Spidermatic
Utente attivo
- Registrato
- 26 Gennaio 2018
- Messaggi
- 117
- Punteggio reazioni
- 73
- Provincia
- Roma
- Kia
- Niro
- Anno
- 2018
Buonasera, da neofita del cambio automatico vorrei esporre un dubbio a chi è già esperto utilizzatore: è da tutti sottolineato che uno dei punti di forza del doppia frizione rispetto all'automatico stile CVT è quello della mancanza del famigerato effetto scooter ("effetto" che in verità all'inizio ho faticato a comprendere in quanto possessore di uno scooter Honda SH 300 che ha un sistema secondo me immune da questa caratteristica).
Bene, in questi primi km la mia sensazione in fase di partenza da fermo o ripartenza da basse velocità (modalità normale) è proprio che affondando il piede sull'acceleratore il motore vada molto su di giri senza che a ciò corrisponda una adeguata trazione, cioè io sento proprio quella sensazione di slittamento della frizione che dovrebbe essere caratteristica del CVT.
Scusandomi se l'argomento è stato già trattato vi domando se questa è una sensazione che può dare all'inizio anche il DCT e alla quale mi devo abituare o se ci potrebbe essere qualcosa di anomalo da segnalare all'assistenza.
Bene, in questi primi km la mia sensazione in fase di partenza da fermo o ripartenza da basse velocità (modalità normale) è proprio che affondando il piede sull'acceleratore il motore vada molto su di giri senza che a ciò corrisponda una adeguata trazione, cioè io sento proprio quella sensazione di slittamento della frizione che dovrebbe essere caratteristica del CVT.
Scusandomi se l'argomento è stato già trattato vi domando se questa è una sensazione che può dare all'inizio anche il DCT e alla quale mi devo abituare o se ci potrebbe essere qualcosa di anomalo da segnalare all'assistenza.