anch'io la terza ?
 
per forza che lo rinviano, mi ricordo una trasmissione radio di non molti mesi fa dove dicevano che con le limitazioni imposte da Euro 7, nessuno sasrebbe più in grado di produrre motori...
 
Ok uso la Niro solo se devo fare più di 200 km che è l'autonomia della Twingo. Se la twingo la prende mio figlio e lo scooter lo ha mia figlia io non posso prendere la Niro perché ho scritto solo per viaggi lunghi e faccio l'autostop
 
Ok uso la Niro solo se devo fare più di 200 km che è l'autonomia della Twingo. Se la twingo la prende mio figlio e lo scooter lo ha mia figlia io non posso prendere la Niro perché ho scritto solo per viaggi lunghi e faccio l'autostop
L'hai scritto tu eh, mica io! ? Comunque ho capito cosa intendi, diciamo che in generale delegare un'intera auto, con una complessità simile, ad un utilizzo sporadico, fa storcere un po' il naso quando poi parli di ecologia e di sprechi, perché appunto la produzione inquina molto di più dell'utilizzo, e quindi un po' sprecata è. Poi ognuno fa quello che vuole, ma fare la morale quando pure te alla fin fine sprechi (e molto di più di qualche led lasciato acceso), beh, non è il massimo. ;)
 
A me non dispiacerebbe essere additato come sprecone ed avere una collezione di auto per uso sporadico.
Non parlo di auto Kia, a parte la EV6 GT (che ancora non esiste se non in qualche filmato) :)
 
A me non dispiacerebbe essere additato come sprecone ed avere una collezione di auto per uso sporadico.
Non parlo di auto Kia, a parte la EV6 GT (che ancora non esiste se non in qualche filmato) :)
Manco io, ma non andrei in giro a dire che sono "un bravo bambino" e che bisognerebbe non sprecare ?
 
Facciamo così: forse dovresti sapere le cose prima di scrivere. La Niro la ho comprata nel 2018 la Twingo nel 2020. Siamo 4 patentati e non mi pare sia un peccato mortale avere due auto. Dopo di che ti rispondo che i miei soldi li spendo come ritengo opportuno, cosa vuoi, c'è a chi da fastidio girare con le luci accese di giorno perché il sensore funziona ad caxxum e a chi studia se rigenera di più la frenata con le palette o premendo il freno, magari mettendo la telecamera nel cerchio per vedere quando le pastiglie stringono, chi frena solo per 1.5 kWh e chi se ne frega godendosi l'auto quando viaggia. Siamo fatti così, non ho mai detto di essere bravo bambino ne faccio la morale a nessuno, il fatto che non sprecare inutilmente energia sia cosa giusta mi pare chiaro e condiviso da tanti ,poi ognuno è libero di pensare cosa vuole
 
Facciamo così: forse dovresti sapere le cose prima di scrivere. La Niro la ho comprata nel 2018 la Twingo nel 2020. Siamo 4 patentati e non mi pare sia un peccato mortale avere due auto. Dopo di che ti rispondo che i miei soldi li spendo come ritengo opportuno, cosa vuoi, c'è a chi da fastidio girare con le luci accese di giorno perché il sensore funziona ad caxxum e a chi studia se rigenera di più la frenata con le palette o premendo il freno, magari mettendo la telecamera nel cerchio per vedere quando le pastiglie stringono, chi frena solo per 1.5 kWh e chi se ne frega godendosi l'auto quando viaggia. Siamo fatti così, non ho mai detto di essere bravo bambino ne faccio la morale a nessuno, il fatto che non sprecare inutilmente energia sia cosa giusta mi pare chiaro e condiviso da tanti ,poi ognuno è libero di pensare cosa vuole
Direi che quando si arriva a scrivere certe cose ormai si è raggiunto e raschiato ampiamente il fondo, quindi va bene così.
 
Credo che si stia andando un po' fuori dal seminato :p

Ognuno ha il proprio stile di vita e bisogna rispettarsi reciprocamente.
Per avere un impatto sul clima pari a zero bisognerebbe andare a piedi magari con scarpe di plastica riciclata.
In cuor mio con la Stonic 1.0 e guida da pensionato credo di inquinare meno dello Yankee texano col pick up 7.000 di cilindrata triplo turbo che fa 50.000 km all'anno.
 
Credo che si stia andando un po' fuori dal seminato :p

Ognuno ha il proprio stile di vita e bisogna rispettarsi reciprocamente.
Per avere un impatto sul clima pari a zero bisognerebbe andare a piedi magari con scarpe di plastica riciclata.
In cuor mio con la Stonic 1.0 e guida da pensionato credo di inquinare meno dello Yankee texano col pick up 7.000 di cilindrata triplo turbo che fa 50.000 km all'anno.
Ma certamente, mi ha fatto solo storcere il naso leggere un papiro di critiche e consigli su come non sprecare per poi venire fuori che si "spreca un'auto" tenendola quasi sempre in garage, tutto qui, poi quando non si hanno argomentazioni giustamente si tirano fuori tutt'altre storie che non c'entrano niente e ci si arrampica sugli specchi, ma vabbè, le persone pian piano si cominciano a conoscerle. ;)
Tornando IT il dibattito elettrico o non elettrico è ormai assodato, l'elettrico attualmente non è una scelta economica, bensì personale e di stile, e non potrà nemmeno diventare realmente l'unico futuro dell'auto perché hanno spiegato più e più volte che la rete non ce la farebbe a gestirla (quantomeno se immediatamente tutte le auto nel mondo diventassero elettriche, poi nel tempo ci sta che si riesca ad evolvere al passo con la distribuzione delle vetture stesse), e sempre parlando di ora l'elettrico non è nemmeno ecologico, poiché ancora una percentuale troppo, troppo alta dell'energia elettrica viene prodotta con metodi tutt'altro che ecologici.
Detto ciò, ci si sta comunque focalizzando su un settore che impegna circa il 20% dell'inquinamento, quindi molto marginale da quel punto di vista, ma ovviamente è l'unico dove si riesce a fare il lavaggio del cervello a noi pecoroni. Io lo dico da anni che sarei contentissimo di poter aiutare l'ambiente e il mio caro pianeta, e nel mio piccolo cerco di farlo, abbattendo sprechi, avendo una sola auto in famiglia (ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale ? ), avendo puntato appunto sull'ibrido che non avendo la possibilità di ricaricare l'auto a casa è ad oggi l'unica per me valida. Però bisogna sempre considerare che non tutti possono tirare fuori quasi 40k euro per un'auto quando con 12k si portano a casa una Sandero a carbone (per dire, che poi essendo a GPL non inquina nemmeno così tanto, anzi). E non sono quei 6k euro (quando ci sono) che spostano molto l'ago della bilancia.
Ergo, ad oggi possiamo stare a parlare e a discutere quanto vogliamo, noi contiamo come il due di spade quando la briscola è a denari, i veri interventi ecologici ed economici si potrebbero fare ma probabilmente fa molto più comodo non farli.
 
Finché è concesso dalla legge e dalle norme della convivenza ognuno faccia un po' quello che vuole.
Personalmente detesto l'ipocrisia, il falso perbenismo e tutto ciò che viene considerato corretto "politicamente".
E non mi riferisco a nessuno.
Ho sempre affermato di detestare l'elettrico e il finto ecologismo per cui, potendo, girerei volentieri con un bel V8 superturbo battendome allegramente le balle ????
 
Be ragazzi ho letto tutti i vostri commenti ognuno di noi la pensa in modo differente ,a questo punto e chiaro che dobbiamo fare ciò che è più conveniente per noi stessi ,mettere d'accordo tutti e impossibile, personalmente ho sempre sostenuto che lelettrico non sia la vera soluzione ai nostri problemi , quindi per i miei pochissimi km che faccio ho acquistato sempre vetture a benzina ,sono contento delle scelta fatta ,poi ognuno di noi è padrone di di fare ciò che vuole ,l'importante è rispettare le idee altrui
Perdonatemi ma io la penso così .
 
Indietro
Alto Basso