mmm
Utente attivo
- Registrato
- 22 Gennaio 2016
- Messaggi
- 50
- Punteggio reazioni
- 12
- Provincia
- BA
- Kia
- Carens
- Anno
- 2014
Buongiorno ragazzi,
sto cercando di metabolizzare quanto accaduto ieri sera.
In viaggio in autostrada a 120km/h e cruise control inserito, avverto un improvviso calo di potenza (come se si fosse staccato il cruise control), provo a dare gas e staccare il cruise
ma la macchina non risponde, perde via via potenza e velocità fino a spegnersi. Fortuna vuole che in quel momento la strada fosse sgombra ed ho avuto tutto il tempo per accostare gradualmente sulla destra senza intralciare altri veicoli, ma il veicolo si è fermato cmq in curva ed in salita.
Ho spento il quadro e riacceso, l'auto è partita al terzo tentativo con una serie di tentennamenti a spegnersi con oscillazioni repentine del contagiri d a 1000 a 800 giri per poi risalire nuovamente a 1000 e visualizzare la spia del motore accesa. Sono riuscito a spostarmi di lì, uscire al primo cassello dopo due km e ispezionare il cofano all'interno, non rilevando alcun tipo di cedimento meccanico.
Premetto che all'esterno c'erano -5 gradi, e viaggiavo già da 2 ore .
Riparto con la spia accesa, senza cruise control, l'auto sembra andar bene fino a 100-110km/h , fin quando chiedo più gas per la salita e nuovamente riperde potenza fino a spegnersi. Ripeto la stessa trafila e riesco ad arrivare ad un autogrill, dove chiedo soccorso.
Arrivato il carro attrezzi dopo più di un ora, moglie e bimba esauste per l'attesa, il tipo del soccorso mi dice che ha un problema al camion e che avrebbe dovuto portare vial'auto in moto. Scettico, gli descrivo il problema, lui mi dice di non preoccuparmi, mette in moto l'auto, e parte, senza alcuna spia accesa.
Rimango sbalordito, e soprattutto mi adiro ancora di più... Decido di non proseguire con la Carens il viaggio e di effettuare il ricovero presso l'officina Kia di Foggia, comunque non prima di lunedì perché chiusi per il ponte.
Tralasciando i disagi ed i pericoli, stamattina richiamo il tipo del soccorso, e mi dice che l'auto ha fatto 40km regolarmente senza alcuna spia o problema.
Lunedì andrà in officina a Foggia, spero che siano in grado con la diagnosi di venire a capo del problema e non mi liquidino con un "è tutto ok".
La mia impressione è che, vista la comparsa del problema in fase di richiesta del gas, ci possa essere qualche noia elettronica al sistema di iniezione/aspirazione, forse la valvola EGR, magari combinata alla rigida temperatura.
Qualcuno di voi ha avuto noie simili? Qualcuno di voi è a conoscenza della qualità del service di Foggia?
sto cercando di metabolizzare quanto accaduto ieri sera.
In viaggio in autostrada a 120km/h e cruise control inserito, avverto un improvviso calo di potenza (come se si fosse staccato il cruise control), provo a dare gas e staccare il cruise
ma la macchina non risponde, perde via via potenza e velocità fino a spegnersi. Fortuna vuole che in quel momento la strada fosse sgombra ed ho avuto tutto il tempo per accostare gradualmente sulla destra senza intralciare altri veicoli, ma il veicolo si è fermato cmq in curva ed in salita.
Ho spento il quadro e riacceso, l'auto è partita al terzo tentativo con una serie di tentennamenti a spegnersi con oscillazioni repentine del contagiri d a 1000 a 800 giri per poi risalire nuovamente a 1000 e visualizzare la spia del motore accesa. Sono riuscito a spostarmi di lì, uscire al primo cassello dopo due km e ispezionare il cofano all'interno, non rilevando alcun tipo di cedimento meccanico.
Premetto che all'esterno c'erano -5 gradi, e viaggiavo già da 2 ore .
Riparto con la spia accesa, senza cruise control, l'auto sembra andar bene fino a 100-110km/h , fin quando chiedo più gas per la salita e nuovamente riperde potenza fino a spegnersi. Ripeto la stessa trafila e riesco ad arrivare ad un autogrill, dove chiedo soccorso.
Arrivato il carro attrezzi dopo più di un ora, moglie e bimba esauste per l'attesa, il tipo del soccorso mi dice che ha un problema al camion e che avrebbe dovuto portare vial'auto in moto. Scettico, gli descrivo il problema, lui mi dice di non preoccuparmi, mette in moto l'auto, e parte, senza alcuna spia accesa.
Rimango sbalordito, e soprattutto mi adiro ancora di più... Decido di non proseguire con la Carens il viaggio e di effettuare il ricovero presso l'officina Kia di Foggia, comunque non prima di lunedì perché chiusi per il ponte.
Tralasciando i disagi ed i pericoli, stamattina richiamo il tipo del soccorso, e mi dice che l'auto ha fatto 40km regolarmente senza alcuna spia o problema.
Lunedì andrà in officina a Foggia, spero che siano in grado con la diagnosi di venire a capo del problema e non mi liquidino con un "è tutto ok".
La mia impressione è che, vista la comparsa del problema in fase di richiesta del gas, ci possa essere qualche noia elettronica al sistema di iniezione/aspirazione, forse la valvola EGR, magari combinata alla rigida temperatura.
Qualcuno di voi ha avuto noie simili? Qualcuno di voi è a conoscenza della qualità del service di Foggia?