• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

multimedia AGGIORNAMENTO NAVIGATORE

@ais001 mi trovi perfettamente d'accordo e poi, 7 anni fa, esisteva anche la possibilità di importare file di poi personali che hanno tolto :mad:
 
Stanno evidentemente puntando a creare un certo minimo disagio per spingerci vs gli addon a pagamento. Costruire un sistema di infotainment moderno in casa costa un botto e stanno cercando di rientrare dell'investimento. Se investissero nell'integrazione con android e apple avrebbero meno problemi, ma cederebbero a questi colossi il "controllo" dei dati sensibili dei propri clienti.
un bel dilemma
 
@ais001 mi trovi perfettamente d'accordo e poi, 7 anni fa, esisteva anche la possibilità di importare file di poi personali che hanno tolto :mad:

Taci va.... che potevi anche usare quelli di poigps e li accettava senza problemi (vedi autovelox e soci) 🤬

Visto che tu hai la mia stessa centralina e usi anche tu l' SD, come hai fatto a fare l'aggiornamento?

Perchè io l'ho sempre portata in conce e me lo facevano loro gratis, ma mi toccava lasciargli giù l'auto 1 giornata... quasi quasi provo a casa che faccio prima.
 
caro @ais001 devi scaricare l'app Navigation Updater da https://update.kia.com/EU/IT/navigationUpdate sul PC; il PC deve essere dotato di driver per SD card.
Una volta avviata l'App nella pagina iniziale devi scegliere il modello di auto, e cliccare su OK per andare nella seconda pagina, dove devi scegliere dove scaricare il file sull'HD, poi premi il tasto Avanti per iniziare il download, una volta terminato, ti chiede di inserire la SD nel lettore, quindi proseguendo, formatta la SD e vi copia i file scaricati.
una volta terminata questa operazione, rimetti la SD nel Navi e accendi l'auto (l'aggiornamento va fatto a motore acceso). Se viene rilevata la nuova versione del software parte l'aggiornamento in automatico, altrimenti dal menu delle impostazioni generali di navigazione, forzi tu l'aggiornamento con il relativo tasto AGGIORNA.
Tieni conto che il download dei file dura circa 30 min. a cui devi aggiungere il tempo di trasferimento sulla SD e poi, l'aggiornamento in auto dura circa 10 min.
Si può saltare lo scaricamento su HD e scaricare direttamente su SD, questo lo decidi tu. Comunque, l'applicazione è molto intuitiva.
Post automatically merged:

Stanno evidentemente puntando a creare un certo minimo disagio per spingerci vs gli addon a pagamento. Costruire un sistema di infotainment moderno in casa costa un botto e stanno cercando di rientrare dell'investimento. Se investissero nell'integrazione con android e apple avrebbero meno problemi, ma cederebbero a questi colossi il "controllo" dei dati sensibili dei propri clienti.
un bel dilemma

si, ma tanto anche volendo pagare, passati i 7 anni, non si ha più la possibilità di avere le info sul traffico e nemmeno gli avvisi autovelox...
 
Purtroppo,infatti ho fatto l' aggiornamento ma le segnalazioni sul traffico e autovelox non sono più attive , pur collegando il telefono come hot spot , mi sa' che usero android auto da qui in poi
 
A me quest'ultimo aggiornamento non vuole proprio saperne di installarsi. Fa tutto il procedimento e poi fallisce. Forse dovrei provare con un'altra pendrive 🤔
1000066821.webp
 
Come non detto. Con una SD e adattatore USB ha funzionato... mah
 
Tieni conto che il download dei file dura circa 30 min. a cui devi aggiungere il tempo di trasferimento sulla SD e poi, l'aggiornamento in auto dura circa 10 min.
Si può saltare lo scaricamento su HD e scaricare direttamente su SD, questo lo decidi tu. Comunque, l'applicazione è molto intuitiva.

Ah ok, quindi è rimasto tutto come "all'inizio".... pensavo fosse cambiata la procedura.

Io ho la SD originale Kia "CK 96554-j5400 (Navigation Map only)" sempre inserita... ma serve lasciarla dentro? non posso rimuoverla una volta aggiornato? Non si salva le mappe nella memoria del navigatore? (come fa MB e BMW).

Ma qualcuno di voi usa sempre e solo SD o si possono usanre anche le mSD con l'adattatore? (visto che comunque hanno specifiche superiori a quelle indicate nelle avvertenze)


P.S. sarebbe stato intelligente che ci fosse la possibilità di "vuoi aggiornare solo le mappe o anche il software?", cosi uno come me si tiene la vecchia interfaccia ma aggiorna le mappe e stop.
 
Ultima modifica:
Ieri, a forza di leggere questi messaggi mi sono incuriosito ed ho provato. Ho scaricato l'aggiornamento per la mia (compact) anche se risultava di febbraio. Quando ha finito di scaricare ho tentato di copiarlo su una micro SD da 64 GB con adattatore ma il programma non me lo faceva fare perché la SD era superiore a 32 GB. Veramente un programma idiota. A questo punto ho chiuso e copiato manualmente i files scaricati sulla scheda dopo averla prima formattata exFat.
Quando ho inserito la SD nella Niro... non è successo nulla, apparentemente i file erano uguali, non veniva individuato nessun aggiornamento. A questo punto da menù ho forzato l'aggiornamento ed allora è partito. Il solito quarto d'ora con numerosi riavvii e l'aggiornamento è stato installato, non so cosa sia cambiato ma funziona, trova i percorsi, ha mantenuto le destinazioni memorizzate in precedenza, funziona la guida vocale ed il collegamento internet tramite hotspot wifi. In settimana dovrò fare un viaggetto e proverò come funziona. Con android auto ho il problema che continua a non accettare i comandi vocali, quando premo il tasto sul volante o dico ok Google mi risponde sempre ops something went wrong
 
A me dopo l'aggiornamento alla versione di Luglio (E-Niro 2021) sono successe due cose:
1) fin dal primo riavvio mi appare il messaggio "rabboccare liquido inverter", che sparisce se spengo e riaccendo l'auto. Mi è apparso anche una seconda volta. Non c'entrerà niente con l'aggiornamento, ma guarda caso, non mi era mai successo in 4 anni.
2)In modalità eco e normale avevo impostato a 3 il livello di recupero in frenata e me li sono ritrovati a 1. Se li reimposto a 3 mantiene i valori alla riaccensione per un po', poi magari riaccendendo l'auto a fine giornata o il giorno dopo me li ritrovo impostati di nuovo come di default !.Molto noioso!
Spero che i coreani non facciano come i loro telefoni, che dopo tot anni i loro aggiornamenti peggiorano l'apparecchio...
 
...
Quando ho inserito la SD nella Niro... non è successo nulla, apparentemente i file erano uguali, non veniva individuato nessun aggiornamento. A questo punto da menù ho forzato l'aggiornamento ed allora è partito. Il solito quarto d'ora con numerosi riavvii e l'aggiornamento è stato installato, non so cosa sia cambiato ma funziona, trova i percorsi, ha mantenuto le destinazioni memorizzate in precedenza, funziona la guida vocale ed il collegamento internet tramite hotspot wifi. In settimana dovrò fare un viaggetto e proverò come funziona....
infatti, perchè il software è rimasto uguale, ma se hai il numero della vecchia versione delle mappe noterai che queste sono state aggiornate.
 
Per curiosità mi postate la versione sw e il numero mappa?

Queste sono le mie ma mi sembrano esattamente le stesse che avevo a gennaio.

IMG_0300.webpIMG_0299.webpIMG_0298.webpIMG_0297.webp
 

Allegati

  • 2025-07-13_15h10_23.webp
    2025-07-13_15h10_23.webp
    52,5 KB · Visite: 3
Indietro
Alto Basso