Paolo Bartolozzi
Utente attivo
- Registrato
- 16 Dicembre 2018
- Messaggi
- 202
- Punteggio reazioni
- 144
- Provincia
- FI
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2020
Fino al 2010 trainavo un rimorchio doppio asse con sopra un Boston 17...... 16 quintali di traino verificati sulla pesa.....e ci facevo il passo del Muraglione senza problemi....il "trattore" era la Fiat Marea di mio babbo, due accortezze erano state il montaggio delle molle progressive sulle sospensioni posteriori e il montaggio di un kit anti sbandamento....La barca è stata venduta e la Marea pure, la usavamo praticamente solo per trainare..... comunque nel 2007 ho preso la prima Ceed sw, ho fatto montare il gancio per rimorchiare un rimorchietto Cresci senza freni che pesa 100 kg, quando ci carico una moto vado a 180 kg, con questa prima Ceed non ho riscontrato problemi di abbassamento eccessivo del retrotreno, quindi quando ho preso l'attuale Ceed sw con il montaggio del gancio non ho preso in considerazione upgrading per le sospensioni posteriori, vista la poca massa trainata e considerato che il peso sul gancio è irrisorio....Qui non è un problema delle auto che trainano.....anche se solo metto due borsoni in bauliera e siamo in quattro in auto, l'auto sta già con sedere per terra, figuriamoci se poi ci aggancio il rimorchietto, piuttosto che il porta bici.... e questo non è normale per un auto il cui problema ho segnalato da subito, quindi con sospensioni nuove....Le molle progressive le avrei montate subito se avessi continuato a trainare un rimorchio lungo otto metri e di massa al limite del rimorchiabile, ma la mia situazione attuale non giustificherebbe l'acquisto di tali molle......