Andre77
Utente attivo
- Registrato
- 8 Luglio 2018
- Messaggi
- 67
- Punteggio reazioni
- 56
- Provincia
- MI
- Kia
- Optima
- Anno
- 2018
Dunque, l'ora è tarda ma mi rimangono un pò di energie e dunque provo a descrivere il primo impatto con la Optima P-Hev.
Mentre vi scrivo la macchina è in box, collegata alla presa, con carica programmata dalle 2 alle 7:30... speriam tutto bene. La cosa mi incuriosisce ed è in assoluto la prima auto ibrida che posseggo.
Ritirata oggi pomeriggio con un caldo micidiale... l'ho portata da Seregno in provincia di Bergamo sui monti. Ho fatto autostrada, tangenziale, extraurbana e montagna (poca) per un totale di circa 80km.
Alla partenza l'odometro segnava 6km, e adesso segna 87.
Non ho controllato assolutamente i consumi, me la hanno consegnata con batteria al 16% e serbatoio al 30%. Fatto il pieno poco dopo esser uscito dalla concessionaria, mi son messo in movimento avendo cura di non spingere mai. Vi racconto dunque le primissime impressioni di guida, pregandovi di prenderle per ciò che sono, ovvero appunto un primo impatto.
Primissima sensazione : ma il motore è acceso ?
Si viaggia in un gran silenzio "meccanico". In elettrico, per quel poco che è andata in elettrico, ovverosia nelle manovre, il silenzio regna sovrano. Si ode solo un leggerissimo sibilo, a patto di prestarci attenzione.
Il motore a benzina entra abbastanza dolcemente. Si sente, ma molto leggero.
Anche in autostrada, a 100 km/h (con un bel traffico pensate, ahimè da Seregno a Bergamo alle 17 circa non è il massimo della vita...) non si ode granchè.
Seconda sensazione : molto fluida, ma....se schiaccio va ?
In effetti ancora non la comprendo. Sembrerebbe avere buona coppia. Il libretto delle specifiche indica 189Nm per il benzina e 207Nm per l'elettrico. Sommati (non è una semplice addizione a quanto ho letto) dovrebbero essere circa 310Nm se ricordo bene. Non un numero elevatissimo, ma non male per nulla in assoluto. Anche se la macchina pesa 1780 kg a vuoto !
Eppure si viaggia talmente "fluidi", senza strappi, che si fatica a comprenderla.
Almeno in questi primi km.
Ad ogni buon conto neppure sui tornanti mi ha dato l'impressione di faticare. Certo non sale rabbiosa quando esci da un tornante, ma non va mai in affanno.
In autostrada arriva ai 120 km/h con estrema agilità, senza mai dare l'impressione di correre davvero, ma sempre in modo ovattato, fluido, privo di strappi. E' piacevole e comodosa, non certo sportiva.
Terzo: la vita a bordo.
Estremamente comoda. Spaziosa (bagagliaio a parte).
I sedili in pelle sono ben profilati, regolabili elettricamente con precisione. Il volante si regola in altezza e profondità. Ho trovato in fretta una posizione comoda.
L'impressione è di un'auto di categoria superiore. Poi se si guarda bene alcuni dettagli tradiscono il fatto che non è una berlinona teutonica (suvvia il cassetto non rivestito è un pò triste), ma nell'insieme è davvero ben realizzata, assolutamente nulla di dire. Bello il cruscotto, e i comandi del clima ecc. Splendido il tetto in vetro.
Il navi, con apple car play ecc. devo ancora conoscerlo bene. Ma da Seregno mi ha guidato sulla Torino-Venezia con istruzioni chiare.
Non ho prestato troppa attenzione, ma direi che non si sente nessun fruscio, nessun rumorino (ci mancherebbe, da nuova...)
Sterzo : preciso, ma non molto comunicativo. Ad ogni buon conto si dimostra agile. Vedrò col tempo.
Sospensioni : morbide, assorbono bene. Complice il fatto che l'auto è bassa non vi è assolutamente nessun effetto "peschereccio".
Per ora è tutto, domani vedrò di farci un bel giretto e intanto mi leggo il manuale utente, anzi l'owner manual, perchè il manualone è solo in inglese...poco male.Due primi scatti...essendo appassionato di fotografia...questi sono proprio due scatti veloci con il telefono....quando ho tempo le dedico un piccolo servizio fatto bene con luci e filtri vari....


Mentre vi scrivo la macchina è in box, collegata alla presa, con carica programmata dalle 2 alle 7:30... speriam tutto bene. La cosa mi incuriosisce ed è in assoluto la prima auto ibrida che posseggo.
Ritirata oggi pomeriggio con un caldo micidiale... l'ho portata da Seregno in provincia di Bergamo sui monti. Ho fatto autostrada, tangenziale, extraurbana e montagna (poca) per un totale di circa 80km.
Alla partenza l'odometro segnava 6km, e adesso segna 87.
Non ho controllato assolutamente i consumi, me la hanno consegnata con batteria al 16% e serbatoio al 30%. Fatto il pieno poco dopo esser uscito dalla concessionaria, mi son messo in movimento avendo cura di non spingere mai. Vi racconto dunque le primissime impressioni di guida, pregandovi di prenderle per ciò che sono, ovvero appunto un primo impatto.
Primissima sensazione : ma il motore è acceso ?
Si viaggia in un gran silenzio "meccanico". In elettrico, per quel poco che è andata in elettrico, ovverosia nelle manovre, il silenzio regna sovrano. Si ode solo un leggerissimo sibilo, a patto di prestarci attenzione.
Il motore a benzina entra abbastanza dolcemente. Si sente, ma molto leggero.
Anche in autostrada, a 100 km/h (con un bel traffico pensate, ahimè da Seregno a Bergamo alle 17 circa non è il massimo della vita...) non si ode granchè.
Seconda sensazione : molto fluida, ma....se schiaccio va ?
In effetti ancora non la comprendo. Sembrerebbe avere buona coppia. Il libretto delle specifiche indica 189Nm per il benzina e 207Nm per l'elettrico. Sommati (non è una semplice addizione a quanto ho letto) dovrebbero essere circa 310Nm se ricordo bene. Non un numero elevatissimo, ma non male per nulla in assoluto. Anche se la macchina pesa 1780 kg a vuoto !
Eppure si viaggia talmente "fluidi", senza strappi, che si fatica a comprenderla.
Almeno in questi primi km.
Ad ogni buon conto neppure sui tornanti mi ha dato l'impressione di faticare. Certo non sale rabbiosa quando esci da un tornante, ma non va mai in affanno.
In autostrada arriva ai 120 km/h con estrema agilità, senza mai dare l'impressione di correre davvero, ma sempre in modo ovattato, fluido, privo di strappi. E' piacevole e comodosa, non certo sportiva.
Terzo: la vita a bordo.
Estremamente comoda. Spaziosa (bagagliaio a parte).
I sedili in pelle sono ben profilati, regolabili elettricamente con precisione. Il volante si regola in altezza e profondità. Ho trovato in fretta una posizione comoda.
L'impressione è di un'auto di categoria superiore. Poi se si guarda bene alcuni dettagli tradiscono il fatto che non è una berlinona teutonica (suvvia il cassetto non rivestito è un pò triste), ma nell'insieme è davvero ben realizzata, assolutamente nulla di dire. Bello il cruscotto, e i comandi del clima ecc. Splendido il tetto in vetro.
Il navi, con apple car play ecc. devo ancora conoscerlo bene. Ma da Seregno mi ha guidato sulla Torino-Venezia con istruzioni chiare.
Non ho prestato troppa attenzione, ma direi che non si sente nessun fruscio, nessun rumorino (ci mancherebbe, da nuova...)
Sterzo : preciso, ma non molto comunicativo. Ad ogni buon conto si dimostra agile. Vedrò col tempo.
Sospensioni : morbide, assorbono bene. Complice il fatto che l'auto è bassa non vi è assolutamente nessun effetto "peschereccio".
Per ora è tutto, domani vedrò di farci un bel giretto e intanto mi leggo il manuale utente, anzi l'owner manual, perchè il manualone è solo in inglese...poco male.Due primi scatti...essendo appassionato di fotografia...questi sono proprio due scatti veloci con il telefono....quando ho tempo le dedico un piccolo servizio fatto bene con luci e filtri vari....

