Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'unico elemento che può influire negativamente in questo periodo è l'aria condizionata, altrimenti il tuo piede!
... che poi... Niro Ferrari... mica facile arrivare ai 1000 con un pienoOggi è la giornata dei 1000 , anche io dopo 1 anno di Niro finalmente ce l'ho fattaVedi l'allegato 18706
Poi oggi 320 km Brescia Trento con media finale di 24,5 km/l , andata tutta Autostrada a 110/120, ritorno tangenziale e strada normale passando per il lago di Garda, 4 persone e clima quasi sempre acceso settato a circa 3/4 gradi meno di quelli esterni.
Tieni comunque a mente sempre che per il tipo di auto che è e il segmento a cui appartiene, sfido a trovare di meglio in termini di media. 23,5 attualmente è un gran bel risultato. Forse se non ricordo male è già meglio del dato di omologazione. Poi come dici te la tratta aiuta, ma secondo me si può essere molto soddisfatti.Ciao
Nel periodo Aprile-MAggio ero arrivato a 25,5km/l di media (auto 04/19 e ~1000km/mese), ma da giugno ho iniziato ad accendere l'aria condizionata e la media è scesa. Nel periodo peggiore, fine Giugno primi agosto, la media è scesa fino 23,5km/l. C'è da dire comunque che nel suddetto periodo vado al lavoro in scooter e quindi non ho più le tratte a 70km/h belle lineari dove poter forzare l'elettrico o far andare il termico (che inoltre ricarica le batterie) in modo lineare. Riprendendo le tratte normali ma avendo sempre il clima acceso son tornato comunque a 24,5km/l ma si fatica a tenerli.
Onestamente non amo molto il clima automatico, pompa troppo all'inizio per portare l'aria alla temperatura impostata Es.24,5. Mi tocca alzare la temperatura per evitare il fastidio del rumore, vento forte e freddo eccessivo, magari la metto a 26; poi un poco alla volta la abbasso.Per i consumi, meglio AC accesa ma non altissima o finestrini aperti (davanti e dietro per diminuire effetto "paracadute")?
Si, lo sono. Prima di acquistarla avevo previsto un 22,7km/l. E' vero che la ho solo da Aprile e quindi mi mancano i mesi invernali dove si consuma di più, ma penso/spero di rimanere comunque sopra al valore da me previsto.Tieni comunque a mente sempre che per il tipo di auto che è e il segmento a cui appartiene, sfido a trovare di meglio in termini di media. 23,5 attualmente è un gran bel risultato. Forse se non ricordo male è già meglio del dato di omologazione. Poi come dici te la tratta aiuta, ma secondo me si può essere molto soddisfatti.![]()
Ultimo pieno relativo ai consumi di Agosto (uso l'auto per lavoro e durante le vacanze rimane ferma). Confermo che l'AC incide (ovviamente) sui consumi ed anche sulla mia cervicale. Cerco di non usarla mai, ma di regolare i 4 finestrini per un ricambio d'aria e raffrescamento "controllato".Vedi l'allegato 18715
hai la Niro modificata di la veritàUltimo pieno relativo ai consumi di Agosto (uso l'auto per lavoro e durante le vacanze rimane ferma). Confermo che l'AC incide (ovviamente) sui consumi ed anche sulla mia cervicale. Cerco di non usarla mai, ma di regolare i 4 finestrini per un ricambio d'aria e raffrescamento "controllato".Vedi l'allegato 18715