• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

niromane

Utente famoso
Registrato
2 Maggio 2018
Messaggi
3.721
Punteggio reazioni
2.535
Provincia
MI
Kia
[altro]
Anno
2021
Apro un nuovo argomento a proposito del raffreddamento delle batterie della Niro.
Non so se il sistema è lo stesso per HEV e PHEV.
Tutti sappiamo che c'è una ventola di raffreddamento integrata nel sistema che contiene le batterie sotto i sedili posteriori.
Tutti sappiamo che ci sono delle feritoie sul lato sinistro nella struttura sotto i sedili posteriori.
Personalmente non so se quelle feritoie servono per introdurre o espellere aria.
Comunque non credo ci siano delle altre aperture che svolgono la funzione opposta.
Io credo che dalle feritoie l'aria venga aspirata, ma non trovo l'uscita.
I dubbi importanti sono, secondo me:
  1. c'è un filtro che trattiene la polvere?
  2. pulizia della ventola/batterie/elettronica/filtro (se esiste)
  3. dove lasciare libera una uscita per l'aria calda
Cosa ne sapete/pensate?
Aggiungete risposte, ma anche altri dubbi.
 

Grumpy

Utente ben noto
Registrato
10 Febbraio 2017
Messaggi
1.419
Punteggio reazioni
1.602
Provincia
MO
Kia
Niro
Anno
2017
Spritmonitor
Spritmonitor.de
https://i.imgur.com/PRmtUJN.png
Da qui si direbbe che è in ingresso l'aria ma non specifica dove sia l'uscita quindi non me ne preoccuperei a meno che non si accendano delle spie. Io mai pulite e mai avuto segnalazione di problemi anche con le temperature torride della scorsa estate sopra i 40°.
Ho letto su forum Toyota che può capitare la segnalazione in caso di ostruzione (solitamente per polvere) e che basta una ripulita per risolvere.
 

niromane

Utente famoso
Registrato
2 Maggio 2018
Messaggi
3.721
Punteggio reazioni
2.535
Provincia
MI
Kia
[altro]
Anno
2021
Grazie @Grumpy non mi era venuta in mente la semplicità di una rapida consultazione del libretto di istruzioni.
Va bene non preoccuparsi, ma le nostre Niro sono giovani ed i problemi, se mai ce ne saranno, potrebbero essere prevenuti.
Ho letto di qualcuno al quale in Toyota non hanno ritenuta valida la garanzia sul gruppo batterie (non so bene qual era il problema) perché hanno trovato sporco il sistema di ventilazione.
Magari è una leggenda, però a volte le leggende nascono da eventi realmente accaduti ;)
 

ssquadro

Utente famoso
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
12.318
Punteggio reazioni
5.155
Provincia
Roma
Kia
Optima
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
io sono dell'opinione che i manuali vanno sempre letti, anche se in alcune parti possono sembrare ovvi...
 

Grumpy

Utente ben noto
Registrato
10 Febbraio 2017
Messaggi
1.419
Punteggio reazioni
1.602
Provincia
MO
Kia
Niro
Anno
2017
Spritmonitor
Spritmonitor.de
@niromane visto che ti vedo brillante e propositivo:good:, ti esorto a montarti Torque, fra i pid c'è anche la temperatura delle batterie.... così magari gli puoi dare una occhiata ogni tanto.
La garanzia Toyota non copre qualsiasi tipo di danno alle batterie, tutt'altro. Avevo letto che questo problema l'avevano avuto su Auris. Se è riscontrato un problema di ostruzione e da manuale si dice di tenere pulite le feritoie per evitare danni ci può stare benissimo che la garanzia non copra.

P.S: giuro che non prendo provvigioni da Torque :hilarious:
 

niromane

Utente famoso
Registrato
2 Maggio 2018
Messaggi
3.721
Punteggio reazioni
2.535
Provincia
MI
Kia
[altro]
Anno
2021
Torque Pro è tra le mie app da molto tempo. Adesso importo i PID e poi col tempo guardo cosa si può vedere, non solo a proposito della batteria.
io sono dell'opinione che i manuali vanno sempre letti, anche se in alcune parti possono sembrare ovvi...
Manuali letti dalla prima all'ultima pagina.
Non mi ricordavo della figura con le frecce della direzione dell'aria :old:
 

ssquadro

Utente famoso
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
12.318
Punteggio reazioni
5.155
Provincia
Roma
Kia
Optima
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
già... considerata la consistenza dei manuali KIA...
 

still

Utente famoso
Registrato
10 Marzo 2018
Messaggi
6.188
Punteggio reazioni
6.711
Provincia
IM
Kia
Niro
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
L'aria dovrebbe uscire dalla parte opposta del sedile, vi ripropongo l'immagine presa dal manuale officina
IMG_20180528_123354.png
 

niromane

Utente famoso
Registrato
2 Maggio 2018
Messaggi
3.721
Punteggio reazioni
2.535
Provincia
MI
Kia
[altro]
Anno
2021
L'aria dovrebbe uscire dalla parte opposta del sedile, vi ripropongo l'immagine presa dal manuale officina
Vedi l'allegato 12694
Se non sbaglio, a destra non ci sono feritoie per l'uscita dell'aria. Mi chiedo dove "soffia".
Forse sono troppo antipatico a rendevi partecipi di queste mie domande. Va beh, se sono fastidioso potete sempre ignorarmi :D
 

Marpes

Utente ben noto
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.321
Punteggio reazioni
734
Provincia
MB
Kia
Niro
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Alla luce di quanto successo a Orthoniro:

https://www.kiaclub.it/threads/spia-motore.9951/page-2

non avevi torto a preoccuparti!
@Grumpy ci sono novità con Hybrid Assistant? Se non ricordo male con quella app si poteva impostare la soglia di temperatura alla quale far intervenire la ventola di raffreddamento e forse anche la velocità della ventola stessa, ma non ho capito se la Niro ha una ventola di raffreddamento o solo feritoie per la circolazione naturale dell'aria.Trovato velocemente:

http://www.kniro.net/components_and_components_location-872.html

sulla sinistra del divanetto c'è l'entrata dell'aria sulla destra c'è la ventola e l'uscita dell'aria (non so se visibile o nascosta) verso il passaruota posteriore destro.
 
Ultima modifica:

Pisia52

Utente famoso
Membro dello Staff
Moderatore globale
Registrato
7 Dicembre 2016
Messaggi
20.463
Punteggio reazioni
11.484
Provincia
Roma
Kia
EV6
Anno
2023
La cosa non fa decisamente testo come casistica dell'origine del problema, perche la mia niro visto che sul sedile posteriore sale il cocker dal primo giorno che l'ho presa viaggia con le feritoie coperte dal lenzuolo e da due teli quelli che non fanno passare liquidi e non ho avuto problemi di questo genere.
 

still

Utente famoso
Registrato
10 Marzo 2018
Messaggi
6.188
Punteggio reazioni
6.711
Provincia
IM
Kia
Niro
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Silvano credo a quello che dici però ti riporto un fatto: un amico con la yaris ibrida è andato a fare il tagliando, la diagnosi ha rilevato due avvertimenti memorizzati nella ecu, lui dice di non avere mai visto nessun messaggio. Gli eventi erano relativi al surriscaldamento della batteria, hanno smontato per verificare ed hanno trovato le feritoie piene del pelo del cane che viaggia sul sedile posteriore, seduto sulla coperta
 

Marpes

Utente ben noto
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.321
Punteggio reazioni
734
Provincia
MB
Kia
Niro
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Silvano, certamente va anche a fortuna, ma non trascurerei questo aspetto, i toyotisti lo sanno bene...




Qualcuno ha aggiunto un filtro:

 

Pisia52

Utente famoso
Membro dello Staff
Moderatore globale
Registrato
7 Dicembre 2016
Messaggi
20.463
Punteggio reazioni
11.484
Provincia
Roma
Kia
EV6
Anno
2023
Che vi devo dire la macchina ogni volta che va in kia fa i controlli di rito, quando la lavo aspiro tutto anche davanti alla bocchetta ma di pelo c'e ne poco perche anche se mi dispiace lo toso spesso e in casa nonostante questo con due robot che girano costantemente c'e sempre la peluria.
 

Marpes

Utente ben noto
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.321
Punteggio reazioni
734
Provincia
MB
Kia
Niro
Anno
2018
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Basta, penso di aver reso l'idea:D

In ogni caso è un aspetto da tenere curato.
 
Alto Basso