RioBoy
Utente ben noto
Ciao a tutti
Ho visto che in questa sezione non si parla di pastiglie dei freni. Io ho dovuto controllarle oggi perché sentivo dei rumori strani, e volevo condividere quello che ho scoperto. Io sono a 43000km e purtroppo le ho già finite. Ma quello che mi ha lasciato perplesso è che sul lato destro anteriore sono finite del tutto mentre a sinistra penso di averne ancora per 2000km. Non ho mai notato nulla di strano nella frenata, anzi ha sempre funzionato alla grande compreso il ripartitore, in passato avevo provato a frenare anche con entrambe le ruote destre sul ghiaccio e quelle di sinistra su asfalto e dopo l’entrata dell’abs su quelle di destra il ripartitore ha stabilizzato l’auto tenendola dritta e facendomi frenare con decisione. Quindi non capisco il consumo diverso.
Torniamo a noi. Ho scoperto che le pastiglie della rio come tante altre hanno un lamierino che quando il materiale di consumo arriva ad un livello troppo basso, inizia a sfregare sul disco provocando un cigolio, facendo capire che le pastiglie sono alla frutta. Io sentivo proprio quel rumore. Ordinate su internet sito autoparti a poco meno di 60€ entrambe le coppie anteriori e posteriori marca bosch.
Dato che rimontarle è stato un po’ problematico sconsiglio la sostituzione per chi non abbia un pelo di manualità, non sono cose proprio semplicissime. Se qualcuno sa la coppia dei bulloni pinza lo ringrazio in anticipo???
Qualcuno sa anche se nei pacchetti kia care sia incluso la sostituzione delle pastiglie o vanno pagate a parte?
Ho visto che in questa sezione non si parla di pastiglie dei freni. Io ho dovuto controllarle oggi perché sentivo dei rumori strani, e volevo condividere quello che ho scoperto. Io sono a 43000km e purtroppo le ho già finite. Ma quello che mi ha lasciato perplesso è che sul lato destro anteriore sono finite del tutto mentre a sinistra penso di averne ancora per 2000km. Non ho mai notato nulla di strano nella frenata, anzi ha sempre funzionato alla grande compreso il ripartitore, in passato avevo provato a frenare anche con entrambe le ruote destre sul ghiaccio e quelle di sinistra su asfalto e dopo l’entrata dell’abs su quelle di destra il ripartitore ha stabilizzato l’auto tenendola dritta e facendomi frenare con decisione. Quindi non capisco il consumo diverso.
Torniamo a noi. Ho scoperto che le pastiglie della rio come tante altre hanno un lamierino che quando il materiale di consumo arriva ad un livello troppo basso, inizia a sfregare sul disco provocando un cigolio, facendo capire che le pastiglie sono alla frutta. Io sentivo proprio quel rumore. Ordinate su internet sito autoparti a poco meno di 60€ entrambe le coppie anteriori e posteriori marca bosch.
Dato che rimontarle è stato un po’ problematico sconsiglio la sostituzione per chi non abbia un pelo di manualità, non sono cose proprio semplicissime. Se qualcuno sa la coppia dei bulloni pinza lo ringrazio in anticipo???
Post automatically merged:
Qualcuno sa anche se nei pacchetti kia care sia incluso la sostituzione delle pastiglie o vanno pagate a parte?