• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Noi venerdì arriveremo dopo le 15!
 
In realtà nel post su FB la Auris è indicata terza con 42,89 km/l... Francamente mi sembrano fin troppo generosi, mentre non mi sarei aspettato la C-HR davanti a alla Niro.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2047859228589567&id=638873902821447&__tn__=*s*s-R
Il post che avevo messo io è stato copiato pari pari (copia/incolla) dalla pagina FB. Se poi hanno cambiato la classifica mettendo terza l'Auris, o è stato un errore poi corretto (?) o non mi fa ben pensare sulla veridicità dei risultati ..... bho!
 
Post FB del GAI:
"
Ecco i consumi migliori per ogni auto in gara (media km/l):

- Toyota Prius V4 45,45 km/l;
- Hyundai Ioniq 45,45 km/l;
- Toyota C-HR 37,37 km/l;
- Kia Niro 37,03 km/l;
- Toyota Auris 36,52 km/l;
- Toyota Prius + 36,50 km/l;
- Toyota Auris Touring Sports 33,60 km/l;
- Toyota Yaris 32,74 km/l;
"

Sinceramente sono stupito dalla grande differenza tra la Ioniq e la Niro, probabilmente oltre ad un discorso di aerodinamica ce n'è anche uno di diverso software di gestione dei motori, perchè da quanto si sa la parte 'hardware' dovrebbe essere uguale uguale
 
Ioniq dovrebbe avere cerchi da 15 o 17 oltre ad un cx di 0,24 contro 0,29 della Niro, queste le differenze principali.
 
Ioniq dovrebbe avere cerchi da 15 o 17 oltre ad un cx di 0,24 contro 0,29 della Niro, queste le differenze principali.
Ma la differenza di cx puo' giustificare tanti km/litro di differenza? Immagino che non fosse un percorso con velocita' elevate. Comunque anche il Ch-R e' parecchio distante alla Prius
 
Sinceramente sono stupito dalla grande differenza tra la Ioniq e la Niro, probabilmente oltre ad un discorso di aerodinamica ce n'è anche uno di diverso software di gestione dei motori, perchè da quanto si sa la parte 'hardware' dovrebbe essere uguale uguale
Mah, tra ioniq e niro direi che ci sta la differenza, Ioniq è filante, niro fa quel che può, ma sempre crossover rimane. Inoltre la niro aveva gomme da 18, se ioniq avesse avuto le 15, tutto comincierebbe a quadrare. Altra cosa a sfavore di niro, la poca conoscenza dell'auto da parte del guidatore e qui, probabilmente, si spiega perché CHR è arrivata davanti, ricordiamoci che nel GAI sono tutti toyotisti e gli "alternativi" cominciano ad arrivare solo ora.
 
Mah, tra ioniq e niro direi che ci sta la differenza, Ioniq è filante, niro fa quel che può, ma sempre crossover rimane. Inoltre la niro aveva gomme da 18, se ioniq avesse avuto le 15, tutto comincierebbe a quadrare. Altra cosa a sfavore di niro, la poca conoscenza dell'auto da parte del guidatore e qui, probabilmente, si spiega perché CHR è arrivata davanti, ricordiamoci che nel GAI sono tutti toyotisti e gli "alternativi" cominciano ad arrivare solo ora.
Le gomme della Ioniq sono da 15 e 195 oppure da 17 e 225. Nel caso delle 17 la sezione a terra se non sbaglio e' la stessa delle nostre 18.
I
 
Io contro la Prius mi aspettavo un +20% con la Niro con i 18", che probabilmente poteva diventare un +10% con i 16".
Contro Ioniq mi sarei aspettato al massimo un 5% visto anche che le velocità del percorso erano da ciclo urbano e montava i 225... quel 10-15% in più per me l'ha fatta il manico di chi l'ha usata.
 
Potrebbero incidere anche i 55 Kg in più della Niro?
 
Indietro
Alto Basso