Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Buongiorno a tutti, grazie elektron x il tuo post grazie al quale sono riuscito a programmare la ricarica, era una fatica riuscire a trovare una soluzione altrimenti ?Ho avuto lo stesso problema, dopo aver sostituito il caricatore "centellinare" pare risolto. Però siccome non mi andava il fatto di tener alimentato il tutto anche a carica finita ho preferito realizzare un sistema che comprende oltre al differenziale, soppressori di sovratensione e watt metro, un timer che mi alimenta il tutto solo nelle ore impostate. Ovviamente ho disabilitato il timer dell'auto.
Se ti può servire ti allego quanto mi è stato inviato da Kia relativamente alla procedura di impostazione timer.
La logica con cui funziona la programmazione della ricarica sulle nostre vetture è la seguente:
Passo 1: è necessario impostare la “prossima partenza” ovvero bisogna impostare l’orario e il/i giorno/i della settimana in cui la vettura serve al cliente e in cui dunque il cliente si vuole ritrovare il processo di carica programmata già concluso (con batteria carica al 100%)
Passo 2 (opzionale): impostare la fascia oraria preferita della ricarica (fascia oraria a tariffa ridotta) con orario d’ inizio e fine
Passo 3 (da fare se ho fatto passo 2): nella stessa schermata del passo 2 impostare se caricare SOLO DURANTE la fascia oraria preferita oppure PREFERIBILMENTE dunque potendo anche sforare
A questo punto la vettura sfrutta le informazioni impostate da cliente per autogestirsi l’orario di inizio e fine della ricarica programmata.
A questo punto, a seconda delle impostazioni, l’orario di inizio e fine della ricarica programmata possono variare……
Esempi:
1. Il cliente ha impostato come prossima partenza domani alle 7 ma ha anche impostato la fascia oraria preferita (magari dalle 00:00 alle 3:00 del mattino) e ha impostato di caricare SOLO durante la fascia oraria preferitaàla ricarica partirà alle 00:00 e terminerà forzatamente alle 03:00 dunque la batteria aumenterà il livello di carica corrispondente ad una ricarica di 3 ore magari senza raggiungere il 100%
2. Il cliente ha impostato come prossima partenza domani alle 7, non ha impostato la fascia oraria preferita àla vettura calcola quanto tempo servirà per raggiungere il livello di carica completo della batteria (ad esempio servono 6 ore, ovviamente dipende dallo stato di carica attuale della batteria e della potenza di ricarica della wallbox a cui sono connesso, cosa che la vettura capisce appena collego ad essa il cavo per la ricarica) fa partire la ricarica per tempo con l’obiettivo di farmi trovare la batteria al 100% all’orario di partenza indicato al passo 1, quindi la ricarica partirà automaticamente verso la 01 del mattino e terminerà esattamente all’orario di partenza programmato (le 7 del mattino)
3. Il cliente ha impostato come prossima partenza domani alle 7, ha impostato la fascia oraria preferita (ad esempio dalle 00:00 alle 3:00 del mattino) e ha impostato di caricare PREFERIBILMENTE durante la fascia oraria preferita ma di poter anche sforare àla vettura calcola quanto tempo servirà per raggiungere il livello di carica completo della batteria (ad esempio servono 6 ore) fa partire la ricarica per tempo con l’obiettivo di farmi trovare la batteria al 100% all’orario di partenza indicato al passo 1 utilizzando comunque tutta la fascia oraria a costo ridotto, quindi la ricarica partirà automaticamente verso le 00 del mattino e terminerà dopo 6 ore (alle 6) sfruttando dunque tutta la fascia oraria preferita e terminando la carica prima delle 7 del mattino