Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma a questo punto provalo lo stesso secondo me riesci a risolvere . Prova .Quelle sono macchie diverse, non è ruggine ma grasso che si trova sul manto stradale e che sono sopra la vernice. Queste invece sembrano che fanno corpo comune con la pellicola di vernice.
Ti assicuro che erono puntini di ruggine, la cosa strana è che erano depositati sulla parte alta dello spoiler della mia Sportage.Ma a questo punto provalo lo stesso secondo me riesci a risolvere . Prova .
Il bianco e molto bello ma anche delicato hai ragione , prima di questa avevo il colore Pental Metal bellissimo colore ma anche lì delicato al minimo sfriso , Comunque il grigio metallizzato e il colore più duraturo ed è quello che si nota meno .Pio, se c'è ruggine non va via con sgrassatore. Perché ha attaccato già il metallo sotto. Credimi. Comunque non voglio contraddirti. Faro una prova. Comunque, non prendo più un'auto bianca. La prossima volta ritornerò al mio grigio metallizzato "depresso". Che regge qualsiasi cosa. Qualsiasi sporcizia.
Ok, capisco perfettamente la situazione ? e capisco anche il motivo per non buttare via soldi.......@Andrea GT , sono alla quarta macchina in Italia. Rigorosamente nuove. Ma la Ceed è la prima bianca. Il problema che sull'auto non è più la vernice originale e , come ho detto , non hanno fatto un lavoro come si deve. Voglio un'auto immacolata come tutti voi ma questa vettura è e sarà sempre parcheggiata in strada. Fare un'operazione del genere non ha un senso nel mio caso. Non la vedo , diciamo, vantaggiosa per il mio portafoglio. Faccio così poi ? Il solito conducente maleducato/a che quando ti parcheggia vicino con la sua panda euro 0 apre la porta del suo catorcio come per scendere dalla Jaguar reale ? E "bang" nella tua carrozzeria? O ti arriva di nuovo la grandinata sull'auto alle 4 di mattina con questo tempo che è sempre più incasinato ? In quella mattina hanno lasciato la " pelle" più di 600 auto. Era la quarta in un solo mese. E la Ceed ha tenuto bene alle prime tre. Mi ricordo che c'era una SUV della Peugeot che è stata ritirata dieci ore prima. Alle sei della sera precedente . Il proprietario semplicemente piangeva. Massacrata. Una Tipo nuova che sembrava che arriva da una zona di guerra . Una Clio che già dalla prima grandinata era malconcia. Non vedo perché spendere intorno a 300 euro per avere l'auto immacolata "solo per 20 minuti". Sono più interessato che cos'è sotto il cofano funzioni perfettamente. Visto la mia brutta esperienza con la 207 di prima ( nata male ... come diceva filosoficamente il capo officina Peugeot ? ). E qui che io non faccio sconti. A l'auto di mia moglie dopo il secondo tagliando a 30.000 km io ho fatto tutta la manutenzione. Scelgo io tutto l'occorrente, tutti i ricambi, oli e varie altro. Poi è una cosa che mi è sempre piaciuto fare. Questa vettura io l'ho portata a 210.000 km al momento. Una citycar per intenderci. Con la manutenzione ordinaria fatta a regola d'arte. E confido che potrà arrivare anche ben oltre. Un motore tre cilindri 1KR-FE della Toyota su una Daihatsu. Perché puoi avere l'auto più bella al mondo, conta il propulsore che hai sotto il sedere. Se quello non va è semplicemente un fermacarte gigante. Sono alla mia prima esperienza Kia e confido nella mia scelta fatto quattro anni fa quando ho scartato tutte i altri marchi alla mia portata. E ho fiducia nella mia auto anche perché cerco di non tirarle il collo, se non per qualche piccola svegliata occasionale. Non guido aggressivamente e in più non credo che la Ceed è un'auto che si presta a questa tipologia di guida. Sulla storia della carrozzeria proverò qualcosa io personalmente ma non credo che farò un dramma se non arriverò ad un esito positivo. La ringrazio per il consiglio lo stesso. Comunque ero già andata in quel sito per vedere i prodotti. Vedrò se qualcosa fa al caso mio. Saluti.