Hondy
Neoiscritto
- Registrato
- 14 Dicembre 2017
- Messaggi
- 6
- Punteggio reazioni
- 2
- Provincia
- CT
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Salve.
L’intenzione è di prendere una Stonic 1.0 energy.
Motivi principali:
- equipaggiamento
- meno di 10.000km l’anno.
Già provata dal conce non ho però avuto modo di provare anche il 1.4 da 100cv.
Inizio con le domande sperando nelle vs risposte:
1) Motorizzazione. Come detto punto al 1.0 da 120cv. Mi chiedevo però se il 1.4 fosse tanto peggio o potesse garantire una vettura più conservativa nella gestione del motore (oltre ovviamente a non esserci in allestimento energy).
2) Bagagliaio. Dalle tante prove viste in rete pare che questo bagagliaio sia gonfiabile. Varia capacità dai 290 ai 352 litri dichiarati. Non ho capito se i 290 sono col fondo a livello ed i 352 con il fondo ribassato o sono proprio dati riferiti in maniera errata nelle prove pubblicate.
3) Optional. Restano fuori dalle configurazioni i sensori anteriori e il rilevatore angolo cieco (che a quanto ho capito pare invece esserci sui modelli fuori Italia).
Vi è speranza per il rilevatore dell’angolo cieco di poterlo vedere anche in Italia?
Vi è possibilità di poter inserire anche aftermarket i due accessori di cui sopra anche in seguito?
Infine le bocchette di aerazione posteriori....ma dove sono messe?
4) Prezzo. Per la 1.0 energy con ruotino di scorta mi hanno chiesto 19.500€. Poco, molto, trattabile secondo voi?
5) Luci. Durante la prova non ho controllato. Sono presenti nell’abitacolo le luci interne all’altezza dei piedi? Sono inoltre presenti le luci sugli sportelli quando vengono aperti che illuminano la strada sotto?
6) Ultimo e poi smetto, promesso
. Specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente. Lo sono anche quando si chiude la macchina tramite chiave o solo dall’interno (nel post di riferimento alla fine non si è capito). Altra cosa, i finestrini si chiudono anche loro quando si chiude la macchina o devono essere chiusi prima di scendere dal mezzo?
Direi che per iniziare può bastare ;P
A presto.
L’intenzione è di prendere una Stonic 1.0 energy.
Motivi principali:
- equipaggiamento
- meno di 10.000km l’anno.
Già provata dal conce non ho però avuto modo di provare anche il 1.4 da 100cv.
Inizio con le domande sperando nelle vs risposte:
1) Motorizzazione. Come detto punto al 1.0 da 120cv. Mi chiedevo però se il 1.4 fosse tanto peggio o potesse garantire una vettura più conservativa nella gestione del motore (oltre ovviamente a non esserci in allestimento energy).
2) Bagagliaio. Dalle tante prove viste in rete pare che questo bagagliaio sia gonfiabile. Varia capacità dai 290 ai 352 litri dichiarati. Non ho capito se i 290 sono col fondo a livello ed i 352 con il fondo ribassato o sono proprio dati riferiti in maniera errata nelle prove pubblicate.
3) Optional. Restano fuori dalle configurazioni i sensori anteriori e il rilevatore angolo cieco (che a quanto ho capito pare invece esserci sui modelli fuori Italia).
Vi è speranza per il rilevatore dell’angolo cieco di poterlo vedere anche in Italia?
Vi è possibilità di poter inserire anche aftermarket i due accessori di cui sopra anche in seguito?
Infine le bocchette di aerazione posteriori....ma dove sono messe?
4) Prezzo. Per la 1.0 energy con ruotino di scorta mi hanno chiesto 19.500€. Poco, molto, trattabile secondo voi?
5) Luci. Durante la prova non ho controllato. Sono presenti nell’abitacolo le luci interne all’altezza dei piedi? Sono inoltre presenti le luci sugli sportelli quando vengono aperti che illuminano la strada sotto?
6) Ultimo e poi smetto, promesso

Direi che per iniziare può bastare ;P
A presto.