• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

illuminazione Luci interne e portatarga LED

Per capire le hai messe con silicone asciutto o fresco?
Ho messo il silicone all'ingresso dei cavi nella lampada e nella parte esterna (tra trasparente e nero e poi passato con un dito....come si fa tipo con il vetro della doccia).... Ho fatto asciugare e poi montato.
 
Volevo conferma per i led da prendere per kia xceed (23) , a me interessano solo abitacolo e baule (già smontata) :

- 2 hb4 led canbus per i fendinebbia
- 1 siluro da 36mm led canbus per la luce porta oggetti
- 2 siluri da 31mm led canbus per le luci sotto il parasole
- 2 W10W con attacco T10 per la PLAFONIERA ANTERIORE ABITACOLO
- 1 siluro da 31mm led canbus per la luce del bagagliaio
- 2 T10 W5W (io ho preso il 9 LED)led canbus per il portatarga
- 2 T15 LED canbus (sceglietele corte, altrimenti nel porta lampada non ci stanno) retromarcia

Informazioni raccolte qui nel forum, con la correzione dei led parasole ..

Qualcuno sa confermare ?

Ah e un'altra info: ma per abitacolo servono canbus ? perchè sul baule non mi sembra che dia problemi una siluto normale che avevo ...
 
Ultima modifica:
No, per l'abilitacolo bastano che siano led. io avevo acquistato il kit di conversione su ebay e sono andate tutte bene senza errori.
Adesso sto cercando quella per la targa e sono indeciso se sostituire solo la lampadina o mettere la placca con led integrato.
 
Io le avevo acquistate da Aliexpress, molto contento del risultato!
Ho montato quella del bagagliaio, luci targa e alette parasole
 
Io le avevo acquistate da Aliexpress, molto contento del risultato!
Ho montato quella del bagagliaio, luci targa e alette parasole
Quale avevi preso ? Io messo su cartello choices le solito cob e quelle invece con vari led un po' più potenti ma sono tutte solo 6k come bianco .. Natural non trovo niente ..e tutte canbus
 
Finalmente dopo vari mesi mi sono messo in testa, di nuovo, di sostituire la luce retromarcia (unica rimasta non a led). Ci avevo già provato l'anno scorso, ma vista la difficoltà incontrata ci avevo rinunciato. Devo dire che è stata la luce più difficile da sostituire, visto il poco spazio a disposizione per infilare le mani. Il risultato però è più che soddisfacente 💪
 
Finalmente dopo vari mesi mi sono messo in testa, di nuovo, di sostituire la luce retromarcia (unica rimasta non a led). Ci avevo già provato l'anno scorso, ma vista la difficoltà incontrata ci avevo rinunciato. Devo dire che è stata la luce più difficile da sostituire, visto il poco spazio a disposizione per infilare le mani. Il risultato però è più che soddisfacente 💪
Oh cavolo quella mi era sfuggita.
Da dove la devi smontare?
 
Oh cavolo quella mi era sfuggita.
Da dove la devi smontare?
Se guardi qualche post indietro se ne era già parlato*...devi svitare tutte le viti del passaruota posteriore destro (c'è una sola luce retromarcia, sopra al retronebbia), dopo di che ti infili sotto l'auto e devi rimuovere una copertura in plastica tenuta da due viti. Da lì hai accesso alla luce retromarcia che ha l'innesto a baionetta. La lampadina era già compresa nel kit che ho linkato precedentemente.
*post #179
 
Ultima modifica:
Se guardi qualche post indietro se ne era già parlato*...devi svitare tutte le viti del passaruota posteriore destro (c'è una sola luce retromarcia, sopra al retronebbia), dopo di che ti infili sotto l'auto e devi rimuovere una copertura in plastica tenuta da due viti. Da lì hai accesso alla luce retromarcia che ha l'innesto a baionetta. La lampadina era già compresa nel kit che ho linkato precedentemente.
*post #179
ti ringrazio, adesso lo vedo
 
Indietro
Alto Basso