@Tarcys Della modalità Coating si è detto molto, io me la sono "studiata" parecchio, nel senso che ho chiesto in officina come funziona e ho imparato a sfruttarla al meglio, a furia di prove su tragitti diversi.
Premesso che: si attiva solo in modalità ECO, che sotto i 40km/h non si attiva, la condizione fondamentale è che la batteria ausuliaria sia sufficientemente carica. Purtroppo non c'è modo di verificare lo stato di carica della batteria ausiliaria (almeno per la mia auto).
Il veleggiamento si attiva prevalentemente su strade extraurbane e dà il meglio di sè a velocità fra i 60 e gli 80km/h, con traffico scorrevole e tragitto pianeggiante e con curve non troppo "chiuse". In salita non si attiva, come in curva se questa è piuttosto chiusa. Tipicamente se sei in piano in rettilineo a 70km/h e rilasci l'acceleratore, il veleggiamento entra in funzione. Il motore scende a 800RPM o addirittura si spegne (nelle migliori condizioni) e la trazione è assicurata dal motogeneratore elettrico che agisce come motore elettrico (dispone di circa 13,5cv). La potenza del motogenratore non è sufficiente a mantenere la velocità, (non è un Full Hybrid) e l'auto, lemtamente rallenta. Ma rallenta molto più lentamente che se fosse a folle, fino a fermarsi se non rimetti il piede sull'acceleratore.
Questo ti consente, su strade extraurbane, di consumare molto poco, sfruttando questa funzione; acceleri dolcemente, arrivi a 70km/h rilasci e l'auto procede per diverse centinaia di metri, perdendo lentamente velocità.
Sull'attivazione del veleggiamento incidono molte variabili: traffico, velocità, pendenza stradale (anche in discesa, se troppo pendente, non si attiva), temperatura (in inverno funziona di meno), stato di carica della batteria.
In città e in autostrada è praticamente inutile.
Tuttavia, percorrendo statali quali la Paullese o la Briantea, in condizioni di traffico relativamente scorrevole, riesco a percorrere fra i 22 e i 24km con un litro di gasolio. Talvolta anche di più. Purtroppo ho registrato che i consumi sono molto influenzati anche solo dallo stato dell'asfalto, ma anche se asciutto o bagnato, l'acqua riduce l'indice di rotolamento degli pneumatici e il consumo aumenta.