• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Consumi XCeed 1.6 GDi 141 cv PHEV

sisi, ma a parte il consumo "annuale" che , a differenza di una termica pura, secondo me su una plug-in è meno attendibile almeno dell'efficienza del gruppo termico/elettrico , perchè magari uno può fare 10.000 km (invento) con 200 ricariche al 100% e andando sempre in elettrico e consumerebbe anche 100km/l, magari.... o nulla "per assurdo!) a me interessa più il singolo tragitto medio-lungo, appunto, ove il supporto dell'elettrico poi deve fare i conti con i km percorsi dopo la ricarica iniziale, quindi meglio i 181 km che, secondo me, sono indicativi per un uso autostradale (200-300 km si fanno senza fermarsi... ) e, a 100-110 di media (anche fossero 120) vedo consuma più della mia 1.6 pura termica. Tutto qua.. ecco il perchè delle mie considerazioni.... in 1.881 km per giunta, anche fossero tutta autostrada, a qwuelle velocità il consumo per me è elevato, al di là dello stile di guida... oppure non è sola autostrada, ma allora l'ibrido plug-in dovrebbe ancora consumare meno... (a differfenza di un termico puro dove a 110km/h di media in autostrada ha il suo consumo MINORE, in tutte le altre condizioni.... consuma di più!)
Poi che nel complesso di anno ci sia un risparmio è evidente, ed è quello che conta..... ;)
 
sisi, ma a parte il consumo "annuale" che , a differenza di una termica pura, secondo me su una plug-in è meno attendibile almeno dell'efficienza del gruppo termico/elettrico , perchè magari uno può fare 10.000 km (invento) con 200 ricariche al 100% e andando sempre in elettrico e consumerebbe anche 100km/l, magari.... o nulla "per assurdo!) a me interessa più il singolo tragitto medio-lungo, appunto, ove il supporto dell'elettrico poi deve fare i conti con i km percorsi dopo la ricarica iniziale, quindi meglio i 181 km che, secondo me, sono indicativi per un uso autostradale (200-300 km si fanno senza fermarsi... ) e, a 100-110 di media (anche fossero 120) vedo consuma più della mia 1.6 pura termica. Tutto qua.. ecco il perchè delle mie considerazioni.... in 1.881 km per giunta, anche fossero tutta autostrada, a qwuelle velocità il consumo per me è elevato, al di là dello stile di guida... oppure non è sola autostrada, ma allora l'ibrido plug-in dovrebbe ancora consumare meno... (a differfenza di un termico puro dove a 110km/h di media in autostrada ha il suo consumo MINORE, in tutte le altre condizioni.... consuma di più!)
Poi che nel complesso di anno ci sia un risparmio è evidente, ed è quello che conta..... ;)
Considera che se devi usarla per la maggior parte del tempo con una full Hybrid (ovvero senza ricaricarla, come può avvenire nei viaggi), hai una zavorra (batteria) che ti porti sempre dietro...
I 1800km sono di Autostrada SA-RC e ME-TP. Il primo tratto ha delle salite "impegnative" lunghe che influiscono....
A me i 15 Km/l non stupiscono Considerando il carico e dubito sempre quando mi dicono che alcuni fanno serenamente i 20/25 km/l.....
In fondo, a parte tutto il marketing:
- Auto a benzina: 12 km/l in città, 14-15 km/l in autostrada.
- Auto a gasolio: 14-15 km/l in città, 18-19 km/l in autostrada.
- Auto a GPL: 10 Km/l

PS. La Rio a benzina di mia moglie 1.2 84cv, consuma anche lei come ti ho detto sopra, così come anche la mia ex 156 1.6 120cv e la Dedra 1.6 90cv...
 
Certo concordo con quanto da te affermato... la plugin va caricata sempre appena possibile così è molto conveniente e non vi sono ansie da ricarica... peccato costino troppo in più rispetto al benzina puro...

sui diesel la mia esperienza parla di 16-17 in città (avuti da 90-105-160 cv, da 1.5 a 1.9 cc ) e in autostrada fino a 20-21 con la Clio attuale euro 6 da 90cv....
Benzina dipende molto di più dalla tipologia, i consumi sono molto sensibili allo stile e alla strada/velocità rispetto al diesel.. questo ho notato .
La nuovissimo Dacia Duster full Hybrid di un mio collega l'ha deluso in autostrada ove fa 12-13... ad esempio...
La mia Proceed GT 1.6 pura termica invece meno di un mese fa condizionatore sempre inserito viaggio da Toscana fino Salento (780km) velocità media 120 km/h, 125 km/h (max 130-140, in altri tratti con limiti 100 km/h ) ha fatto 16.8 km/l andata (da computer di bortdo, eh.. ma anche al distributore +/- siamo lì) e 15.9 ritorno (traffico superiore, all'andata per metà viaggio di notte... ) a pieno carico (soprattutto ritorno 3 persone + bagaglio carico fino al tetto + sedile posteriore per altre valigie...
Insomma, in autostrada le differenze si sentono mooolto meno, ecco... (a parte col diesel)
 
Indietro
Alto Basso