allora, montato stamattina. c'erano -3 gradi, ma ero stufo di vederlo girare per casa

l'ho scaldato con il phon, in maniera tale da preparare gli adesivi. il montaggio è semplicissimo, senza stare a fare tutto il cinema che mostrano nel filmato. in pratica, per centrarlo è molto facile in quanto uno dei "tasselli" del pezzo è esattamente centrale, quindi basta metterlo in linea con l'aggancio della chiusura del bagagliaio e il gioco è fatto. ho simulato un paio di volte come lo avrei messo senza togliere i proteggi scotch, in modo tale da essere sicuro di non attaccarlo distante dal bordino, unico vero rischio. quindi con un po' di manualità si fa senza problemi: lo si avvicina da sopra a pochi millimetri di altezza, in maniera tale che il bordino basso tocchi la parte verticale del bagagliaio e poi lo si appoggia. si controlla che sia tutto a posto e poi si preme. ovviamente l'adesivo è bello potente, se si sbaglia non è facilissimo da staccare, ma è fattibile se non lo si è premuto. importante usare le loro salviettine fornite, perchè hanno un po' di alcol che reagisce con l'adesivo. purtroppo mi sono accorto di non avere il calibro a casa, quindi non posso darvi la misura precisa, però penso non interferisca minimamente con il sensore chiusura perchè lo spazio è ancora davvero tanto (più di quanto non avessi notato prima). vista da chiuso... sul blu non rende un granchè, è probabile che sul nero renda di più, anche perchè fa pandant con la striscia laccata subito sotto il paraurti, quindi la "rinforza" visivamente. io non l'ho comperato per estetica, ma perchè appunto so che quello è il punto più esposto e il fatto di avere il bordo, più che il piano, protetto, mi garbava parecchio (come dicono in toscana).
lamps
gms
cribbio mi ha preso tre volte la stessa foto; mi fa cancellare l'intero messaggio (che nel frattempo aveva unito). se qualche moderatore ha voglia di cancellare i due doppioni evitiamo di usare spazio inutile.