• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

illuminazione Luce vano portaoggetti

20160210_193531-1.webp
20160210_193716.webp

dal cinese...1 €...e con tutte le batterie :Jawdrop:...
lampada a con 3 led si accende col tocco, gia ha la stricia adesiva sul retro la devi solo collocare sotto al bracciolo cosi ho il portaoggetti illuminato :D
 

Allegati

  • P_20160229_200035.webp
    P_20160229_200035.webp
    37,3 KB · Visite: 781
  • P_20160229_200029.webp
    P_20160229_200029.webp
    31,7 KB · Visite: 675
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.
Qualcuno ha risolto il problema della luce del portaoggetti della kia carens ..
 
ci sono diverse soluzioni adottatte nelle 5 pagine di discussione precedenti questa...
 
Insomma dopo aver avuto per un anno una lucetta ad attivazione magnetica che faceva il suo lavoro ma faceva veramente posticcio mi sono arreso e ne ho fatta mettere una da un negozio specializzato, ho approfittato per mettere un piccolo led rosso anche nella vaschetta dove c'è la USB ecc ecc. Era uno sfizio e potevo farne a meno ma il lavoro è venuto davvero bene e la macchina adesso (mi) sembra molto più bella e completa. Ho speso tantino (100€) ma ora come ora lo rifarei senza dubbioIl bello è che hanno utilizzato lo spazio in alto dive sembrava esserci la , predisposizione non si vedono fili di nessun tipo, anche l'interruttore che la attiva è nascosto e la plafoniera non ha nessuno spessore che sporge, insomma sembra uscita originale così, bel lavoro
 
Insomma dopo aver avuto per un anno una lucetta ad attivazione magnetica che faceva il suo lavoro ma faceva veramente posticcio mi sono arreso e ne ho fatta mettere una da un negozio specializzato, ho approfittato per mettere un piccolo led rosso anche nella vaschetta dove c'è la USB ecc ecc. Era uno sfizio e potevo farne a meno ma il lavoro è venuto davvero bene e la macchina adesso (mi) sembra molto più bella e completa. Ho speso tantino (100€) ma ora come ora lo rifarei senza dubbioIl bello è che hanno utilizzato lo spazio in alto dive sembrava esserci la , predisposizione non si vedono fili di nessun tipo, anche l'interruttore che la attiva è nascosto e la plafoniera non ha nessuno spessore che sporge, insomma sembra uscita originale così, bel lavoro
FOTO !
 
Le foto sono quelle che sono, soprattutto la luce rossa, che è molto soffusa si vede molto poco... Effettivamente è molto fioca ma al buio fa un bell'effettoIMG_20190114_165145.webp IMG_20190114_165145.webp IMG_20190114_165426.webp IMG_20190114_165706.webp IMG_20190114_165452.webp IMG_20190114_172721.webp IMG_20190114_172623.webp
 

Allegati

  • IMG_20190114_172539.webp
    IMG_20190114_172539.webp
    19,2 KB · Visite: 415
Indietro
Alto Basso