still
Utente famoso
Non so come siano illuminate le gallerie in altre parti, qui di giorno l'ingresso e l'uscita sono i punti con maggiore illuminazione, all'interno progressivamente si riduce
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai ragione al 100%. Prima mi sono lasciato prendere dall'enfasi.Non so come siano illuminate le gallerie in altre parti, qui di giorno l'ingresso e l'uscita sono i punti con maggiore illuminazione, all'interno progressivamente si riduce
esattamente, era proprio questo che fece scaturire la normativa sull'utilizzo dei fari anche di giorno...Ricordo che il concetto di luci anabbaglianti di giorno in autostrada serve per essere visti negli specchietti retrovisori .
Quando si inizia un sorpasso si vede meglio le auto che sono dietro di te.
Anche la mia Twingo ha la posizione Auto oppure acceso. Non esiste la posizione spento. Pertanto come minimo ha le diurne accese, sempre. Non può capitare come vedo non così raramente che si va in giro con solo le diurne anche di sera/notte, complice la strumentazione sempre accesa e le strade illuminate e/o con traffico con le altre auto con i fari accesi che illuminano bene.Diciamo che anche i costruttori ci mettono del loro: per esempio nella Twingo 2017 che ha mio figlio il quadro strumenti è sempre illuminato quindi se entri in una galleria sufficientemente illuminata non ti accorgi di avere le luci spente (c'è la spia ma non è così visibile). Nella Twingo nuova di mia moglie invece non c'è la posizione off, le luci o si accendono o si mettono in automatico
Nella mia Stonic, le diurne (anteriori) hanno intensità maggiore rispetto alle posizioni: viene usata la medesima lampadina che ha quindi 2 livelli di potenza (p 21/5W).Leggendo questa discussione ho voluto accertarmene... con il selettore su Auto sulla mia si accendono sia le diurne anteriori (che poi altro non sono che le luci di posizione, non so se ci sia un cambio di luminosità ma non mi sembra) che le luci di posizione posteriori
E da quanto mi ricordo faceva la stessa cosa anche la mia precedente auto, Skoda Octavia del 2009
Trovo strano che auto più recenti, addirittura di questo anno, seguano una logica differente accendendo solo le anteriori ?