• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Consumi Kia Rio 2017 1.4 CRDI 90 cv

  • Creatore Discussione Creatore Discussione radu
  • Data di inizio Data di inizio

radu

Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
18 Marzo 2012
Messaggi
6.406
Punteggio reazioni
3.198
Provincia
RE
Motore 1.4 CRDI​
Alimentazione gasolio​
Cilindrata 1396 cm3​
Omologazione euro 6​
Potenza 90 cv /66 kW / 4.000 giri​
Coppia 240 Nm / 1.500 ~ 2.50 giri​
Trazione Anteriore​
Cambio: manuale a 6 marce​
Velocità max 175 km/h​
Consumi dichiarati dalla casa madre (urbano / extraurbano / combinato): 4,3 / 3,4 / 3,8 litri/100 km​
Apro questa discussione per raggruppare i consumi rilevati nel forum per motorizzazione.
Limitiamoci a segnalare come abbiamo calcolato i consumi,uso della vettura e chilometraggio al momento del post. Esempio:
20km/l, dati rilevati da c.d.b, uso 70% extraurbano,10%urbano,20%autostrada a 130km/h...
Km percorsi 10.000. A voi le info...
 
Prova, ogni tanto, a fare il pieno con Eni Green Diesel e noterai differenze ancora più evidenti in merito a consumi, rumorosità e regolarità di funzionamento (e persino nell'intensità dell'odore dei gas di scarico...).

Ho appena terminato un pieno fatto con il Diesel+ della ENI.
Non male direi! Oltre 920 Km fatti con circa 40 di riserva residui.
Consumo medio da CdB di 21.5 Km/h, ma con il conteggio pieno-pieno risultano 22.0 Km/l!
 

Allegati

  • IMG_20170521_020644.webp
    IMG_20170521_020644.webp
    60,2 KB · Visite: 1.393
Calcolo mediante Pieno - Pieno (ho notato che il Cbd sovrastima di un mezzo litro per km)
Terzultimo (e primo) rifornimento 18,80 km/l
Penultimo rifornimento 19,10 km/l
Ultimo rifornimento 19,95 km/l.

Km totali oggi sono (solo) 2.400km, mi sto ancora abituando al nuovo motore e cambio, e ho letto in giro che i consumi si assestano almeno dopo 15.000 km.

I cerchi sono da 17' e quindi sicuramente non avvantaggiano.
 
Nuovo pieno - pieno, questa volta ho fatto praticamente il 95% tra autostrada e statale, 22,2 km/l

sto iniziando a capire come guidarla :)
 
Come hai fatto?!

Ma guarda raggiungere i 21-22 km/l facendo solo statali e autostrada non la vedo difficilissima (ovviamente non parlo di una macchina con 5 persone e piena di bagagli e aria condizionata a palla :) ).
Logico che se uno accelera e frena in continuazione non ce la si fa, ma con una guida tranquilla (il range 115-120km/h in autostrada ho constatato essere quello ottimale per i consumi) ci si arriva.
Ho notato inoltre che è meglio andare leggermente oltre i giri consigliati per il cambio di marcia, e tra i 90 e i 100 spesso è meglio stare in 5°, anche se il cdb ti consiglia la 6°.

In città invece non riesco a fare oltre i 14-16km/l (da cdb) pur cercando di stare attento.

Come detto in qualche post precedente, non trovo il cbd troppo preciso rispetto ai rilevamenti pieno-pieno.
 
Ma guarda raggiungere i 21-22 km/l facendo solo statali e autostrada non la vedo difficilissima (ovviamente non parlo di una macchina con 5 persone e piena di bagagli e aria condizionata a palla :) ).
Logico che se uno accelera e frena in continuazione non ce la si fa, ma con una guida tranquilla (il range 115-120km/h in autostrada ho constatato essere quello ottimale per i consumi) ci si arriva.
Ho notato inoltre che è meglio andare leggermente oltre i giri consigliati per il cambio di marcia, e tra i 90 e i 100 spesso è meglio stare in 5°, anche se il cdb ti consiglia la 6°.

In città invece non riesco a fare oltre i 14-16km/l (da cdb) pur cercando di stare attento.

Come detto in qualche post precedente, non trovo il cbd troppo preciso rispetto ai rilevamenti pieno-pieno.

Ah ok ho capito..si quella cosa della 5° l'ho notata anch'io..comunque io ora sono a 1200 km e il consumo medio mi dice 18.5 km/l percorro strada extraurbana 60% e urbana 40% ...come ti sembra?
 
Ma voi guardate il consumo medio o info guida? Perché consumo medio mi da 18,5 invece info guida oggi in 200 km mi dava 22,0...
 
Dopo circa 500 km prima stima
Cdb segna 16,6 km/lt di cui la maggior parte in autostrada visto i circa 200km di autostrada fatti nel weekend e circa altrettanti di raccordo giornaliero nel tragitto casa lavoro.
Mi aspettavo decisamente qualcosa in più...:(

Pensate che questi consumi alti siano legati al rodaggio?o mi devo rassegnare?
In caso affermativo, più o meno quand'è che la macchina entra a regime con dei valori reali?
 
Ciao @Chuck22 ,
io sono passato dai 18 km/l del primo pieno - pieno a i 22 km/l del quarto (fatti in condizioni ideali). Di mezzo 3500 km in cui sto imparando a conoscere meglio cambio e motore.
Leggevo gli utenti della vecchia Rio con lo stesso nostro motore che parlavano di 15.000 km per un motore un po' più slegato e consumi più assestati.

Per @Alessandro27, io in genere tendo a fare sempre il pieno per poi rapportare i km fatti ai litri di benzina messi, ritengo sia la cosa più affidabile, in ogni caso il consumo medio se non lo azzeri mai ti da la media del km/l da quando hai preso la macchina.
 
Nuovo Pieno - Pieno: 18,9km/l.

Calo abbastanza pesante, forse influenzato dalla tanta aria condizionata usata durante questo pieno, dalla rigenerazione fatta e dal tanto traffico preso.
 
Ciao sono Luca mi inserisco anch'io nel discorso siccome anche io ho la Rio 1400 90 cavalli fino ad ora ho percorso 4600 km e fino adesso ho un consumo medio di 20. 9 km litro .
Il consumo dipende molto dalle condizioni in cui si guida negli ultimi due pieni il il consumo è stato di 22 km con un litro
 
Ulteriore pieno oggi ma la situazione è piuttosto stabile, sempre a circa meno di 18km/l
È vero che spesso ho usato l'AC, ma mi sembra comunque esagerato non trovate?
Di seguito un breve sunto dei rifornimenti finora fatti:

35 litri 14km
28 litri 403km
43 litri 1130km
43,10 litri 1850km
 
Indietro
Alto Basso